Toscana, da lunedì 31 agosto tornano i treni fra Lucca e Aulla

Lunedì 31 agosto riprende  la circolazione ferroviaria  sulla linea Lucca – Aulla. Sono stati infatti conclusi come da programma (rispettando tempi e modalità), gli interventi di potenziamento infrastrutturale iniziati il 27 luglio. Un mese di lavori straordinari messi in campo da Rete Ferroviaria Italiana – investimento complessivo di 10 milioni di euro – che integra gli impegni di Regione Toscana e Trenitalia per la mobilità su ferro, a partire dall’acquisto…

Continua la lettura

Ferrovia Verona – Brennero: interventi di potenziamento infrastrutturale

Dal pomeriggio di sabato 22 a domenica 23 agosto, Rete Ferroviaria Italiana effettuerà lavori in corrispondenza del bivio S. Massimo, finalizzati a consentire velocità più elevate ai treni in transito, con vantaggi anche in termini di una maggiore regolarità della circolazione. L’investimento, interamente finanziato da RFI, è di circa 300mila euro. Per consentire l’attività del cantiere, alcuni treni saranno sostituiti con bus nella tratta interessata dai lavori e altri potranno…

Continua la lettura

Zurigo: 100 treni speciali per concludere la stagione dei festival

Prima che cali il sipario sull’estate e i suoi festival, a Zurigo sono in programma altri tre imperdibili appuntamenti musicali. Sabato 15 agosto i «Die Toten Hosen» suoneranno al Letzigrund Stadion, dove hanno registrato il tutto esaurito. Sono attesi circa 48 000 spettatori. L’ultimo week-end di agosto torna invece lo Zürich Openair con quasi 70 000 fan pronti a far festa, mentre per le strade altre diverse centinaia di migliaia…

Continua la lettura

Svizzera: Passaggio al sistema di segnalazione ETCS Level 2 nella galleria del San Gottardo

Nella notte tra il 15 e il 16 agosto 2015, tra Brunnen ed Erstfeld le FFS metteranno in servizio il moderno sistema di segnalazione in cabina di guida ETCS Level 2. Con i suoi 19 chilometri di lunghezza, la tratta d’accesso al portale nord della galleria di base del San Gottardo (GbG) è la prima sezione del nuovo asse nord-sud a essere dotata del moderno sistema di segnalazione in cabina…

Continua la lettura

Linea convenzionale Roma – Firenze: il 12 agosto disinnesco di un residuato bellico

Mercoledì 12 agosto 2015, su ordinanza della Prefettura di Terni, dalle 6.20 alle 8.20 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Orvieto e Attigliano, sulla linea lenta Roma – Firenze. Nessuna ripercussione alla circolazione ferroviaria sulla linea Direttissima. Il provvedimento è necessario per consentire il disinnesco di un residuato bellico della Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto in località Fori di Baschi nel comune di Orvieto. Tre i treni coinvolti: l’Intercity Notte 794…

Continua la lettura

Napoli: dal 14 Agosto chiusa la funicolare di Chiaia

A partire da venerdì 14 agosto 2015 e fino a venerdì 2 ottobre 2015,  la Funicolare Chiaia di Napoli sospende il servizio per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati all’adeguamento tecnico dell’impianto. A integrazione delle Funicolari Centrale e Montesanto, che nel periodo estivo  mantengono inalterato il programma di esercizio, la tratta Parco Margherita  –  Via Scarlatti è servita in alternativa dalla linea BUS 128, potenziata per l’occasione con corse ogni 15/20 minuti, mentre sul Corso Vittorio Emanuele è attiva la Linea C16.  Tutti gli altri passeggeri diretti dal Vomero verso Piazza Amedeo…

Continua la lettura

Romano di Lombardia: aperta la Variante Nord

Aperta oggi al traffico stradale la Variante Nord di Romano di Lombardia. La nuova viabilità consentirà di deviare il traffico veicolare all’esterno del centro abitato di Romano di Lombardia. Inoltre, connettendosi al prolungamento della bretella Camisano (CR) – Romano (BG), realizzata da BreBeMi, agevolerà il collegamento da Nord al nuovo svincolo autostradale. Presenti al taglio del nastro Maurizio Martina Ministro delle Politiche Agricole, Roberto Maroni Presidente di Regione Lombardia, Alessandro…

Continua la lettura