Più treni da e per Locarno e una nuova fermata regionale TILO a Minusio

L’apertura delle trasversali alpine del San Gottardo e del Monte Ceneri coincide con un aumento dell’offerta ferroviaria sull’asse del San Gottardo e nel traffico regionale in Ticino. In particolare, con la galleria di base del Monte Ceneri e la realizzazione della «Bretella di Camorino», Locarno e Lugano saranno collegate direttamente, con tempi di percorrenza di circa 30 minuti (la metà rispetto ad oggi). Oltre a queste importanti opere è indispensabile…

Continua la lettura

Dall’8 giugno le FFS riprenderanno la quasi totalità dell’offerta.

Dopo il graduale incremento dell’offerta, dall’8 giugno le FFS riprenderanno in larga misura l’esercizio normale come prima del lockdown. Nel traffico nazionale sia a lunga percorrenza che regionale, i clienti avranno praticamente a disposizione l’intera offerta prevista nell’orario regolare. Presumibilmente fino a dopo le vacanze estive, faranno eccezione solo l’offerta notturna e singoli collegamenti durante le ore di punta. È incoraggiante notare come, parallelamente all’incremento dell’offerta, l’affluenza di viaggiatori continui…

Continua la lettura

FFS, ulteriore potenziamento dell’offerta nel traffico a lunga percorrenza e regionale

In sintonia con l’ulteriore allentamento delle misure di protezione contro il coronavirus da parte del Consiglio federale, l’11 maggio 2020 le FFS amplieranno la propria offerta d’orario. Il ripristino dell’orario regolare avverrà gradualmente. Dopo il primo aumento dell’offerta il 27 aprile, dall’11 maggio 2020 torneranno a circolare ulteriori treni del traffico a lunga percorrenza e regionale, in aggiunta all’offerta attuale:   IR90 Briga–Losanna–Ginevra-aeroporto: ritorno in gran parte all’esercizio normale S40…

Continua la lettura

Swiss Combi rileva il 35 percento di FFS Cargo

Il 21 aprile 2020 è stato firmato il contratto tra la FFS SA e la Swiss Combi AG. In questo modo è stata attuata la strategia di partenariato sviluppata in diversi anni dalle FFS nel traffico merci. Compiendo questo passo, le FFS e la Swiss Combi AG intendono rafforzare il traffico merci su rotaia nella catena logistica. In occasione dell’assemblea generale di FFS Cargo, Eric Grob è stato eletto presidente…

Continua la lettura

Nuovo CEO delle FFS: Vincent Ducrot prende le redini delle FFS

Vincent Ducrot ha assunto oggi, 1° aprile, la direzione delle FFS. Il 57enne friburghese succede ad Andreas Meyer, che ha lasciato la funzione a fine marzo, dopo oltre tredici anni di servizio. «Passare il testimone a un nuovo CEO è sempre un momento speciale. E lo è ancor di più in una situazione di crisi», ha dichiarato la presidente del Consiglio d’amministrazione Monika Ribar, sottolineando quanto la figura di Vincent…

Continua la lettura

Nuove modifiche di orario per le linee servite da FART

Dopo aver preso atto delle direttive federali concernenti l’ulteriore riduzione dell’offerta di trasporto pubblico ed aver analizzato il piano orario elaborato da FFS e AutoPostale, le FART hanno provveduto a ottimizzare l’orario ridotto, attualmente in vigore, al fine di garantire coincidenze snelle con i treni TILO della linea S20 e di mantenere le prime e le ultime corse della giornata. Gli orari di principio sono validi 7 giorni su 7,…

Continua la lettura

COVID-19 : I trasporti pubblici regolari continuano a circolare in Svizzera come da orario

Secondo le disposizioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica, i trasporti pubblici devono rimanere operativi anche durante un’epidemia o pandemia, in quanto la riduzione dell’offerta nei trasporti pubblici causerebbe pesanti conseguenze in diversi settori della vita e dell’economia. È pertanto fondamentale mantenere un’offerta di base nei trasporti pubblici. Conformemente a quanto stabilito dall’ordinanza OCTS, le FFS sono l’organizzazione incaricata del coordinamento del sistema nel traffico ferroviario, mentre AutoPostale SA coordina i…

Continua la lettura

FFS, anche nel 2020 biglietti risparmio per almeno 100 milioni di franchi

L’anno scorso le FFS hanno venduto oltre 8,8 milioni di biglietti risparmio, 45 000 nei giorni di picco, stabilendo un nuovo record. Rispetto al 2018, la domanda degli ambitissimi biglietti risparmio è salita del 60% circa. L’incremento è dovuto all’aumento del contingente, alla maggiore notorietà dei biglietti risparmio e alla più semplice possibilità di prenotazione sul finder dell’app Mobile FFS. I biglietti risparmio, che offrono sconti fino al 70%, hanno…

Continua la lettura

FFS, traffico merci: aumento della puntualità e risultato nuovamente in pareggio

Nel 2019 FFS Cargo ha incrementato la puntualità (91,9 punti, +2,5 percento), effettuato notevoli investimenti nella qualità e garantito una maggiore flessibilità nell’offerta grazie a soluzioni personalizzate che hanno permesso di dare riscontro alle esigenze dei clienti. In questo modo può fornire un servizio migliore in grado di rispondere a richieste specifiche. Si chiama Swiss Combi AG ed è il nuovo partner scelto dalle FFS per FFS Cargo SA: la…

Continua la lettura

Le FFS nel 2019: Forte crescita della domanda in un anno impegnativo sul piano operativo

Nel 2019 ogni giorno 1,3 milioni di passeggeri (+5,8 percento rispetto all’anno precedente) hanno viaggiato con le FFS, un numero mai raggiunto in passato. Senza contare i 2000 treni speciali per gli eventi estivi, anche in questo caso un dato record. La scarsità di risorse a livello di personale e materiale rotabile ha comportato per i collaboratori delle FFS un impegno straordinario, in modo particolare nella stagione estiva.  La puntualità…

Continua la lettura