Il Gruppo FS porta innovazione e tecnologia al WCRR 2022

Innovazione, tecnologia e digitale. E ancora sostenibilità, autoproduzione di energia, cybersecurity e automazione. Sono i temi che il Gruppo FS Italiane, guidato dall’AD Luigi Ferraris, ha portato al World Congress on Railway Research – WCRR 2022, il più grande congresso mondiale sulla ricerca ferroviaria che si è svolto dal 6 al 10 giugno all’International Convention Centre di Birmingham, nel Regno Unito.   Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, sponsor del WCRR…

Continua la lettura

Ferrovienord, via ai lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso a Locate Varesino

Sono stati avviati a Locate Varesino (Co) i lavori, realizzati da FERROVIENORD, che permetteranno di eliminare i due passaggi a livello di via Alle Valli e via Mazzini, grazie alla costruzione di un nuovo sottopasso e al completamento di alcune altre opere collegate.   GLI INTERVENTI – Questi gli interventi in programma. Realizzazione di un nuovo sottopasso e delle relative rampe di accesso, in prossimità della stazione di Locate Varesino…

Continua la lettura

Galleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarco

È stato abbattuto oggi il diaframma nella Galleria di Base del Brennero tra i due lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco. Con l’abbattimento del diaframma, avvenuto alle 13.45, viene creato un collegamento di 24 chilometri senza soluzione di continuità dal portale Sud di Fortezza al Brennero. Un tratto questo che fa parte dei 64 chilometri di linea che collegheranno Fortezza a Innsbruck. La società italo-austriaca incaricata della realizzazione…

Continua la lettura

Abruzzo: Trenitalia consegna alla Regione altri 2 Pop

Sono stati consegnati oggi alla Regione Abruzzo, da parte di Trenitalia, altri due treni Pop che saranno immessi in circolazione sulle tratte Pescara-Teramo, Pescara-Termoli e Pescara-Sulmona. Le consegne odierne portano ad un totale di 13 treni di ultima generazione in circolazione sulle linee abruzzesi e rientrano nei piani di investimento sottoscritti tra Regione Abruzzo e Trenitalia, che prevedono l’acquisto di nuovi treni per oltre 27 milioni di euro. I mezzi…

Continua la lettura

Autolinee Toscane: Bus E Tramvia Gratis Anche A Maggio Per I Profughi Dell’Ucraina

I profughi ucraini in Toscana potranno continuare a usare gratuitamente i bus del tpl e la tramvia di Firenze anche per tutto il mese di maggio 2022. Il Dipartimento Nazionale di Protezione civile ha stanziato ulteriori risorse, e a seguito di questo la Regione Toscana ha deciso di prorogare l’iniziativa di sostegno avviata un mese fa. Per usufruire del sostegno, ai profughi ucraini sarà sufficiente esibire i documenti che attestano…

Continua la lettura

Trenitalia:ritorna il Civitavecchia Express

Riparte il Civitavecchia express, il collegamento veloce tra il porto di Civitavecchia e il centro di Roma. Fino al 1 novembre 2022 saranno in tutto 1.436 i posti in più sulla linea FL5 Roma- Civitavecchia messi a disposizione dei croceristi che dal porto vorranno visitare la città eterna. Il collegamento sarà effettuato con due treni giornalieri: il primo con partenza da Civitavecchia alle ore 09.07 e arrivo a Roma Ostiense…

Continua la lettura

Fine “controllata” del traffico merci ferroviario Finlandia-Russia

L’operatore nazionale finlandese VR Group interromperà il traffico merci su rotaia con la Russia “in modo controllato”, ha deciso il consiglio di amministrazione delle ferrovie il 6 aprile. VR ha affermato che mirava a ridurre il traffico il più rapidamente possibile, anche se prevedeva che il processo avrebbe richiesto diversi mesi. Le sanzioni dell’UE imposte alla Russia a seguito dell’invasione dell’Ucraina non impediscono attualmente il traffico ferroviario e la risoluzione dei…

Continua la lettura

Consegnato il nuovo treno per il Tramway du Mont-Blanc

Stadler ha consegnato la prima di quattro unità multiple elettriche per la ferrovia di montagna Tramway du Mont-Blanc. La linea a scartamento metrico corre per 12,5 km dalla stazione di Fayet a 580 m sul livello del mare a Saint-Gervais-les-Bains fino alla stazione a monte di Nid d’Aigle, alta 2 372 m. Utilizza il sistema a cremagliera tipo  Strub ed è elettrificato a 11 kV 50 Hz.  Nel giugno 2020 il…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia svilupperà incroci ferroviari con l’UE per preservare il potenziale di esportazione dell’Ucraina

JSC Ukrzaliznytsia raddoppierà almeno la capacità dei valichi di frontiera ferroviari occidentali con i paesi dell’UE. Ciò aumenterà la capacità di esportazione dell’Ucraina, in particolare per il trasporto di prodotti agricoli, mentre il nemico bloccherà i nostri principali porti marittimi.Attualmente, per ogni valico è stato istituito un gruppo di lavoro di dipendenti di Ukrzaliznytsia per sviluppare e attuare misure per aumentare il traffico attraverso i valichi di frontiera. Si sono svolti negoziati…

Continua la lettura

Coloro che desiderano attraversare il confine dell’Ucraina con i paesi dell’UE sono invitati ad arrivare alla stazione di Chop

Coloro che desiderano attraversare il confine dell’Ucraina con i paesi dell’UE sono invitati ad arrivare alla stazione di Chop. Qui presso la stazione ferroviaria è stato allestito uno snodo dei trasporti. Dalla stazione di Chop a Záhony (Ungheria) continuano a circolare 9 coppie di treni al giorno (6 carrozze per treno). IMPORTANTE! Devi acquistare i biglietti per questi treni. L’imbarco sui treni viene effettuato in presenza di un biglietto e di uno…

Continua la lettura