Ponte di Nona: dal 4 aprile una nuova stazione per i pendolari del Lazio

Dal 4 aprile Rete Ferroviaria Italiana apre al servizio ferroviario una nuova stazione per i pendolari del quadrante est della Capitale: Ponte di Nona, sulla linea FL2 Roma –Tivoli – Pescara. E su indicazione della Regione Lazio saranno 57 le corse giornaliere messe a disposizione da Trenitalia. Realizzata fra le stazioni di Lunghezza e Salone, in soli 23 minuti si potrà così raggiungere Roma Tiburtina, importante nodo di scambio del…

Continua la lettura

Trenitalia:più sicurezza a bordo dei treni del Lazio

Il treno in diretta: 22 monitor che diffondono le immagini live di 32 telecamere, poste a bordo dei treni regionali TAF (Treni ad Alta Frequentazione) nell’area metropolitana di Roma. Una novità assoluta in Italia, in grado di offrire un viaggio più sereno e confortevole sui treni regionali di Trenitalia. Questa vera e propria rivoluzione tecnologica prende il via oggi, con il treno TAF in partenza da Roma Tiburtina alle 16.23 e…

Continua la lettura

Inaugurata la stazione di Pisa San Rossore dopo gli interventi di riqualificazione

Un secondo accesso alla stazione, quattro nuovi ascensori per abbattere le barriere architettoniche, interventi strutturali sulle banchine e nel sottopassaggio, illuminazione a led sui marciapiedi di arrivo e partenza dei treni, più efficace segnaletica di orientamento. Sono gli interventi realizzati da Rete Ferroviaria Italiana nella stazione ferroviaria Pisa San Rossore, inaugurati oggi da Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa, e Efisio Murgia, Direttore Produzione Toscana di RFI. I lavori, valore economico complessivo circa un milione…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Umbria, antievasione: oltre 24 mila controlli nell’ultima settimana

Oltre 24 mila controlli (24.243 per la precisione) nell’ ultima settimana condotti da circa 50 agenti di Trenitalia, provenienti anche da altre regioni, divisi in più squadre e concentrati su 131 treni regionali dell’Umbria, quelli ritenuti più sensibili al fenomeno dell’evasione. Allontanate prima di salire a bordo 1225 persone non in regola con il biglietto, venduti 129 ticket, rilevata un’evasione complessiva del 6,1%.  Incassati circa 2 mila euro ed emessi 129…

Continua la lettura

Chiusura invernale 2016 Funivia Renon

Nel periodo dal 29/02/2016 al 13/03/2016 la funivia del Renon sarà chiusa per l’effettuazione dei lavori di manutenzione e revisione. In tale periodo verrà effettuato il servizio autobus sostitutivo (vedi quadro orario 161). Oltre alle fermate indicate nell’allegato quadro orario, il servizio sostitutivo effettua anche tutte le altre fermate SAD lungo il percorso tra Soprabolzano e Bolzano.  Inoltre il servizio del treno del Renon sarà ridotto (vedi quadro orario 160).

Continua la lettura

Bologna, in bus all’Unipol Arena per il concerto di Paul Kalkbrenner

In occasione del concerto di Paul Kalkbrenner di sabato 27 febbraio, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato sera, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 19 alle…

Continua la lettura

Trenitalia, Regionale: Trekking col treno sui sentieri dell’Emilia Romagna

2016: anno nazionale dei Cammini e 25° compleanno di Trekking col treno, l’iniziativa organizzata dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con il Club Alpino Italiano. Per l’occasione, la nuova edizione sarà in parte dedicata proprio alla scoperta dei Grandi Cammini che attraversano il territorio bolognese, dalla Via degli Dei all’Alta Via dei Parchi, dalla Via dei Santuari alla Grande Escursione Appenninica. 60 escursioni che, dal 6 marzo all’8 dicembre, consentiranno a camminatori più…

Continua la lettura

FS Italiane e La Biennale di Venezia ancora insieme per la cultura

Continua e si consolida la collaborazione di FS Italiane con La Biennale di Venezia. Anche per la 15. Mostra Internazionale di Architettura (28 maggio – 27 novembre 2016) e la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto – 10 settembre 2016) Trenitalia sarà Vettore Ufficiale dell’evento e i suoi clienti, in possesso di biglietto ferroviario delle Frecce per Venezia e della speciale carta fedeltà Carta FRECCIA, potranno usufruire di riduzioni sui…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale, Veneto: presentato Swing, il nuovo treno diesel dedicato ai pendolari

Musica nuova sui binari del Veneto: arriva Swing, il nuovo treno diesel per i pendolari. A consegnare il primo Swing destinato ai pendolari veneti al presidente della Regione Luca Zaia, è stato l’amministratore delegato di Trenitalia Barbara Morgante. Alla cerimonia, che si è tenuta stamani a Conegliano Veneto, erano presenti l’assessore regionale Infrastrutture e Trasporti Elisa De Berti e, per Trenitalia, il direttore della Divisione Passeggeri Regionale Orazio Iacono e…

Continua la lettura

Milano, metro M4. Partono i lavori per le stazioni del centro

Dopo l’inizio dei lavori in Corso Europa e Largo Augusto per la realizzazione della fermata di San Babila della M4 si avviano i lavori per la cantierizzazione delle altre stazioni del centro città. Come avvenuto per le tratte est e ovest della linea anche per quella centrale l’Amministrazione, insieme alla società M4, i costruttori e MM, in questi mesi ha lavorato intensamente per ridurre l’ingombro dei cantieri e l’impatto dal…

Continua la lettura