Treno+bus a Teramo, un unico biglietto per un trasporto rapido, economico e green

Arrivare in treno alla stazione di Teramo e poi raggiungere comodamente l’Università. E’ la nuova soluzione intermodale frutto della sinergia tra Trenitalia Abruzzo e Baltour, nata per agevolare gli studenti universitari che decidono di scegliere il treno, in combinazione con il bus, per raggiungere il Campus Universitario di Coste S. Agostino. Sono 36 i bus – 18 in andata e ritorno –  che nei giorni feriali partiranno dalla stazione di Teramo par raggiungere il Campus Universitario di Coste S. Agostino, con…

Continua la lettura

RFI: cantieri al lavoro per rinnovo scambi ad Anguillara

Cantieri al lavoro da venerdì 6 a venerdì 13 dicembre sulla linea Roma-Viterbo (FL3), per lavori di manutenzione nella stazione di Anguillara. Saranno circa 30 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici impegnati in ognuno degli otto giorni nelle attività di sostituzione degli scambi della stazione e nel rinnovo di due passaggi a livello. Gli interventi incrementeranno gli standard di affidabilità e regolarità dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Rispetto allo scorso anno, le ferrovie Dnieper hanno aumentato di oltre un terzo il trasporto di grano

La filiale regionale di Prydniprovska zaliznytsia JSC Ukrzaliznytsia ha caricato il grano del nuovo raccolto del 35,2% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Dall’inizio di luglio, quando è iniziata la campagna di commercializzazione 2019-2020, le ferrovie Dnieper hanno caricato 830,2 mila tonnellate di grano del nuovo raccolto (contro 614,2 mila tonnellate per lo stesso periodo dell’anno scorso). Quasi 12,5 mila trasportatori di grano sono coinvolti in questi trasporti…

Continua la lettura

Piacenza capitale di una logistica sostenibile

Il Polo del Ferro è un progetto strategico a livello nazionale, che disegna ancora di più per Piacenza il ruolo di capitale della logistica del Nord Italia, con forti sinergie con l’Europa: una logistica di seconda generazione, sempre più sostenibile a livello ambientale e con positive ricadute in quanto ad attrattività e sviluppo economico del territorio. Sono questi il filo conduttore e le conclusioni dell’evento tenutosi nella splendida cornice di Palazzo Farnese a Piacenza, che ha visto…

Continua la lettura

FS Italiane, Trenitalia UK: Avanti West Coast il marchio per i servizi Londra – Glasgow

Avanti West Coast è il marchio del nuovo franchising ferroviario InterCity fra Trenitalia UK, controllata da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), e FirstGroup per i collegamenti fra Londra, Manchester, Liverpool, Preston, Chester, Edimburgo e Glasgow. Avanti sottolinea come la missione è garantire un servizio ferroviario innovativo già pronto per oggi e adatto al futuro. Il logo è un triangolo arancione brillante, che simboleggia l’estensione geografica, 650 chilometri, del servizio che partirà…

Continua la lettura

I lavori di preparazione per le vacanze invernali sono in corso presso la stazione ferroviaria di Kharkiv

I lavori preparatori per le vacanze invernali sono in corso presso la stazione ferroviaria di Kharkiv. Tradizionalmente, la piazza principale del ramo regionale Southern Branch di JSC Ukrzaliznytsia sarà decorata con un albero di Natale di 18 metri, un trenino di Capodanno con un autista – un simbolo dell’anno e una fontana di ghiaccio invernale. Sono iniziati i lavori per la costruzione di una piccola ferrovia e l’installazione di una locomotiva…

Continua la lettura

Sophia Ivanko – The Spirit of The Music (Ukraine – JESC 2019)

Sophia è una cantante, cantautrice e artista che spera che la gente la ricorderà dopo essersi esibita sul palco a Gliwice-Silesia al Junior Eurovision Song Contest 2019. Sophia ha vinto la selezione nazionale ucraina per il Junior Eurovision Song Contest 2019. È stata scelta da una giuria di esperti composta da 7 persone su 10 candidati selezionati che hanno presentato le loro canzoni online. La sua canzone The Spirit of Music contiene…

Continua la lettura

Dal 20 novembre, il governo ucraino vieta l’importazione di vagoni usati dalla Russia

Il Consiglio dei ministri ucraino ha deciso nella riunione del 6 novembre di imporre il divieto di importazione di vagoni ferroviari usati dalla Federazione Russa dal 20 novembre. Lo ha annunciato il ministro delle infrastrutture ucraino Vladyslav Kryklyi, riferisce il portale CFTS. “Nel maggio 2019 è stata presa la decisione di introdurre un divieto di importazione di materiale rotabile obsoleto originario della Federazione russa dal 1 ° marzo 2020. Oltre…

Continua la lettura

Trenord, tutti in pista con i treni della neve

Tutti sulle nevi della Lombardia con i”Treni della neve“: anche quest’anno per la stagione invernale tornano le proposte treno+navetta+skipass  ideate da Trenord per portare i viaggiatori in treno a trascorrere una, due o tre giornate di divertimento sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Montecampione e Pontedilegno-Tonale. L’offerta speciale di Trenord comprende il viaggio di andata e ritorno in treno da tutta la Lombardia  alle stazioni più vicine ai comprensori, il servizio di bus-navetta– dedicato e…

Continua la lettura

1700 giovani studenti iniziano gli studi ferroviari presso la ferrovia di Lviv

È iniziato un nuovo semestre accademico presso le ferrovie dei bambini della filiale regionale di Lʹvivsʹka zaliznytsya, a Lviv, Lutsk, Rivne e Uzhorod. Quest’anno, 1700 ragazzi e ragazze si sono offerti volontari per le loro lezioni nei circoli delle Ferrovie Junior, di cui circa un migliaio di bambini impareranno per la prima volta le complessità e le specifiche del lavoro di operaio, capostazione, macchinista e di altre professioni ferroviarie. Presso…

Continua la lettura