Trenitalia Sardegna: in treno alla Sartiglia di Oristano e al Carnevale di Marrubiu

Più posti a disposizione per chi deciderà di andare in treno alla Sartiglia di Oristano (3 e 5 marzo) e al Carnevale di Marrubiu (10 marzo). Per facilitare la mobilità dei numerosi visitatori Trenitalia, d’intesa con la Regione Sardegna, potenzierà l’offerta ordinaria con circa 4.500 posti in più. Incrementati anche i presidi di assistenza alle persone nelle stazioni interessate. Informazioni nelle stazioni, nelle biglietterie, negli uffici assistenza clienti, su trenitalia.com e sui media del Gruppo FS Italiane.

Continua la lettura

FS Italiane, maltempo: linea Battipaglia – Paola: circolazione ferroviaria verso la normalità

Sta progressivamente tornando regolare la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia – Paola, fortemente rallentata dalle ore 19 di ieri sera, sabato 23 febbraio, a causa di un incendio fra Sapri e Policastro e del forte vento che ha trascinato alberi e provocato guasti sulla linea elettrica, in più tratti di linea, causando temporanee interruzioni del traffico ferroviario. Il traffico ferroviario è stato interrotto prima fra Sapri e Maratea per la presenza…

Continua la lettura

Ferrovia Genova Casella servizio bus sostitutivo

A seguito dei danni causati dal maltempo di questi ultimi giorni, a partire dalla giornata di venerdì 1° febbraio e fino a ripristino della linea, il servizio della Ferrovia Genova Casella viene sospeso. Al posto delle corse ferroviarie verrà effettuato attivato un servizio bus sostitutivo. Il bus, in partenza da Genova piazza Manin e dalla stazione di Casella, effettuerà tutte le corse con lo stesso orario del trenino attualmente in vigore.

Continua la lettura

RFI, Ancona: domenica 20 gennaio disinnesco di un ordigno bellico

Domenica 20 gennaio, dalle 9.00 alle 19.00, sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra Falconara e Varano, sulla Linea Adriatica. Il provvedimento, disposto dalla Prefettura di Ancona, è necessario per consentire il disinnesco di un ordigno bellico della seconda guerra mondiale rinvenuto nella stazione ferroviaria di Ancona. I treni Regionali saranno cancellati fra Falconara e Ancona e tra Ancona e Varano. I treni della Lunga Percorrenza saranno limitati a Falconara, Loreto, Civitanova e Pescara. Per garantire la mobilità…

Continua la lettura

Metropolitana di Torino, procede la revisione dei veicoli

Sta proseguendo l’attività di revisione generale di tutti i veicoli della linea 1 della metropolitana che terminerà ad inizio aprile. Tra il 7 gennaio e il 28 febbraio l’attività di revisione sarà intensificata. GTT garantirà comunque la frequenza dei passaggi dei treni a 2 minuti e 50 secondi in orario di punta. I treni sono attualmente 29 e hanno percorso in questi 12 anni oltre 60 milioni di km: è…

Continua la lettura

Maltempo, Gruppo FS Italiane: attiva preallerta Piano neve

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, FS Italiane ha attivato a partire dal pomeriggio di giovedì 10 gennaio, la fase di preallerta del Piano neve nelle Marche, in Umbria, Abruzzo e Molise. Al momento, è confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie. I servizi commerciali potranno essere ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha già predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per assicurarne l’efficienza e garantirne la…

Continua la lettura

RFI, stazione di Monfalcone: binari per treni merci da 750 metri

Sono stati completati, con due anni d’anticipo rispetto agli impegni europei, i lavori per l’adeguamento dei binari della stazione di Monfalcone al cosiddetto “Modulo 750”, aumentando così la lunghezza che possono raggiungere i treni merci in circolazione. La stazione di Monfalcone è collocata su due dei Corridoi TEN-T individuati dall’UE: il Baltico Adriatico (porti del Baltico – porti dell’Adriatico) e il Mediterraneo(Madrid/Alemria – Budapest). Negli anni scorsi sono già state adeguate le stazioni di Tarvisio, Carnia e Tarcento, nel 2019 si procederà…

Continua la lettura

RFI: nuove aree verdi e un parco firmato accordo con il comune di Imperia

Progettazione e realizzazione di un parco urbano, sistemazione dell’area sovrastante la galleria artificiale Gorleri, realizzazione dell’impianto di illuminazione pubblica in alcune zone di Imperia. È quanto stabilito nell’Accordo attuativo firmato oggi dal Sindaco di Imperia, Claudio Scajola e dal Responsabile Investimenti Genova di Rete Ferroviaria Italiana(Gruppo Fs Italiane), Mario Grimaldi. Nello specifico, sarà creato un nuovo parco urbano con spazi a verde per svago e aggregazione, percorsi pedonali e ciclabili e completata l’area di parcheggio…

Continua la lettura

Pendolari, Ceccarelli rassicura: “Nessun declassamento della stazione di Terontola”

La stazione di Terontola non subirà nessun declassamento. A sgombrare il campo da dubbi e fare chiarezza circa il futuro della stazione ferroviara nel cortonese è l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. “Voglio tranquillizzare tutti sul fatto che, nonostante le ipotesi formulate da qualcuno, la stazione di Terontola non sarà declassata. Ho infatti affrontato la questione con Trenitalia nelle settimane scorse ed abbiamo lavorato per fare in modo che l’area…

Continua la lettura

FS Italiane: potenziati collegamenti merci da e per il Porto di Genova

Potenziati i collegamenti ferroviari merci fra il porto di Genova e i Terminal di Rivalta Scrivia, Padova e Milano Smistamento. I nuovi servizi, dedicati al trasporto ferroviario di container marittimi, sono operativi dalla scorsa settimana e gestiti da Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) per importanti clienti. Nello specifico, si tratta di ulteriori sei treni merci a settimana fra Genova VTE (Voltri Terminal Europa) e l’Interporto di Rivalta Scrivia (per Autosped), due…

Continua la lettura