Trenitalia: programma servizi sostitutivi linea Torino – Savona per sabato 28 aprile 2018

Sabato 28 aprile la mobilità dei clienti Trenitalia fra Fossano e Mondovì (linea Torino – San Giuseppe di Cairo), dove la circolazione è interrotta per gli interventi tecnici sui binari, sarà assicurata da servizi sostitutivi con autobus. La mobilità con il Ponente Ligure e le principali località turistiche è assicurata anche dai collegamenti alternativi Trenitalia lungo le linee Torino – Genova e Genova – Ventimiglia. Questo il piano dettagliato dei treni e…

Continua la lettura

Trenitalia Liguria: 10 collegamenti straordinari tra Genova e Milano per i ponti del 25 Aprile e 1° Maggio

Da domenica 22 aprile due nuovi treni regionali straordinari collegheranno Milano a Genova e viceversa, dedicati soprattutto a liguri e turisti che vogliono recarsi al mare e/o a visitare Euroflora 2018 lasciando a casa l’automobile. Su richiesta della Regione Liguria, i collegamenti saranno effettuati da Trenitalia nei giorni festivi –22, 25, 29 aprile, 1 e 6 maggio. Il treno di andata partirà da Milano Centrale alle 8.30 con arrivo a…

Continua la lettura

Al via nuovo collegamento Frecciarossa Genova – Milano – Venezia

Da oggi Genova, Milano e Venezia sono più vicine con il nuovo collegamento Frecciarossa. Nasce il nuovo servizio che unisce Genova Principe a Milano Rogoredo in un’ora e 19 minuti e a Venezia Mestre in 3 ore e 53 minuti.È partito stamane, alle 6.58 da Genova Brignole, il primo treno con a bordo Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, Elisa De Berti, Assessore ai Trasporti della Regione del Veneto e Orazio Iacono, AD e DG di Trenitalia.…

Continua la lettura

Regione Liguria: Trenitalia incontra le associazioni dei pendolari

Si è svolto lo scorso 9 marzo l’incontro organizzato dalla Regione Liguria con Trenitalia e le Associazioni dei pendolari liguri. Insieme all’Assessore ai trasporti della Regione Liguria, Gianni Berrino, per Trenitalia  erano presenti: Gianpiero Strisciuglio, Direttore Passeggeri Long Haul, Sabrina Defilippis e Adriano Scapati, rispettivamente responsabile commerciale e produzione dei treni Intercity.  All’ordine del giorno il servizio ferroviario a media e lunga percorrenza sulla linea Genova-Milano e sulle tratte Genova – Ventimiglia…

Continua la lettura

Un nuovo Frecciarossa Genova – Milano – Venezia

Dal 15 marzo Genova entra a far parte del network delle città servite dal Frecciarossa. I biglietti per il nuovo Genova – Milano – Venezia sono in vendita da oggi, martedì 6 marzo, su tutti i canali commerciali di Trenitalia.La coppia di treni di andata e ritorno collegherà il capoluogo ligure alla città lagunare fermando a Milano, Brescia, Verona, Vicenza e Padova. La partenza del Frecciarossa è prevista da Genova Brignole alle 6.58 e…

Continua la lettura

RFI e AdSPMAS: cura del ferro per i porti di Venezia e Chioggia

La cura del ferro arriva anche nei porti di Venezia e Chioggia. Firmato oggi da Maurizio Gentile Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Pino Musolino Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale dei due scali marittimi. L’accordo sancisce l’istituzione di un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sei mesi individuerà gli interventi necessari all’upgradingdelle infrastrutture portuali, anche in relazione alla crescita dei traffici già…

Continua la lettura

RAlpin: 109’000 autocarri trasferiti su rotaia nel Gottardo e nel Lötschberg

Per il 2017 il risultato economico dell’Autostrada viaggiante si presenta con un quadro positivo. Con circa 109’000 trasporti, quest’anno è stato praticamente possibile mantenere il record del 2015. Lo annuncia in una nota RAlpin SA che gestisce l’Autostrada viaggiante (Rola) fra Friburgo in Brisgovia e Novara e fra Basilea e Lugano.Il volume di ordini si è stabilizzato rispetto all’anno precedente. Con 100’000 autocarri trasportati sulla tratta tra Friburgo in Brisgovia (D)…

Continua la lettura

Porto di Genova: al via il raddoppio dei binari del terminal PSA

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Autorità) hanno firmato la Convenzione che disciplina i rapporti di collaborazione per il potenziamento delle connessioni ferroviarie con il porto di Genova. Oltre al raddoppio del binario di accesso al Voltri Terminal Europa, il potenziamento prevede la realizzazione di due nuovi binari nell’attuale fascio merci e l’adeguamento dei quattro binari esistenti. La nuova configurazione a sei binari, della…

Continua la lettura

Galleria di base del Brennero,vertice tra FS ed OBB

Lo stato di avanzamento dei lavori per nuova Galleria di base del Brennero al centro dell’incontro avvenuto a Roma fra Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, e Andreas Matthä, CEO di ÖBB.Per il Gruppo FS Italiane presenti anche Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI),Orazio Iacono, Amministratore Delegato di Trenitalia, e Marco Gosso Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics.Con i vertici delle società operative di ÖBB, fra cui il Gestore dell’infrastruttura…

Continua la lettura

Regione Liguria, stipulato nuovo contratto di servizio con Trenitalia

È stato firmato ieri a Genova il nuovo Contratto di Servizio tra Regione Liguria e Trenitalia, che entro il 2023 porterà al totale rinnovo della flotta dei treni regionali in circolazione sul territorio ligure. L’intesa, frutto di un proficuo confronto tra le due parti, è stata sottoscritta dal Presidente della Regione, Giovanni Toti, e dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Orazio Iacono. Il Contratto 2018-2032 prevede investimenti per 557,7 milioni di euro,…

Continua la lettura