Consegnata la prima nuova locomotiva elettrica a Mercitalia Rail

La prima delle 40 nuove locomotive elettriche TRAXX E494, prodotte nello stabilimento di Vado Ligure (SV) da Bombardier Transportation, è stata consegnata oggi a Mercitalia Rail, come parte del contratto che prevede la consegna di cinque locomotive al mese, con il completamento della fornitura entro ottobre di quest’anno e l’opzione di ulteriori 20 unità nei mesi successivi, per un investimento di circa 180 milioni di euro.   “Mercitalia è il più grande…

Continua la lettura

Toscana: valorizzazione ferrovie minori, nuovo bando per il 2019

Prosegue anche per il 2019 il progetto regionale per la valorizzazione delle linee ferroviarie minori, cioè le linee Siena-Grosseto, Siena-Chiusi, Cecina-Saline di Volterra, Porretta Terme-Pistoia, Lucca-Aulla, Arezzo-Pratovecchio-Stia, Arezzo-Sinalunga. “Ancora una volta – ha spiegato l’assessore Ceccarelli – ribadiamo che la volontà della Regione è quella di tenere aperte e valorizzare le ferrovie cosiddette minori, una scelta che può sembrare in controtendenza rispetto a molte altre realtà italiane, ma nella quale…

Continua la lettura

ARST, i servizi garantiti durante sciopero nazionale

Il Coordinamento Regionale Sardegna di USB Lavoro Privato ha comunicato l’adesione allo Sciopero Generale di 24 ore previsto per venerdì 8 marzo 2019. Di seguito le fasce orarie minime di garanzia durante le quali i Servizi di ARST saranno garantiti: 🚍 AUTOBUS: – dalle ore 06.00 alle ore 09.29; – dalle ore 13.30 alle ore 15.59. 🚆 TRENI: – dalle ore 05.45 alle ore 08.44; – dalle ore 12.45 alle…

Continua la lettura

Italo:il portale italo live diventa più ricco con la nuova sezione giochi

Nuova sezione Giochi disponibile sul portale di bordo Italo Live, l’intrattenimento di viaggio che Italo offre gratuitamente a tutti i suoi passeggeri, che non devono far altro che utilizzare la rete wi-fi e accedere ai tanti contenuti a disposizione. Grazie infatti alla partnership fra Italo e Digitalmoka, azienda italiana attiva nella progettazione, produzione e distribuzione di casual game per tutte le piattaforme mobile, web e digitali, i viaggiatori possono divertirsi con i giochi targati Dal Negro ossia una delle…

Continua la lettura

Ferrovia della Val Venosta, avanti con l’elettrificazione

Grazie all’intenso lavoro portato avanti dagli operai nel corso dell’ultimo fine settimana, si avvicina ulteriormente l’elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. Lo stop al traffico ferroviario fra Silandro e Merano pianificato proprio per lo scorso weekend ha consentito di portare avanti i lavori propedeutici all’elettrificazione in diverse stazioni e fermate della linea stessa. “Grazie a questo provvedimento è stato possibile concludere alcuni interventi fondamentali e l’elettrificazione completa della linea adesso è più vicina” sottolinea l’assessore…

Continua la lettura

Torino, linea 3: tram limitati in largo Toscana dal 7 al 30 marzo.

Per consentire la demolizione delle passerelle pedonali in viale dei Mughetti, da giovedì 7 a sabato 30 marzo, unicamente nei giorni feriali, la linea tranviaria 3 sarà limitata in largo Toscana. In direzione Vallette da corso Toscana sarà deviata in corso Potenza, largo Grosseto, via Lanzo, piazza Stampalia, via Amati (e ritorno). Sul percorso non coperto dal tram sarà istituita una navetta bus: in direzione Vallette l’interscambio sarà in largo Toscana, dove…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 marzo.

AMT Genova informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 6 marzo alle ore 5.00 di giovedì 7 marzo dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3 (Principe – Brin) sarà anticipata alle ore 21.15 e sarà in servizio, come…

Continua la lettura

Una nuova sala d’attesa nella stazione di Ferrara

Quindici posti a sedere, monitor per leggere in tempo reale l’orario dei treni in partenza e in arrivo e impianto di diffusione sonora potenziato. Sono alcune delle caratteristiche della nuova sala d’attesa della stazione di Ferrara, aperta questa mattina. Realizzata da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, accanto alla biglietteria, è accessibile dall’atrio di ingresso alla stazione. Particolare attenzione è stata dedicata al miglioramento del sistema di illuminazione…

Continua la lettura

Trenitalia: in vendita i biglietti del prossimo cambio orario estivo

Sui sistemi di vendita di Trenitalia sono disponibili i biglietti per circa un quarto dei treni a lunga percorrenza (Frecce, Intercity, Eurocity ed Euronight) in circolazione dal prossimo 9 giugno. È quindi possibile già da ora iniziare a programmare alcuni viaggi in occasione dell’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo.

Continua la lettura

Fiumicino: ok a OdG per inserimento in fascia A nel sistema Metrebus e rimodulazione tariffe Trenitalia

È stato votato all’unanimità lo scorso 26 febbraio dal consiglio comunale di Fiumicino l’ordine del giorno presentato dalla Lista civica Zingaretti per richiedere l’inserimento del Comune di Fiumicino nella zona A del sistema di trasporto Metrebus. “La proposta che noi facciamo – ha dichiarato in aula il capogruppo della Lista Civica Zingaretti Angelo Petrillo – è semplice, anche se sarà difficile il percorso per arrivare alla soluzione. Il sistema Metrebus…

Continua la lettura