Trenord, solo treni nuovi entro settembre sulla Milano – Piacenza e Stradella

Entro la fine di settembre, tutte le corse sulle linee Milano – Lodi – Piacenza e Milano – Pavia – Stradella saranno effettuate con treni nuovi. Per la ripresa di settembre, Trenord completa il rinnovo della flotta dei due collegamenti, grazie all’immissione progressiva di due convogli Caravaggio e due Donizetti. La mappa dei nuovi treni si estende ancora: Colleoni è arrivato sulla Pavia – Torreberetti – Alessandria; Donizetti sulla Voghera…

Continua la lettura

Napoli: Lavori Di Manutenzione E Potenziamento Metro Linea 2. Modifiche A Circolazione Treni

Dalle ore 23:00 di sabato 19 agosto alle ore 04:00 di domenica 27 agosto Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) eseguirà attività di miglioramento sismico ed impermeabilizzazione alla galleria Posillipo della Linea 2 metropolitana di Napoli nella tratta Campi Flegrei – Napoli Gianturco e alcuni programmati interventi di manutenzione nella tratta Napoli Gianturco – Napoli San Giovanni Barra. Per consentire l’operatività dei cantieri sarà…

Continua la lettura

RFI: al via le attività per la modernizzazione degli imianti ferroviari all’interno del porto di Trieste

Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha consegnato all’Associazione Temporanea di Imprese i lavori per l’ammodernamento del piano regolatore del Porto di Trieste, su asset dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e per la realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato su asset RFI per un valore di circa 20,5 milioni di euro, all’interno di un investimento totale di oltre 70 milioni di euro completamente finanziati dall’Autorità di Sistema Portuale. Queste opere, che costituiscono…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio della tratta Campoleone – Aprilia

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per il raddoppio della linea Campoleone-Aprilia al raggruppamento di imprese composto da Zappa Benedetto (capogruppo) e Codimar. La gara ha un valore di oltre 45 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR e dal Fondo per lo sviluppo e la coesione. Il progetto complessivo…

Continua la lettura

Ambrogio Intermodal inaugura il nuovo terminal a Domegliara

Dopo un anno dall’inizio dei lavori, con la partenza del primo treno verso la Germania, è finalmente operativo il terminal di Domegliara (VR) che – grazie alla sua collocazione strategica sull’asse nord-sud Europa – permette di potenziare i collegamenti intermodali strada-rotaia attraverso il Brennero, per rispondere alla crescente domanda di trasporto sostenibile in Europa. Al momento è attivo un collegamento intermodale con Neuss, in Germania, con tre partenze settimanali per…

Continua la lettura

Sicilia, aggiudicati i lavori per la tratta Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania – Messina, al Consorzio di imprese composto da Webuild (capofila), Ghella, Seli Overseas e TunnelPro. L’appalto ha un valore di circa 1,2 miliardi di euro, finanziati anche con…

Continua la lettura

Umbria: parte domani Spoleto Link, nuovo servizio integrato treno+bus

Arrivare in treno a Spoleto e raggiungere in autobus le porte del magnifico centro storico della città del Festival dei Due Mondi; poi, attraverso il percorso meccanizzato sotterraneo, unico nel suo genere, approdare comodamente ai principali punti di interesse, come il Duomo e il Teatro Romano, la Rocca Albornoziana e il Ponte delle Torri, mete uniche di un turismo che non conosce confini. È possibile grazie a Spoleto Link, la…

Continua la lettura

FERROVIENORD – Meda (MB), al via i lavori di rifacimento della stazione

Inizieranno lunedì 6 febbraio i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Meda di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi. La prima fase riguarderà gli ambienti interni e vedrà la chiusura della sala d’attesa che sarà riaperta a inizio aprile. A seguire inizieranno le opere riguardanti le parti esterne della stazione che…

Continua la lettura

Gts approda nel Terminal di Nola e attiva 6 corse con Segrate

Gts, l’operatore intermodale pugliese che trasporta merci in tutta Italia e in Europa, approda nel Terminal Intermodale di Nola SpA (TIN) e attiva 6 corse con Segrate, una grande occasione per i clienti che avranno la possibilità di avere più efficienza ad una maggiore velocità e la certezza di contribuire alla sostenibilità che offre il trasporto ferroviario. Il servizio sarà attivo dal 26 gennaio. TIN, il terminal situato all’interno dell’Interporto…

Continua la lettura

Iseo (Bs), in corso lavori realizzazione nuovo Apparato Centrale Computerizzato

Sono in corso nella stazione di Iseo (Bs) i lavori di realizzazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACC-M) a servizio della tratta Brescia – Iseo – all’interno della linea Brescia – Iseo – Edolo di FERROVIENORD – in sostituzione degli attuali apparati ASCV (Apparato di Stazione con Calcolatore Vitale) e ACEI (Apparato Centrale Elettrico a Itinerari). Nei locali dell’attuale sala d’attesa sarà installato un nuovo Posto Centrale, in…

Continua la lettura