Ferrovie Roma – Lido e Roma Viterbo: interruzione serale Venerdì 17

Nella giornata del 17 maggio, il servizio delle ferrovie regionali Roma-Lido e Roma-Civitacastellana-Viterbo, gestite da Atac, sarà parzialmente interrotto per consentire attività tecniche: FERROVIA ROMA-LIDO – INTERRUZIONE SERALE ACILIA-COLOMBO Per consentire interventi alle alberature nei pressi della stazione ferroviaria di Lido Nord, dalle ore 21.45 sarà sospesa la tratta Acilia-Colombo. l’orario ferroviario nella tratta Piramide-Acilia sarà riprogrammato. Gli ultimi treni che effettuano la corsa completa partiranno da Piramide e da…

Continua la lettura

Bologna, in bus al concerto di Lenny Kravitz

In occasione della tappa bolognese del tour mondiale di Lenny Kravitz, domenica 12 maggio sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Domenica, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle ore 20. Al ritorno,…

Continua la lettura

Metro 5: conclusa rinegoziazione debito con un margine inferiore di oltre il 40%

Metro 5 ha concluso, con un margine inferiore di oltre il 40% rispetto a quello applicabile in precedenza, il processo di rinegoziazione delle condizioni applicate ai quasi 500 milioni di euro di debito finanziario (scadenza 2035). Operazione avvenuta a quattro anni dal closing dell’aprile 2015. I vantaggi derivanti dalla rinegoziazione sono stati condivisi e ripartiti tra Metro 5 e il Comune di Milano. Quest’ultimo si è visto ridotto il Canone di Disponibilità per oltre 1 milione di euro all’anno…

Continua la lettura

Valdarno aretino, arriva Miv: un bus ogni 30 minuti nel fondovalle, ogni 60 in collina

Dal 13 maggio entrerà in servizio MIV-Mobilità in Valdarno, progetto che stabilizza e perfeziona l’esperienza delle “Circolari del Valdarno”, aumenta la frequenza dei bus, prolunga l’orario del servizio e lo arricchisce con numerose migliorie legate alle nuove tecnologie (come le paline parlanti, il sistema di monitoraggio satellitare Avm, la wi-fi a bordo, un’App dedicata, ecc). Il progetto Miv, annunciato a Terranuova Bracciolini nel dicembre scorso, è pronto a partire e…

Continua la lettura

Bus, Provincia Bolzano finanzia SASA per l’acquisto di 22 mezzi ibridi

Prosegue il programma di sostituzione dei mezzi pubblici in funzione lungo le tratte urbane gestite dal concessionario SASA, società in-house partecipata non solo dai Comuni di Bolzano, Merano e Laives, ma anche dalla Provincia di Bolzano con il 17,79% delle quote. Proprio la Giunta provinciale, nel corso della sua ultima seduta, ha dato il proprio via libera ad un contributo di 6,39 milioni di euro che consentirà a SASA di acquistare 22 autobus ibridi (diesel…

Continua la lettura

Torino, variazioni linee sabato 6 aprile per manifestazione

A seguito dello svolgimento di una manifestazione in Torino (sul percorso: piazza Vittorio Veneto, via Po, piazza Castello), dalle 9.30 alle 13.00 di sabato 6 aprile varieranno il servizio le linee GTT: 6, 7, 13, 15, 16 c.d., 16 c.s., 18, 30, 53, 55, 56, 61, 68, 70, Venaria Express e Rivoli Express. Linea 6. Direzione piazza Carlo Felice: da via Rossini deviata in corso Regina Margherita, via Milano, via San Francesco d’Assisi,…

Continua la lettura

FS Italiane, Snam e Hitachi Rail per la mobilità sostenibile

FS Italiane, Snam e Hitachi Rail hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che mira alla conversione di una parte dell’attuale flotta di treni della Fondazione FS Italiane da diesel a metano, nell’ambito della promozione della mobilità sostenibile nei trasporti pubblici in Italia. Il Memorandum, che è stato siglato dal Direttore Generale di Fondazione FS Italiane Luigi Cantamessa, dall’Amministratore Delegato di Snam Marco Alverà e dal CEO di Hitachi Rail Italy Maurizio Manfellotto, presente Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato di FS Italiane,…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 27 e giovedì 28 marzo

AMT  informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 27 marzo alle ore 5.00 di giovedì 28 marzo dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3 (Principe – Brin) sarà anticipata alle ore 21.15 e sarà in servizio, come di consueto, fino alle…

Continua la lettura

Roma, dal 25 marzo cambia la rete dei bus tra Magliana e Piana del Sole

Da lunedì 25 marzo, cambia la rete di superficie nei quartieri Marconi, Magliana, Portuense, Trullo, Corviale e Piana del Sole per migliorare e potenziare i collegamenti con le stazioni della rete metropolitana e ferroviaria e i principali poli di attrazione (zone commerciali, uffici pubblici, ospedali). La vecchia linea 701L cambierà nome in 081, due collegamenti modificheranno il percorso (711 e 775) mentre quattro linee saranno soppresse (701L, 785, 44F e…

Continua la lettura

Alstom: primo ordine per nuovo autobus elettrico da azienda dei trasporti di Strasburgo

Alstom ha ricevuto il primo ordine per Aptis, l’autobus 100% elettrico dall’azienda dei trasporti di Strasburgo CTS (Communauté des Transports Strasbourgeois). Si tratta di un contratto per 12 Aptis, ciascuno lungo 12 metri e dotato di tre porte. Questi Aptis saranno i primi e-bus a integrare la flotta di veicoli di CTS. Grazie al design innovativo, Aptis offre ai passeggeri un’esperienza ineguagliata. Il suo sistema di accostamento per un allineamento…

Continua la lettura