Trenitalia Regionale Basilicata: firmato il nuovo contratto di servizio con la Regione valido 6 anni

Più investimenti per il trasporto regionale che si tradurranno in un rinnovo della flotta dei treni per i pendolari, in un progressivo incremento dell’offerta, in un ulteriore miglioramento delle performance di qualità.Sono le linee guida del nuovo Contratto di Servizio con Trenitalia, valido fino 6 anni, al 2023, sottoscritto ieri a Potenza nella sede della Regione Basilicata.L’intesa è stata siglata da Nicola Benedetto l’Assessore regionale ai Trasporti, Vito Marsico, Dirigente Generale Dipartimento Infrastrutture…

Continua la lettura

Locomotiva a vapore Gruppo 111

Dati tecnici:  Anni di costruzione:  1855 – 1860  Numero di unità:  8  Potenza:  290 CV (a 35 Km/h)  Tender:  a tre assi (peso 20,8 t)  Capacità di acqua:  7000 l  Capacità di carbone:  3000 Kg  Velocità massima:  50 Km\h  Rodiggio:  0-2-1 (B1)  Diametro ruote motrici:  1375 mm  Lunghezza tra i respingenti:  13198 mm  Pressione massima in caldaia:  7 Kg/cmq  Numero cilindri:  2 interni  Distribuzione:  Stephenson  Massa in servizio:  26,8 t…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: al via interventi di riqualificazione stazioni

Avviati gli interventi di riqualificazione delle stazioni della rete di Ferrovie del Sud Est. Ultimati già i lavori nella stazione di San Pancrazio, linea Martina Franca-Lecce: ritinteggiata e pulita la sala d’aspetto. Nei prossimi giorni FSE ha programmato interventi di tinteggiatura, pulizia e sistemazione arredi (sedute e panchine) delle sale d’aspetto anche: sulla linea Novoli-Gagliano, nelle stazioni di Novoli, Nardò Centrale, Galatone e Seclì; sulla linea Bari-Taranto, stazioni di Triggiano,…

Continua la lettura

Trenitalia, Frecciargento Foggia – Roma: dal 4 settembre al via un nuovo collegamento

Partirà il prossimo 4 settembre un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Foggia e Roma. Le due corse faranno fermate intermedie a Benevento e a Caserta impiegando il mattino 2 ore e 42 minuti da Foggia a Roma e il pomeriggio 2 ore e 50  minuti da Roma a Foggia. Dal capoluogo dauno la partenza è prevista alle 5.00 con arrivo a Roma Termini alle 7.42. Da Roma Termini la corsa…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 28 giugno nuovo collegamento Frecciargento Bari-Roma

Partirà il prossimo 28 giugno un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Bari e Roma. Il treno non farà fermate intermedie e unirà il capoluogo di regione alla Capitale in poco più di 3 ore e mezzo. Dal 28 giugno la prima corsa da Roma Termini, con partenza alle 18:55 e arrivo a Bari alle 22:35. La partenza da Bari è prevista, invece, il 29 giugno alle 6:24 con arrivo a…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: 1.600 corse al giorno e servizi dedicati ai disabili

Corse regolari, bus nuovi e accessibili. Questo è l’obiettivo che FSE sta perseguendo con determinazione da inizio anno. Il numero delle cancellazioni sulle 1.600 corse programmate giornalmente, da gennaio ad oggi, si è ridotto dal 15% all’1%. Il rinnovo della flotta prevede l’acquisto di 176 mezzi (tra nuovi, usati e a noleggio): operazione che porterà l’età media dei bus dagli attuali 16 a 8 anni di anzianità. I nuovi bus…

Continua la lettura

Treni straordinari in occasione della visita di Papa Francesco a Genova

Saranno 65 i treni regionali straordinari con origine e destinazione Genova Brignole organizzati da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria in occasione della visita di Papa Francesco a Genova sabato 27 maggio. I collegamenti straordinari offrono un aumento di 40.000 posti che si aggiungono ai 155.000 dei treni regionali in arrivo e partenza in tutte le principali stazioni liguri. L’intera offerta di sabato 27 maggio è consultabile e acquistabile  su tutti…

Continua la lettura

Carpino,variazione capolinea FdG

Il giorno 18 maggio, nella fascia oraria compresa tra le ore 11 e 13.30, per consentire lo svolgimento di manifestazioni religiose, corso Matteotti sarà interdetto al transito degli autobus di Ferrovie del Gargano. Pertanto, in quella fascia oraria, il capolinea dei bus in Carpino sarà attestato in via Mazzini all’altezza dell’ex distributore Agip.

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: sicurezza SCMT sull’anello ferroviario di Bari

Partiranno quasi in contemporanea i lavori di completamento dell’attrezzaggio del sistema di sicurezza “SCMT”* a bordo dei treni della flotta FSE e quelli per l’attrezzaggio del sistema SCMT a terra lungo gli 85 km dell’anello ferroviario di Bari.  I primi lavori, già avviati lo scorso anno, si concluderanno entro il 2017, con un investimento complessivo di 19 milioni di euro. I secondi che partiranno nelle prossime settimane, si concluderanno entro…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici: in servizio sette nuovi autobus

Sono complessivamente quindici da oggi gli autobus targati Ferrovie del Sud Est entrati in circolazione in Puglia a marzo. Come i primi otto, sono mezzi EURO 6 per il servizio pubblico su linee extraurbane, attrezzati con aria condizionata e ad accesso facilitato, omologati per trasportare fino a 65 passeggeri. FSE effettua nei giorni feriali circa 1.600 corse sull’intero territorio delle provincie di Bari, Taranto, Lecce e Brindisi. I quindici autobus…

Continua la lettura