Stadler: vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa

Stadler vince il contratto per sette treni a quattro unità per la città di Ottawa. I treni sono specificamente progettati per funzionare in climi estremamente freddi. Per Stadler questo è già il secondo progetto in Canada: attualmente Stadler sta costruendo mezzi a  due piani per , che viaggeranno sulle zone panoramiche a nord-est di Vancouver. La città di Ottawa e il gruppo SNC Lavalin hanno dichiarato Stadler vincitore del contratto per…

Continua la lettura

Giro dell’Appennino 2019 variazioni temporanee di percorso delle linee bus domenica 28 aprile

AMT Genova informa che, a seguito della chiusura al transito veicolare di alcune vie del centro per la gara ciclistica “Giro dell’Appennino 2019”, domenica 28 aprile dalle ore 6.00 fino a cessate esigenze le linee 18, 18/, 20, 35, 35/, 36, 37, 39, 40, 42, 44, 46 e Volabus modificheranno il percorso come di seguito indicato. Linee 18, 18/, 39, 40 Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre,…

Continua la lettura

Locomotive brasiliane dotate di batterie Saft

I sistemi di batterie di Saft saranno montati su 58 locomotive di trasporto usate dall’operatore merci brasiliano  MRS Logística. Le batterie da 64 V forniranno energia per avviare i motori a 16 cilindri fino a 14 volte al giorno. Si basano su celle SRX190 FR-PP o SRX1900P di Saft, offrono una capacità di 190 Ah per 5 ore e sono progettate per offrire un ciclo di vita lungo e con poca manutenzione.Le…

Continua la lettura

Scalo ferroviario merci a Castelnuovo Garfagnana, firmato l’accordo

Firmato a Castelnuovo Garfagnana l’Accordo di programma che consentirà la realizzazione di un nuovo scalo merci, necessario per migliorare la sicurezza stradale eliminando migliaia di Tir dalla viabilità del fondovalle e ridurre le emissioni di anidride carbonica migliorando in maniera significativa la qualità dell’aria. A siglarlo l’assessore regionale alle infrastrutture, il sindaco di Castelnuovo e rappresentanti della Provincia di Lucca, dell’Unione dei Comuni della Garfagnana, di RFI, LUCART e MIGRA.…

Continua la lettura

Affidamento Sfm: Presentata una sola offerta da parte di Trenitalia – Rail.to rinuncia

É scaduto il giorno 10 Aprile alle ore 12 il termine di presentazione delle offerte per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano. L’unica offerta pervenuta è stata quella di Trenitalia. Stupore per la mancata presentazione dell’offerta da parte di Rail.to, la compagine formata da GTT e da Arriva, è stato espresso dall’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte.che sostiene di non conoscere e non voler commentare le dinamiche interne a Rail.to che…

Continua la lettura

Accordo IREN – AMT Genova per offrire più vantaggi ai cittadini

AMT e IREN Luce Gas e Servizi insieme a servizio del cittadino. È questo l’obiettivo con cui le due aziende hanno sottoscritto un’innovativa partnership commerciale, presentata in occasione dell’apertura del nuovo AMT Point di Palazzo Ducale, per facilitare i genovesi nell’utilizzo dei rispettivi servizi. Grazie all’accordo con IREN, AMT è ancora più presente sul territorio e vicina ai propri clienti. Presso gli sportelli IREN di via Santi Giacomo e Filippo, in centro città, e…

Continua la lettura

Linee bus in Valbisagno: novità da lunedì 1° aprile

A partire da lunedì 1° aprile, in accordo con l’Amministrazione Comunale, cambierà la configurazione di alcune linee bus in Valbisagno. La revisione dell’attuale assetto di rete è stata realizzata a valle di un percorso, guidato dall’Amministrazione, di confronto con il Municipio Media Valbisagno e numerosi residenti. Questa la novità in vigore da lunedì 1° aprile: la linea 14 prolungherà il percorso fino a Prato includendo il servizio dell’attuale linea 13/ e sarà in servizio…

Continua la lettura

La Ferrovia Genova Casella si prepara a celebrare i 90 anni e cambia look

Inaugurata nel 1929, la ferrovia Genova Casella compie quest’anno 90 anni; un traguardo considerevole per il treno storico che, da quasi un secolo, porta genovesi e turisti alla scoperta delle tre valli, Bisagno, Polcevera e Scrivia, attraverso panorami mozzafiato. In attesa di compiere gli anni il 1° settembre, la ferrovia si prepara cominciando dal look. Una nuova livrea celebrativa dedicata ai 90 anni vestirà alcune elettromotrici e carrozze del trenino, a partire dall’elettromotrice A12. Con questa livrea Regione Liguria e AMT vogliono…

Continua la lettura

Genova, manutenzione della metropolitana nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 marzo.

AMT Genova informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 6 marzo alle ore 5.00 di giovedì 7 marzo dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Per agevolare gli spostamenti dei cittadini, la linea notturna N3 (Principe – Brin) sarà anticipata alle ore 21.15 e sarà in servizio, come…

Continua la lettura

RFI: interventi per realizzare cavalcaferrovia pedonale a Genova Sestri Levante

Varo della nuova passerella pedonale sovrastante la linea ferroviaria a Genova Sestri Ponente Aeroporto. Per consentire le attività di posizionamento della struttura metallica lunga 60 metri, precedentemente assemblata, dalle 23.00 di sabato 2 alle 7.00 di domenica 3 marzo, sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Genova Sampierdarena e Genova Voltri. I treni regionali saranno sostituiti con bus sostitutivo nel tratto interrotto. I sistemi di vendita di Trenitalia sono aggiornati con i nuovi…

Continua la lettura