Sicilia: da Governo 77 mln per la Cura del Ferro

“Finanziamo due opere che, ciascuna per diverse motivazioni, erano attese da lungo tempo dai territori interessati e segneranno una svolta per i trasporti ferroviari nel Trapanese e nel Catanese”. Questo il commento dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone dopo il varo del decreto di finanziamento dell’elettrificazione della tratta ferroviaria Alcamo – Trapani via Milo e della nuova fermata Cappuccini di Acireale, voluto dal governo Musumeci. “Prosegue il nostro impegno –…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Abruzzo

Per quanto riguarda i treni nazionali in circolazione in Abruzzo, la nuova offerta al via da domenica 15 dicembre  vede un incremento di confort e velocità sulla Linea Adriatica grazie all’introduzione graduale di nuovi treni Frecciargento ETR 700. Saranno 14 ogni giorno i Frecciargento in servizio sulla rotta Torino/Milano/Venezia – Adriatica, quattro in più rispetto ad oggi. I collegamenti Frecciargento percorreranno, tra Bologna e Milano, la linea Alta Velocità e…

Continua la lettura

Trenitalia, nessun aumento dei prezzi sotto Natale

In merito alle informazioni diffuse da alcuni media, Trenitalia torna precisare che non vi è stato alcun aumento dei prezzi a ridosso del periodo natalizio. La presunta differenza di prezzo riscontrata da un’associazione dei consumatori nelle simulazioni di acquisto, rispetto ai fine settimana di novembre e di inizio dicembre, è dovuta dalla indisponibilità delle tariffe SuperEconomy ed Economy che erano ancora presenti in quei periodi, ma sono invece già esaurite nel periodo natalizio.…

Continua la lettura

SBB Cargo International ha costituito la SBB Cargo Nederland B.V.

SBB Cargo International ha costituito SBB Cargo Nederland. Con l’entrata in vigore del nuovo orario 2019/2020 SBB Cargo International gestirà prime tratte in piena autonomia. La costituzione di una società affiliata al 100 percento potenzia ulteriormente le prestazioni di SBB Cargo International. Società affiliate di questo tipo sono già presenti in Germania e in Italia. Grazie alle sinergie e alla continuità di gestione lungo l’intero asse Paesi Bassi- Italia sarà…

Continua la lettura

Thello, sciopero ferrovie delle francesi: modifiche alla circolazione dei treni

A causa di uno sciopero proclamato dalle ferrovie francesi SNCF, i collegamenti Thello fra Venezia e Parigi saranno sostituiti parzialmente con autobus dal 4 dicembre 2019. I collegamenti saranno garantiti con autobus da Milano a Parigi, via Digione. Fra Milano e Venezia Santa Lucia, il servizio sarà svolto regolarmente con treni Thello effettuando le fermate previste a Brescia, Verona, Vicenza, Padova e Venezia Mestre. Possibili modifiche alla circolazione anche per…

Continua la lettura

La Ferrovia Suzzara – Ferrara Parte 1

L’idea di realizzare una linea ferroviaria che collegasse Suzzara e Ferrara, quasi 80 km lunga la pianura padana, quasi seguendo il corso del Grande Fiume, prende corpo già nel 1875, quando uno dei più importanti giornali locali, La Gazzetta di Mantova, riporta un progetto di linea ferroviaria da Ferrara a Pontelagoscuro. Di questa ferrovia se ne discusse negli anni seguenti in diverse riunioni dell’amministrazione provinciale di Mantova, finchè, nella riunione…

Continua la lettura

La ferrovia di Leopoli informa i passeggeri sui cambiamenti temporanei nell’orario del treno suburbano

A causa dell’esecuzione di lavori di riparazione dei binari nelle stazioni di Kovel-Povursk e Kolomyia-Gvizdets, il programma dei treni suburbani che circolano sul territorio della filiale regionale di Leopoli sta cambiando. I treni n. 968/967 che collegano Kovel – Sarny – Kovel e n. 6319/6320 Sarny – Kovel – Sarny non saranno in servizio il 2-6 dicembre di quest’anno; Il 3, 5, 10 e 12 dicembre, il treno n. 6452/6451…

Continua la lettura

CIFI: il Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani compie 120 anni

Compie 120 anni il Collegio degli Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI), l’associazione nazionale che dal 1899 riunisce le professionalità più importanti nel campo della tecnica e dell’ingegneria ferroviaria. Il Collegio, nato a Milano per iniziativa dall’ingegnere Pietro Mallegori, ha tra le sue principali attività la promozione dello studio di tematiche scientifiche, tecniche, economiche e legislative in materia di trasporti ferroviari, la diffusione di tali tematiche presso l’opinione pubblica, gli stakeholders istituzionali,…

Continua la lettura

Riapertura della linea Sassari – Ozieri/Chilivani lunedì 2 dicembre

Sarà riaperta lunedì 2 dicembre la linea Sassari – Porto Torres – Ozieri Chilivani, chiusa alle 10.00 del 25 novembre a causa dell’esondazione dei Rii Calamasciu e Mascari in località Campomela, che ha provocato danni all’infrastruttura fra Sassari – Scala di Giocca e nella stazione di Ploaghe. Gli interventi prevedono la ricostruzione di tratti di rilevato ferroviario pesantemente erosi dalla piena. Nello specifico saranno ripristinate e rafforzate le opere di…

Continua la lettura

Riapertura della linea Lamezia Terme – Catanzaro Lido

Riaperta al traffico ferroviario la linea Lamezia Terme – Catanzaro Lido, chiusa domenica scorsa per i danni causati dal maltempo. Una quarantina i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, e delle ditte appaltatrici che hanno lavorato ininterrottamente per ripristinare l’infrastruttura e ristabilire le normali condizioni per la circolazione dei treni. È stato il treno regionale 3818, in partenza da Catanzaro Lido alle 5.48 e diretto a…

Continua la lettura