Belgio: Liegi sceglie il contractor per realizzare la tramvia

La Société Régionale Wallonne du Transport ha scelto il consorzio MobiLiège di Alstom Transport, BAM PPP PGGM Infrastructure Co-operative, DG Ingra e SRIW ambiente per costruire la linea del tram prevista a Liegi. MobiLiège era stato finalista nel mese di aprile insieme al consorzio Legiaexpress composto da Vinci Concessioni , CFE, Bombardier Transportation e Meridiam Infrastructure Finance II. Entrambi i consorzi hanno presentato le loro offerte finali il 15 settembre.…

Continua la lettura

Grandi Stazioni: cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella

Cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella grazie ai lavori di ristrutturazione che hanno trasformato la stazione. Un progetto da oltre 27 milioni di euro che ha consegnato alla città una stazione profondamente rinnovata e funzionale. All’evento di presentazione hanno partecipato il Sindaco di Firenze Dario Nardella, l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Elia e l’Amministratore…

Continua la lettura

FS Italiane/ADR: collegamenti veloci aeroporto Roma-Fiumicino in campo con azioni congiunte

Procedono secondo programma le azioni e i progetti messi in campo dal Gruppo FS Italiane per il collegamento veloce con l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino. I treni veloci, grazie ai nuovi slot orari programmati da Rete Ferroviaria Italiana, dal 14 dicembre connetteranno l’hub della Capitale con il sistema AV nazionale, in corrispondenza degli orari di arrivo e partenza dei più importanti voli intercontinentali. Entro fine anno, poi, RFI…

Continua la lettura

Dal 14 dicembre l’Alta Velocità arriva a Fiumicino Aeroporto

L’alta velocità di Trenitalia sbarca all’aeroporto di Fiumicino. Quattro corse alta velocità Frecciargento, due in arrivo e due in partenza, dal prossimo 14 dicembre collegheranno il Leonardo da Vinci, il principale scalo aeroportuale della Capitale, con Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma. e quattro nuove corse Frecciargento permetteranno ai clienti del Nord Est (Venezia e Padova) e del Centro Italia (Bologna e Firenze) di fruire comodamente, senza cambi intermedi, delle…

Continua la lettura

Lussemburgo: le novità del nuovo orario

Domenica 14 dicembre entra in vigore il nuovo orario annuale che sarà valido fino al 15 dicembre 2015.Sulla linea 10, detta “Linea del Nord” , viene introdotto un nuovo concetto di cadenzamento. Quindi le stazioni di Troisvierges, Clervaux, Wiltz, Kautenbach e Diekirch sono servite ad una cadenza di 30 minuti.Il tronco Sud tra Lussemburgo ed Ettelbruck sarà interessato dall’avvio del cantiere per la nuova fermata ferroviaria all’altezza di Pont Rouge …

Continua la lettura

Alto Adige: aprirà il 14 dicembre la nuova fermata dei treni Versciaco-Elmo

Domenica 14 dicembre alle 11 viene inaugurata ed entra ufficialmente in esercizio la nuova fermata dei treni Versciaco-Elmo in Alta Pusteria, realizzata da Strutture Trasporto Alto Adige (STA) in accordo con i partner austriaci. Il collegamento ferroviario transfrontaliero viene potenziato anche con corse dirette a cadenzamento orario fino a Lienz. L’attivazione della nuova fermata Versciaco-Elmo è non solo un passo avanti nell’ammodernamento della linea ferroviaria della Pusteria, ma apre anche…

Continua la lettura

Trenitalia: a Natale, San Silvestro e Capodanno si viaggia in due al prezzo di uno

Si viaggia in due, ma paga uno solo. E’ la promozione natalizia di Trenitalia, per chi sceglie di viaggiare su Frecce e treni a percorrenza nazionale, nei giorni di Natale, San Silvestro e Capodanno 2015. L’ offerta Speciale 2×1, valida su tutti i treni nazionali, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard e in 1^ e 2^ classe, consente di viaggiare in due pagando un solo biglietto, al prezzo…

Continua la lettura

Campagna per una maggiore sicurezza in treno: Impegno transfrontaliero contro i borseggi.

Dopo l’azione realizzata con successo nel 2012, anche in questo periodo dell’Avvento la Polizia dei trasporti FFS e la Polizia federale tedesca condurranno una campagna comune di prevenzione contro i borseggi. Pattuglie miste di agenti spiegheranno ai viaggiatori come proteggersi in modo efficace da questo tipo di reati. I team presenti su varie tratte ferroviarie in Svizzera e in Germania saranno formati da agenti della Polizia dei trasporti delle FFS…

Continua la lettura

Ferrovie: passi avanti per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presieduto ieri sera, 4 dicembre 2014, due riunioni operative per la realizzazione dell’Alta Velocità/Alta Capacità ferroviaria sulle tratte Brescia-Verona e Verona-Padova. Erano presenti i prefetti delle tre città, gli amministratori delegati di Ferrovie dello Stato, di RFI, di Italferr e i consorzi CEPAV II e IRICAV II. E’ stato ribadito il finanziamento completo dell’opera e il suo inserimento sia nel decreto Sblocca…

Continua la lettura

Nuovo Orario 2015: le novità per Le Frecce e la lunga percorrenza

Aumentano i collegamenti e le fermate a Milano e a Rho Fiera Milano per le Frecce Trenitalia in occasione di Expo 2015.  È la principale novità dell’orario Trenitalia per il 2015, al via da domenica 14 dicembre, in vista dell’Esposizione Universale a cui partecipano 147 Paesi, in programma dal primo maggio al 31 ottobre 2015. Milano e Rho Fiera Milano diventano infatti il principale hub  Trenitalia perché collegate con più frequenza…

Continua la lettura