Trenitalia Lazio: incontro positivo con i pendolari e la Regione

Il nuovo sistema di contingentamento della vendita dei biglietti, le iniziative intraprese da Trenitalia per gestire l’emergenza sanitaria e il confronto con i passeggeri sono stati i temi al centro del video-incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra Trenitalia, Regione Lazio e i rappresentati delle associazioni dei pendolari. Presente all’incontro, Simone Gorini, Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia Lazio, che ha spiegato nel dettaglio le novità introdotte con il nuovo sistema informatico per l’accesso…

Continua la lettura

Linea Pistoia – Porretta: interventi di manutenzione straordinaria

Lavori di manutenzione straordinaria tra Pistoia e Porretta Terme. Da lunedì 13 luglio a domenica 9 agosto 2020, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) realizzerà in particolare: il rinnovo di circa un chilometro di binario nella galleria Fabbiana tra Piteccio e Corbezzi, modifiche tecnologiche nella stazione di Molino del Pallone ed ai sistemi di controllo per 7 passaggi a livello, soppressione di un passaggio a livello privato tra Valdibrana e…

Continua la lettura

Gruppo FS: Trenitalia sottoscrive Accordo Quadro per i servizi AV in Spagna

In data 11 maggio 2020, il consorzio ILSA, composto da Trenitalia e Air Nostrum, ha sottoscritto l’Accordo Quadro con ADIF, il Gestore dell’Infrastruttura ferroviaria spagnola, per la gestione dei servizi Alta Velocità nelle tratte ferroviarie Madrid – Barcellona, Madrid – Valencia/Alicante e Madrid – Malaga/Siviglia. La firma dell’accordo arriva a seguito dell’aggiudicazione avvenuta lo scorso 27 novembre 2019 e del via libera dell’autorità spagnola per il mercato e la concorrenza.…

Continua la lettura

Gran Bretagna: Dipartimento trasporti conferma “Avviso per procedere” su High Speed ​​2

A seguito della decisione di procedere con High Speed 2 all’inizio di quest’anno,  il 15 aprile 2020 il dipartimento dei trasporti inglese ha effettuato il passo successivo per il progetto emettendo “Avviso di procedere” alle società che intraprenderanno la costruzione della nuova ferrovia britannica. Nel febbraio 2020 il Primo Ministro inglese aveva infatti confermato al Parlamento che il progetto dovrebbe andare avanti al fine di apportare miglioramenti vitali alla capacità e alla connettività nelle…

Continua la lettura

Bologna centrale: apre la nuova sala blu. Piu’ comfort per i viaggi delle persone a mobilita’ ridotta

Riapre oggi nella sua sede originale – l’ala Ovest della stazione di superficie – la Sala Blu di Bologna Centrale, dopo i lavori di riqualificazione che ne avevano reso necessario il trasferimento temporaneo. Più luminosa e confortevole, la nuova Sala Blu è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) secondo nuovi standard di progettazione, comuni a tutte le 14 Sale Blu presenti nei principali scali ferroviari italiani. Un…

Continua la lettura

Adif mette a gara le operazioni di treno e manovre presso il terminal merci di Sagunto

Adif ha messo a gara il servizio di gestione delle manovre e altri relativi alle operazioni ferroviarie presso il terminal del trasporto merci Sagunto (Valencia), per un importo minimo di 3.205.296 euro (IVA esclusa). La durata stabilita del contratto è di sei anni, sebbene preveda la possibilità che l’offerente possa prorogarlo per un periodo massimo di altri tre anni. Il contratto mira a offrire un livello ottimale di qualità nei…

Continua la lettura

Umbria: audizione Sindacati in Consiglio su ex Fcu. Ribadita la strategicità dell’infrastruttura

 “La funzionalità dell’infrastruttura ex Ferrovia centrale umbra (attualmente gestita da Rfi) è strategica per l’intero territorio regionale. Il collegamento con la Toscana e il Lazio è importantissimo per la nostra economia. Gli standard attuali non permettono all’infrastruttura di essere funzionale, servono interventi di ammodernamento. Alla ex Fcu va riconosciuta una nuova dignità”. Sono i passaggi più significativi emersi nel corso di una audizione in Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini,…

Continua la lettura

IncontriAMO l’Arte in Viaggio sul Minimetrò

La Società Minimetrò S.p.A. – in collaborazione con la Direttrice Artistica Laura Cartocci hanno presentato, alla presenza dell’Ass. Merli, dell’Ass. Pastorelli del Comune di Perugia, dell’Amministratore Unico di Minimetrò SpA Dott. Sandro Paiano il programma delle iniziative che si svolgeranno all’interno del minimetrò da febbraio a giugno 2020. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il minimetrò non solo per il trasporto sostenibile ma anche per iniziative sull’arte, bellezza, creatività, benessere e…

Continua la lettura

Ferrovia Arezzo-Stia, lavori di ripristino conclusi oggi con 5 giorni di anticipo

I lavori di ripristino della frana in zona Corsalone, in prossimità della linea ferroviaria, effettuati da Lfi Spa, si sono conclusi nella giornata di ieri, giovedì 6 febbraio 2020. Nella giornata di oggi, venerdì 7 febbraio, il personale del servizio lavori effettuerà una ricognizione completa su tutta la linea ferroviaria interessata ed il servizio di trasporto, in modalità treno, ritornerà attivo, con 5 giorni di anticipo rispetto ai tempi previsti,…

Continua la lettura

Mantova: presentato il piano di riqualificazione dell’area della stazione

Un nuovo sottopasso pedonale per la stazione di Mantova e interventi di riqualificazione nelle aree antistanti la stazione, volti a migliorare il decoro, l’interscambio con il trasporto pubblico locale e l’accessibilità per pedoni, ciclisti e persone a ridotta mobilità. Il progetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che migliorerà l’accessibilità alla stazione ferroviaria, trasformandola così in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi connessi al viaggio, è stato avviato…

Continua la lettura