La stazione di Treviglio Ovest si rinnova

A Treviglio Ovest una stazione rinnovata. L’intervento di riqualificazione, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di circa 900mila euro, è stato presentato oggi al Sindaco del Comune di Treviglio Juri Imeri dal direttore Produzione Lombardia di RFI Luca Cavacchioli. I lavori, iniziati nel 2018, si sono da poco conclusi. Sono state realizzate opere di consolidamento e di adeguamento statico-funzionale del fabbricato viaggiatore salvaguardando le facciate storiche. Nello specifico è stata ampliata la sala d’attesa, sostituiti…

Continua la lettura

Parma, novità Servizi Trasporto Pubblico Urbano

Ha avuto inizio giovedì 12 settembre l’esercizio invernale per i servizi di trasporto pubblico locale che introduce le prime novità relative all’area urbana di Parma. Si tratta dei primi provvedimenti di un piano complessivo che arriverà a compimento nel corso del 2020 e che prevede l’ulteriore estensione dei servizi a nuove aree della città. Il nuovo impianto ha lo scopo di rispondere alle nuove necessità espresse dalla città che cambia…

Continua la lettura

Corse straordinarie dopo la partita Napoli-Liverpool

Corse metropolitane straordinarie dopo l’incontro di calcio Napoli-Liverpool di martedì 17 novembre. Su richiesta della Regione Campania, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. A evento sportivo concluso, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione al reale afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in…

Continua la lettura

Fiumicino, Trasporto pubblico locale: aggiudicato il nuovo appalto 2020-2025

“È stato aggiudicato l’appalto per l’affidamento del servizio di organizzazione e gestione dei servizi di trasporto pubblico locale alla ditta Trotta Bus Services Spa”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “Il nuovo servizio – prosegue – che coprirà gli anni 2020-2025, prenderà avvio entro la fine dell’anno. Ovviamente, fino ad allora, il trasporto sarà garantito tramite una proroga all’attuale Ati. Con l’aggiudicazione di questa gara, espletata dalla stazione…

Continua la lettura

Torino: saranno prodotti da Hitachi i nuovi 30 tram per GTT

Saranno prodotti da Hitachi i nuovi tram di Torino. GTT ha completato l’analisi delle offerte di gara, a cui hanno partecipato 5 tra i principali produttori mondiali. Hitachi Rail S.p.A ha presentato l’offerta migliore. Ora l’obiettivo è procedere entro ottobre con l’assegnazione definitiva della commessa  e la stipula del contratto, che riguarda 30 tram per una spesa di 63,417 milioni di € (comprensiva di 1,1 milione di euro per i…

Continua la lettura

RFI ottiene la certificazione in asset management

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione degli asset aziendali, in accordo allo standard internazionale ISO 55001. Si tratta della prima e unica certificazione ottenuta in Italia, attraverso Accredia, per la gestione di asset materiali. In ambito internazionale la società del Gruppo FS Italiane si colloca tra i primi gestori dell’infrastruttura ferroviaria a vantare un simile riconoscimento, in considerazione…

Continua la lettura

AMT sperimenta per Genova il bus elettrico eCitaro Mercedes

AMT prosegue nella sperimentazione della tecnologia elettrica a servizio del trasporto pubblico green di Genova. Per conoscere sempre meglio le performance dei mezzi di ultima generazione, l’azienda ha scelto di testare sulle strade genovesi un nuovo bus elettrico. Si tratta del modello eCitaro di Mercedes, full electric da 12 metri. Per AMT è la prima sperimentazione di un veicolo elettrico di questa misura con assetto tradizionale e assume ancora maggiore interesse…

Continua la lettura

Sette nuovi treni per l’Alto Adige e l’Euregio

Promuovere una mobilità sicura e pulita, favorire il trasferimento del traffico su rotaia e rafforzare i collegamenti transfrontalieri nell’area dell’Euregio: questi gli obiettivi dell’acquisto di 7 nuovi treni da parte della Provincia di Bolzano che verranno prodotti nella sua sede europea dall’azienda canadese Bombardier. L’acquisto dei treni avverrà tramite la partecipata della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto Adige. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi (11 settembre) a Bolzano, l’assessore alla…

Continua la lettura

Nodo di Genova: modifiche alla circolazione per interventi di manutenzione

Interventi di manutenzione al binario e alla linea di alimentazione elettrica dei treni a “Quadrivio Torbella”, nei pressi di Genova Sampierdarena. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per migliorare le performance dell’infrastruttura, dalle 14.00 di sabato 14 per l’intera giornata di domenica 15 settembre, alcuni treni regionali da Genova verso Busalla-Arquata Scrivia e Novi Ligure modificheranno gli orari e non fermeranno a Genova Sampierdarena e Genova Rivarolo.…

Continua la lettura

Italo, quattro nuove città entrano nel network: Udine, Pordenone, Conegliano e Treviso

Italo continua ad espandere il proprio network: sono Udine, Pordenone, Conegliano e Treviso le new entry. Grazie all’ingresso in flotta dei nuovi treni Italo EVO che entro inizio 2020 saranno 22 portando così, insieme ai 25 treni AGV, l’intera flotta Italo a ben 47 treni, la società sta progressivamente aumentando il numero dei servizi, le frequenze e le città collegate. Queste 4 nuove fermate portano a 25 le città servite…

Continua la lettura