Al via collegamenti ferroviari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi

PKP CARGO SA, Clip Group e Duisport Agency lanciano collegamenti ferroviari regolari da Poznań a Duisburg per il trasporto di semirimorchi. La cooperazione dei tre soggetti deriva dalla domanda del mercato per tali trasporti: l’epidemia di coronavirus ha causato restrizioni nel trasporto internazionale su strada e alcuni paesi hanno introdotto serie restrizioni amministrative che ostacolano la circolazione dei camion, il che significa che i gestori del carico e le società…

Continua la lettura

Mindener Kreisbahne Ordina Due Nuove Locomotive Vectron Dual Mode Da Siemens Mobility

Mindener Kreisbahnen GmbH ottimizzerà il suo parco di locomotive nel 2021 e ha recentemente ordinato due nuove locomotive “Vectron Dual Mode” da Siemens Mobility. La “Vectron Dual Mode” combina un potente motore diesel da 2.400 kW con l’opzione di ottenere alternativamente l’energia di trazione richiesta dalla corrente di trazione dalla linea aerea, in modo che questa locomotiva in Germania sia completamente indipendente da qualsiasi elettrificazione del percorso su tutti i…

Continua la lettura

Ferrara: lavori di manutenzione nell’atrio della stazione ferroviaria

Rinforzo e consolidamento delle travi del solaio e realizzazione di un nuovo controsoffitto. Sono questi i lavori avviati ieri nell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’intervento, deciso a seguito di un controllo effettuato dai tecnici incaricati della manutenzione della stazione, ha reso necessaria la temporanea chiusura dell’atrio. La durata del cantiere, che potrà essere definita con precisione solo dopo il completamento della prima…

Continua la lettura

Linea Milano – Piacenza: traffico ferroviario sospeso fra Lodi e Piacenza

Il traffico ferroviario è sospeso dalle 13.30 fra Lodi e Piacenza, linea convenzionale Milano – Bologna, per controlli sanitari nella stazione di Casalpusterlengo. I treni a media e lunga percorrenza della linea AV Torino – Milano – Roma – Salerno sono cancellati o deviati di percorso via Verona/Padova, con allungamenti dei tempi di viaggio dovuti ai protocolli di sicurezza da seguire in caso di cambio improvviso di itinerario. I treni…

Continua la lettura

Banca europea per la ricostruzione: 35 mln per finanziare il miglioramento del TPL a Sarajevo

La BERS finanzierà con importanti investimenti per migliorare il trasporto pubblico a Sarajevo e ridurre le emissioni di CO 2 nel tentativo di contrastare l’inquietante inquinamento atmosferico nella capitale della Bosnia ed Erzegovina. Sono stati firmati nei giorni scorsi  due accordi di prestito sostenuti nell’ambito del programma Città verdi della BERS tra la BERS e il Ministero delle finanze e del Tesoro della Bosnia ed Erzegovina. I progetti andranno a…

Continua la lettura

DB Cargo compra 50 locomotive ibride Toshiba

Deutsche Bahn sta rendendo il trasporto ferroviario di merci ancora più rispettoso dell’ambiente. A seguito del riuscito studio di fattibilità sullo sviluppo congiunto di una nuova locomotiva ibrida, DB Cargo sta ora ordinando le prime 50 locomotive. La società noleggerà altre 50 locomotive. La preparazione dell’assemblaggio in serie delle locomotive inizierà nel 2021 presso il deposito di manutenzione di DB Cargo a Rostock. Le 50 nuove locomotive ibride sostituiranno 61…

Continua la lettura

Trenitalia: due treni straordinari e mille posti in più per la Fiera di Sant’Orso

Due treni straordinari e mille posti in più sui collegamenti ferroviari della fascia oraria mattutina previsti per giovedì 30 e venerdì 31 gennaio in occasione della Fiera di Sant’Orso in programma ad Aosta. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, ha programmato per entrambe le giornate, corse straordinarie in partenza da Chivasso alle 10:03 con arrivo ad Aosta alle 11:24 e ritorno alle 16:15 da Aosta con arrivo…

Continua la lettura

Nuovi bus in servizio sulle strade di Parma

Sono in servizio dal 19 gennaio i 9 nuovi autobus urbani acquistati da TEP come parte dell’ampio piano di rinnovo della flotta di trasporto pubblico locale. Si tratta di veicoli marchiati IIA (Industria Italiana Autobus, ex Breda Menarinibus) lunghi 12 metri a 3 porte (due per la salita e una centrale per la discesa) consegnati dall’azienda bolognese in questi giorni. Le nuove vetture, con alimentazione diesel Euro 6, sono in grado di ospitare fino a 100…

Continua la lettura

Linea Siena – Grosseto: domenica 19 gennaio disinnesco di un ordigno bellico

Domenica 19 gennaio, dalle 9 alle 13, sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Grosseto e Monte Antico, sulla linea Siena – Grosseto. Il provvedimento, disposto dalla Prefettura di Grosseto, è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto nel comune di Cinigiano (GR). Due treni Regionali saranno cancellati fra Grosseto e Monte Antico (e viceversa) e sostituiti con bus. L’orario previsto per il termine delle attività potrà essere anticipato o posticipato, in base all’effettivo completamento delle operazioni…

Continua la lettura

FS Italiane: nel Centro-Sud la produzione dei nuovi treni ibridi del trasporto regionale

Saranno realizzati al Centro – Sud, negli stabilimenti Hitachi di Pistoia, Napoli e Reggio Calabria, i nuovi treni ibridi destinati al trasporto regionale. Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a seguito di un bando di gara europeo ha già commissionato 43 esemplari dei nuovi convogli attrezzati con motori diesel per linee non elettrificate, con pantografo per linee elettrificate, e con batterie per percorrere l’ultimo miglio su linee non elettrificate evitando l’uso di carburante. I treni, che potranno raggiungere la velocità massima di 160 km/h,…

Continua la lettura