Milano, Centrale M2: dal 7/8 al 26/8 i treni non effettuano la fermata

Prosegue il piano di rinnovo delle infrastrutture in metropolitana con il restyling della stazione di Centrale M2 e il  miglioramento dell’accessibilità per i passeggeri con disabilità visiva.  Infatti, lunedì 7 agosto si parte con il rifacimento della pavimentazione delle banchine con segnaletica Loges. Per consentire i lavori, i treni della linea M2 non effettuano la fermata di Centrale: dal 7/8 al 16/8 in direzione Cologno/Gessate dal 17/8 al 26/8 in…

Continua la lettura

Locomotiva Elettrica E 326

  E 326   Dati Tecnici  Anni di costruzione: 1930 – 1933  Numero di unità costruite: 2 + 10  Potenza Oraria: 1880  kW  Potenza Continuativa: 1660 kW  Costruttore: Breda  Rapporto di Trasmissione:  29/103  Velocità massima: 90 Km\h  Rodiggio:  2’Co’2′  Diametro ruote motrici: 2050 mm Diametro ruote portanti: 1100 mm  Lunghezza totale: 16400 mm  (E 326.001, 002: 16300mm) Passo carrelli: 5000 mm Anno di radiazione: 1979 – 1982  Anno di demolizione:…

Continua la lettura

Chiusura Metro A, itinerari sostitutivi

In occasione della chiusura per lavori della linea A della metropolitana di Roma, per agevolare ed informare l’utenza, il CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, ha elaborato una mappa indicante tutti i collegamenti utili per raggiungere destinazioni intermedie, in alternativa al collegamento sostitutivo MA4.  Tale mappa, è consultabile sul  sito dell’associazione all’indirizzo http://www.cesmot.it/?p=1551

Continua la lettura

Roma, passaggi di linee da ATAC a Roma TPL

Con l’attivazione della linea MA4 a causa della prossima chiusura per lavori della tratta Arco di Travertino – Termini della Metro A, allo scopo di recuperare vetture disponibili, sembra imminente il passaggio di alcune linee attualmente gestite da ATAC al consorzio Roma TPL. Secondo voci di corridoio, a partire dal prossimo 31 Luglio,  le linee 058, 075, 246,246P,507, 508 e 786 passeranno in carico a Roma Tpl ,mantenendo gli attuali di servizio.  Non è…

Continua la lettura

Amarcord: Svizzera, nuova cooperazione nel catering ferroviario

Dal 6 luglio 2013, la squadra nazionale svizzera dei cuochi, formata da undici persone, inserirà nuove pietanze nel menu delle FFS. Ci saranno ancora i piatti tradizionali, come lo spezzatino alla zurighese, ai quali si aggiungeranno creazioni personali. Anche in futuro l’offerta di ristoro a bordo dei treni sarà contraddistinta da specialità svizzere e da alcuni piatti internazionali. La gastronomia ferroviaria nel nostro Paese ha una lunga tradizione. L’anno scorso,…

Continua la lettura

RFI: in Piemonte modifiche al programma di circolazione per interventi infrastrutturali

Dal fine settimana sono in programma importanti interventi di manutenzione straordinaria sulle linee Asti-Acqui Terme e  Torino-Ivrea-Aosta. E di abbattimento delle barriere architettoniche nella stazione di Vercelli. Per consentire l’operatività dei cantieri, sarà modificato il programma di circolazione  dei treni  delle linee Asti-Acqui Terme, Torino-Ivrea-Aosta, Torino-Novara-Milano, Chivasso-Novara, Ivrea-Novara, Vercelli-Pavia e Vercelli-Mortara. In particolare: Dal 30 luglio al 27 agosto, per interventi di consolidamento anche nella galleria “Alice Belcolle”, i treni…

Continua la lettura

Roma, le Linee J

La normativa di riforma del trasporto pubblico locale, avviata nel 1997 con il decreto legislativo 422 e la legge regionale 30/98 di attuazione, imponeva, tra le altre cose,  la fine del monopolio con l’introduzione di regole di concorrenzialità, utili ad ottenere servizi qualitativamente migliori e a costi più bassi per i cittadini. Partendo da questo presupposto, sul finire del 1999 in occasione del grande giubileo del 2000 il Comune di…

Continua la lettura

Amarcord: 1500 scout in treno verso la Leventina con TILO a Fantastico 2013

Nel Luglio 2013, parlavamo di come in Svizzera l’utilizzo del treno sia comune anche per i grandi eventi:  Saranno 1500 circa gli scout che domenica 21 luglio 2013 utilizzeranno un comodo treno Flirt TILO per raggiungere le varie località della Leventina che li ospiteranno nelle due settimane del Campo Cantonale Scout, Fantastico 2013. Un’offerta disegnata su misura per l’occasione da TILO, per permettere di trasportare gli scout da ogni angolo…

Continua la lettura

RFI, linea Roma – Sulmona: modifiche alla circolazione per lavori

Circolazione ferroviaria sospesa dal 16 luglio al 30 luglio fra Tivoli e Sulmona  e dal 31 luglio al 3 settembre fra Bagni di Tivoli e Sulmona per importanti interventi di manutenzione straordinaria alla linea Roma – Avezzano – Sulmona. Saranno rinnovati 35 km di binari (rotaie, traverse e massicciata)  tra Collarmele e Celano, tra Celano e Tagliacozzo, tra Tivoli e Guidonia e nella galleria Colli di Monte Bove. Inoltre, sarà sostituita…

Continua la lettura