Nodo di Genova: modifiche alla circolazione

Interventi propedeutici alla realizzazione della nuova linea del Terzo Valico sono programmati a novembre nei pressi di Fegino (nodo di Genova). Nel dettaglio sono previste attività di modifica del piano binari e opere tecnologiche propedeutiche alla realizzazione del nuovo Apparato di comando e controllo della circolazione ferroviaria previsto a Bivio Fegino. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, nei fine settimana 9/10 e…

Continua la lettura

MercinTreno 2019: attenzione puntata sulla sostenibilità

Sostenibilità al centro degli obiettivi del Gruppo FS Italiane anche per il trasporto merci. Mercoledì 30 ottobre si è svolta a Roma l’XI edizione del Forum MercinTreno, nato per promuovere un confronto tra tematiche e attori coinvolti nel settore, a cui quest’anno è stata dedicata particolare attenzione nell’evidenziare non solo i riconosciuti vantaggi del trasporto ferroviario, ma anche le criticità del comparto e le proposte per interventi migliorativi realizzabili in linea con le politiche…

Continua la lettura

EAV: prevista gara per la fornitura dei primi 4 nuovi rotabili per la metropolitana

EAV comunica che, per il solo mese di novembre, la frequenza della linea metropolitana Piscinola – Aversa Centro sarà portata, nelle fasce previste, dagli attuali 15’ a 30’. Quanto sopra si è reso necessario in quanto si è dovuto procedere al fermo di alcuni rotabili per interventi urgenti di manutenzione straordinaria su impianti di sicurezza. I rotabili MA100, costruiti nella seconda metà degli anni settanta per la linea A della…

Continua la lettura

Mobilità: inaugurata la nuova stazione di Stava

La stazione ferroviaria di Stava, nel Comune di Naturno, che in passato era la fermata a richiesta in corrispondenza della Val Senales, è oggi un vero e proprio punto nodale della mobilità sia per quanto riguarda i treni che gli autobus nella prospettiva dell’elettrificazione della linea della Val Venosta. Ieri, 15 ottobre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della struttura alla presenza dell’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider, del sindaco Andreas Heidegger,…

Continua la lettura

Stadler: contratto per fornitura di 11 Tramlink a Stadtwerke Augsburg del valore di 57 mln

Stadtwerke Augsburg ha aggiudicato a Stadler il contratto per la fornitura di undici tram TRAMLINK. Il contratto prevede anche la manutenzione dei veicoli per un periodo di 16 anni. Per Stadler è il primo contratto di manutenzione nel segmento della metropolitana leggera in Germania. Il volume degli ordini ammonta a 57 milioni di euro. Il contratto contiene anche un’opzione per la consegna di altri 16 tram. I treni unidirezionali a…

Continua la lettura

Busitalia: esercitazione di emergenza sul Lago Trasimeno

La motobarca Trasimeno di Busitalia Umbria (Gruppo FS Italiane) durante il servizio passeggeri tra l’Isola Maggiore e Castiglione del Lago viene violentemente speronata a poppa da una imbarcazione privata. L’urto provoca l’arresto immediato della traversata – a circa 100 m dal pontile di Castiglione del Lago – e lo scoppio di un incendio su entrambe le imbarcazioni, innescato dall’esplosione del serbatoio di benzina dell’imbarcazione privata. Questo lo scenario dell’esercitazione che si…

Continua la lettura

Siglato protocollo d’intesa per eliminazione passaggio a livello Maddaloni

Eliminazione di tutti i passaggi a livello nel territorio comunale di Maddaloni (CE) e realizzazione delle relative opere sostitutive. È quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Sindaco del Comune di Maddaloni, Andrea De Filippo, e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Maurizio Gentile. Il protocollo prevede l’eliminazione progressiva di tutti i passaggi a livello presenti nel territorio del Comune di Maddaloni, lungo la…

Continua la lettura

La stazione di Treviglio Ovest si rinnova

A Treviglio Ovest una stazione rinnovata. L’intervento di riqualificazione, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di circa 900mila euro, è stato presentato oggi al Sindaco del Comune di Treviglio Juri Imeri dal direttore Produzione Lombardia di RFI Luca Cavacchioli. I lavori, iniziati nel 2018, si sono da poco conclusi. Sono state realizzate opere di consolidamento e di adeguamento statico-funzionale del fabbricato viaggiatore salvaguardando le facciate storiche. Nello specifico è stata ampliata la sala d’attesa, sostituiti…

Continua la lettura

Frecciarossa, fermata stazione Chiusi attiva fino a dicembre: possibile estensione fino a gennaio e riconferma per i prossimi anni

“La fermata del treno Frecciarossa nella stazione di Chiusi-Chianciano Terme è stata confermata fino al 14 dicembre, con l’impegno di estenderlo fino al 6 gennaio e di riproporla anche per i prossimi anni tra i mesi di giugno e dicembre”. Ad annunciarlo sono l’assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e il sindaco di Chiusi Juri Bettollini, dopo la riunione con i vertici nazionali di Trenitalia nel corso della…

Continua la lettura

Stadler fornirà ulteriori treni elettrici FLIRT alla polacca PKP Intercity

La compagnia ferroviaria polacca PKP Intercity ha aggiudicato a Stadler il contratto per la consegna di dodici treni elettrici a unità multiple FLIRT, compresa la manutenzione per 15 anni. Il termine per i ricorsi è scaduto inutilizzato il 22 luglio. Questo conclude la gara d’appalto annunciata nel dicembre 2017. La firma del contratto si è svolta nello stabilimento di Stadler a Siedlce, in Polonia, con i rappresentanti del Ministero delle…

Continua la lettura