Linea Reggio Emilia Ciano d’Enza: interruzione servizio ferroviario

A seguito dell’impatto di un autocarro contro il ponte ferroviario che sovrappassa Via XX settembre a Cavriago, avvenuto nel pomeriggio del giorno 14/03, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Reggio Santo Stefano e Barco. Il servizio ferroviario è sospeso su tutta la linea nella relazione Reggio Emilia – Ciano. TPER informa che per il giorno 15/03/2019 è stato attivato un servizio autosostitutivo con bus SU TUTTA LA LINEA, in corrispondenza degli orari di partenza…

Continua la lettura

Infopoint Mobile di Bressanone, crescono gli accessi

Con 116.000 richieste e contatti con i clienti nel 2018 l’Infopoint Mobile di Bressanone ha fatto registrare numeri da record. Si tratta di un servizio fondamentale svolge per gli utenti, nei confronti dei quali opera come punto di riferimento per il trasporto pubblico locale, per l’educazione della popolazione all’uso del mezzo pubblico, per informare sull’intermodalità fra diversi mezzi di trasporto e per la consulenza sulla mobilità a diversi gruppi d’interesse e nei confronti dei turisti. “Il grande utilizzo…

Continua la lettura

CoTraL, nuovo capolinea bus alla stazione Metro C Pantano

Nuovo collegamento diretto CoTraL tra i Castelli Romani  ed il capolinea della Metro C. Per agevolare gli spostamenti di utenti e pendolari, a partire da lunedì 4 marzo otto corse al giorno, dal lunedì al venerdì, collegheranno Frascati con la stazione Pantano – Borghese della linea C della metropolitana. Nel dettaglio, le corse in partenza e arrivo da: Frascati-Finocchio delle ore 6:45 (via F.Candida-) e delle ore 14:25 (via Prataporci) Finocchio-Frascati…

Continua la lettura

Nuovi bus sulle strade di Roma e provincia

Sono entrati in servizio i 38 nuovi autobus noleggiati (a caro prezzo) presso la Società Cialone dal comune di Roma per cercare di diminuire i numerosi disservizi delle lnee Atac. Le nuove vetture da 12 metri sono state divise tra le varie rimesse,mentre le 20 vetture corte sono state assegnate alle richieste di Grottarossa è Magliana. Nuovo arrivo anche in casa SAP,che gestisce servizio nel comune di Guidonia. Si tratta…

Continua la lettura

Barcellona: TMB avvia l’acquisizione di 42 treni per la metro 1 e 3

Il Consiglio di amministrazione di Barcelona Metropolitan Transports Administration (TMB) ha approvato l’avvio del processo di acquisizione di 42 treni da cinque convogli ciascuno per la rete metropolitana, per sostituire tutte le serie 3000 e 4000, che costituiscono la maggior parte del materiale rotabile delle linee 1 e 3. Con il ritiro di questi treni, il più vecchio nel parco mobile della metropolitana, viene accelerato un processo di rinnovo che…

Continua la lettura

Toscana,cinque nuovi bus presentati a Barberino

Tre nuovi bus, a cui se ne aggiungono altri due, sono stati presentati a Barberino del Mugello ed entreranno a far parte della flotta di Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa del trasporto su gomma e che fa parte del consorzio One Scarl, con il quale la Regione Toscana ha stretto il contratto-ponte di due anni per la gestione del servizio di tpl in attesi degli…

Continua la lettura

CoTraL, modifiche al programma in vigore dal 21 gennaio

A partire da Lunedì 21 verranno effettuate alcune modifiche migliorative  degli orari e dei percorsi delle corse automobilistiche CoTraL.     Vengono istituite due nuove corse studenti tra Ostia e Fiumicino con transito in Fiumicino località Isola sacra su Via Bezzi/Via Trincea della Frasche: ore 7:30  OSTIA LIDO – FIUMICINO DARSENA ore 14:00 FIUMICINO DARSENA – OSTIA LIDO Potenziato il collegamento Roma Cornelia – Fiumicino con due nuove corse che ora…

Continua la lettura

A Padova parte Night Bus, il nuovo servizio di Busitalia

Partirà sabato 19 gennaio Night Bus, il servizio notturno sperimentale su prenotazione gestito da Busitalia Veneto e finanziato da Comune e Università degli studi di Padova. Pensato per spostarsi in libertà con il bus a Padova e orientato in particolare ai giovani, in prevalenza universitari, sarà attivo tutti i giorni nel territorio comunale con i seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e domenica dalle 21.00 alle 24.00; mercoledì, venerdì e sabato dalle 21.00 alle…

Continua la lettura

Grosseto: il biglietto si paga sul bus con la propria carta di credito contactless

A Grosseto l’azienda di trasporto Tiemme ha lanciato il nuovo sistema di pagamento con carta di credito contactless del biglietto per il viaggio urbano. Si tratta del primo caso in Italia  di utilizzo di questo sistema di pagamento semplice, rapido e innovativo su un’intera rete di trasporto pubblico urbano. Da oggi, quindi, a Grosseto basterà semplicemente avvicinare la propria carta di credito contactless al lettore per pagare il biglietto, senza…

Continua la lettura

Napoli: De Magistris approva delibera per risanamento CTP

Il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato oggi una delibera contenente un “Atto di indirizzo” sulle prospettive dell’azienda C.T.P.nel triennio 2019-2021. La Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. partecipata al 100% dalla Città Metropolitana di Napoli, ha vissuto in questi ultimi anni, come la maggior parte delle società di trasporto locale, gravi difficoltà finanziarie e gestionali che hanno in molti momenti reso difficile la mobilità in zone dell’hinterland napoletano e fatto…

Continua la lettura