Valle d’Aosta; affidato a Trenitalia contratto trasporto ferroviario

Aggiudicazione definitiva a Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per il trasporto regionale in Valle d’Aosta: cinque anni, prorogabili per altri cinque, e un importo economico complessivo di 179 milioni di euro, di cui oltre 81 milioni per i primi cinque anni La gara bandita dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta per l’affidamento del servizio del trasporto regionale è stata vinta da Trenitalia. La proposta del vettore ferroviario nazionale è stata ritenuta la…

Continua la lettura

Kerry Logistics Network Limited: ampliata la capacità di trasporto merci dalla Cina all’Asia meridionale

Kerry Logistics Network Limited ha ampliato la propria capacità di trasporto merci dalla Cina all’Asia meridionale nel tentativo di rafforzare la propria rete di trasporto terrestre nell’Asia meridionale e approfondire la cooperazione commerciale lungo il Corridoio economico Cina-Pakistan (CPEC) attraverso il lancio del suo primo servizio merci multimodale su rotaia e su strada da Lanzhou, in Cina, a Islamabad, in Pakistan. Il servizio era gestito da Lanzhou Pacific Logistics Corporation…

Continua la lettura

Giornata Euregio della mobilità, il 1° dicembre si viaggia gratis in Trentino Alto Adige

Da Kufstein a Borghetto, sabato 1° dicembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l’appuntamento con la giornata Euregio della mobilità, nell’ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici (ad eccezione dei treni a lunga percorrenza) ed esplorare il territorio delle 3 regioni in maniera comoda, sicura e senza i disagi del traffico.…

Continua la lettura

Roma, Ponte dell’Osa, lunedì lavori e deviazioni bus

Lunedì 12 Novembre, dalle 8,30 alle 16,30, il ponte dell’Osa in via Prenestina sarà chiuso al transito per effettuare le prove di carico a seguito degli interventi di ristrutturazione recentemente effettuati . Saranno per tanto deviati i bus delle linee 055, 314 e 508. Queste le deviazioni in dettaglio: La 055, direzione Pantano, seguirà il normale percorso fino a via di Lunghezza altezza via Fosso dell’Osa, per poi proseguire su via…

Continua la lettura

Arriva la sorveglianza 5G per le stazioni ferroviarie

In occasione dell’evento “Vodafone 5G Experience Day” dedicato a partner, start up e imprese coinvolte nella sperimentazione 5G a Milano, Vodafone ha presentato una soluzione innovativa di video sorveglianza con video analisi per le stazioni ferroviarie su tecnologia 5G, sviluppata con IBM e Ferrovie dello Stato Italiane in sperimentazione presso la Stazione Centrale di Milano. La soluzione consiste in un sistema di videocamere ad altissima risoluzione collegate tramite rete 5G a un sistema di elaborazione e video analisi delle…

Continua la lettura

TPER, in bus all’Unipol Arena di Bologna per l’evento wrestling WWE LIVE

In occasione dell’evento wrestling WWE LIVE che si terrà venerdì 9 novembre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 16 alle ore…

Continua la lettura

Trenitalia apre ad Amazon Pay

Prosegue il percorso di efficientamento e digitalizzazione di tutti i processi che vede impegnato l’intero Gruppo FS Italiane a vantaggio di persone e imprese.  Trenitalia apre infatti ad Amazon Pay e inaugura nuove modalità di acquisto digitali, più veloci e semplici, migliorando così l’esperienza d’acquisto di chi viaggia su Frecce, InterCity e Regionali. Grazie adAmazon Pay aumentano le già numerose opzioni di acquisto su trenitalia.com per ottenere il proprio titolo di viaggio online. In questo caso basterà utilizzare l’indirizzo e-mail o numero…

Continua la lettura

Pagare con TWINT su Mobile FFS e FFS.ch

Dal 5 gennaio 2019 i clienti disporranno di un nuovo metodo di pagamento dei biglietti acquistati su Mobile FFS e FFS.ch: TWINT. In tal modo le FFS soddisfano la crescente richiesta dei clienti di poter pagare i biglietti con l’app svizzera di pagamento TWINT. Presso i distributori automatici di biglietti il pagamento con TWINT verrà attivato presumibilmente nel primo trimestre del 2019, mentre presso i Centri viaggiatori FFS a partire dal…

Continua la lettura

Stelviobus, in 30 mila preferiscono la navetta all’automobile nel parco

Missione compiuta. In soli tre mesi – dal 30 giugno al 23 settembre –  Stelviobus ha cambiato il modo di vivere la Val di Rabbi: il  progetto, creato per  togliere la pressione del traffico dalla val di Rabbi, è riuscito a far vivere ai turisti, in maniera sostenibile e più rispettosa dell’ambiente, l’accesso all’area trentina del Parco naturale dello Stelvio.  “L’esperienza della val di Rabbi – evidenzia Claudio Ferari, il…

Continua la lettura

Provincia di Bolzano: 11,6 milioni di euro a SASA per 42 nuovi mezzi

Modernizzare l’attuale parco mezzi, adeguare il trasporto pubblico alle esigenze degli utenti ed incentivare forme di mobilità eco-sostenibili, questi gli obiettivi alla base della decisione adottata, nel corso della sua recente seduta, dalla Giunta provinciale che prevede lo stanziamento di 11,6 milioni di euro a favore della SASA per l’acquisto di 42 autobus ibridi (diesel ed elettrici) oppure di categoria Euro 6. “I nuovi mezzi – sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità, Florian Mussner – verranno impiegati per…

Continua la lettura