Il progetto della nuova linea tramviaria di Padova “SIR 3” affidato ad Italferr

Dopo le aggiudicazioni di metro Torino, metro Genova, tram Cosenza, tram Brescia, due linee metro Tashkent-Uzbekistan e la conclusione con successo del progetto di Metro Doha-Qatar, Italferr  si conferma leader e rafforza la propria posizione nel trasporto metropolitano e tramviario. Sarà Italferr, la Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, a guidare il pool di progettisti, costituito da Erregi, SDA Progetti e Pini Swiss, durante la fase di progettazione definitiva…

Continua la lettura

Firenze Campo di Marte: modifiche alla circolazione

Rinnovo degli scambi nella stazione di Firenze Campo di Marte per migliorare l’affidabilità infrastrutturale.Sono i lavori che Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, svolgerà dal 9 al 18 settembre 2019 con l’ausilio di una ditta appaltatrice impegnata quotidianamente con circa venti tecnici e relativi mezzi d’opera.Per consentire l’operatività del cantiere saranno modificati gli orari di alcuni treni regionali della linea Firenze – Arezzo – Foligno/Roma. La nuova offerta di…

Continua la lettura

MetroMare: il Presidente Santi ha firmato il decreto di istituzione della linea

Questa mattina il Presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi, nel rispetto del cronoprogramma comunicato a seguito della riunione del Comitato di Coordinamento relativo all’Accordo di Programma per la realizzazione del TRC del 22 agosto, ha firmato il decreto di istituzione della linea MetroMare. All’indomani del Comitato del 22 agosto, in cui PMR aveva presentato la relazione che sanciva come la struttura MetroMare fosse completata, collaudata e pronta alla messa…

Continua la lettura

Il Frecciargento arriva a Sibari: ampliato il network per il Sud

Arriva il Frecciargento a Sibari. Ampliato il network di Trenitalia verso il Sud. Da lunedì 16 settembre un nuovo collegamento di Trenitalia, società del Gruppo FS, unirà con un ulteriore treno la Calabria a Roma e Napoli Afragola, oltre che ad altre città del Centro e Nord Italia. I biglietti saranno in vendita da sabato 7 settembre sul sito web trenitalia.com, attraverso l’app di Trenitalia, nelle biglietterie e nelle agenzie di viaggio convenzionate. Il servizio è…

Continua la lettura

RFI Lazio,cantieri al lavoro per il potenziamento dell’infrastruttura

Cantieri al lavoro sabato 7 e domenica 8 settembre fra le stazioni Roma Tuscolana e Roma Ostiense per lavori di adeguamento dell’infrastruttura ferroviaria del Nodo di Roma agli standard della rete europea per il traffico dei treni merci, previsti nell’ambito del Corridoio intermodale Scandinavo – Mediterraneo. Circa 55 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici saranno impegnati in ognuno dei due giorni per l’abbattimento del…

Continua la lettura

Trasporto pubblico in Alto Adige, al via la roadmap per nuovo modello di gestione

Si terranno tra il 20 e il 26 settembre le prime audizioni con tutti i player e gli esperti del settore per approfondire gli aspetti normativi legati alla proposta di creazione di un nuovo modello per la gestione dei servizi di trasporto pubblico extraurbano dei bus di linea in Alto Adige. Dopo l’annullamento del bando dello scorso anno, a fine luglio la Giunta aveva recepito una mozione approvata in Consiglio provinciale che impegnava l’esecutivo…

Continua la lettura

Frecciarossa, fermata stazione Chiusi attiva fino a dicembre: possibile estensione fino a gennaio e riconferma per i prossimi anni

“La fermata del treno Frecciarossa nella stazione di Chiusi-Chianciano Terme è stata confermata fino al 14 dicembre, con l’impegno di estenderlo fino al 6 gennaio e di riproporla anche per i prossimi anni tra i mesi di giugno e dicembre”. Ad annunciarlo sono l’assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e il sindaco di Chiusi Juri Bettollini, dopo la riunione con i vertici nazionali di Trenitalia nel corso della…

Continua la lettura

Roma,linee FL 1,FL3 ed FL5: modifiche alla circolazione dei treni

Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019, per lavori programmati, fra le stazioni di Roma Tuscolana e Roma Ostiense la circolazione ferroviaria nel tratto interessato sarà interrotta. I treni sulle linee interessate subiranno le modifiche di seguito riportate: –  FL1 Orte/Fara Sabina – Roma – Fiumicino Aeroporto e viceversa: i treni provenienti da Orte e Fara Sabina saranno limitati/originari a Roma Tiburtina e Roma Tuscolana; i treni provenienti da Fiumicino…

Continua la lettura

STA, via libera al programma annuale da 15,5 milioni

Ammonta a 15,5 milioni di euro il programma di attività per l’anno 2019 di STA – Strutture Trasporto Alto Adige. Lo stanziamento e il programma hanno ricevuto  lo scorso 2 settembre il via libera da parte della Giunta provinciale. Il progetto che drena le risorse principali, per quanto riguarda le spese correnti, è quello riguardante la linea ferroviaria della Val Venosta (3,6 milioni) di cui STA è non solo gestore, ma…

Continua la lettura

Ferrovia Genova – Casella variazioni al servizio mercoledì 4 e giovedì 5 settembre

La Ferrovia Genova Casella diventerà un set cinematografico. Nella settimana dal 2 al 7 settembre sarà utilizzata come set da parte di una troupe che girerà alcune scene di una importante produzione televisiva proprio sulle vetture e alle stazioni della ferrovia. Per necessità organizzative nelle giornate di mercoledì 4 e giovedì 5 settembre, il servizio verrà svolto in parte con il bus sostitutivo, con il dettaglio di seguito indicato. Verranno regolarmente effettuate…

Continua la lettura