Soluzione nel traffico regionale transfrontaliero tra Svizzera e Italia

In seguito ai colloqui tra la Presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga e la Ministra dei trasporti italiana Paola De Micheli  è stata trovata una soluzione grazie alla quale il traffico regionale tra la Svizzera e l’Italia può essere ripristinato.  Sulla base delle rassicurazioni fornite dalle autorità italiane, le FFS, in collaborazione con TILO e Trenord, hanno elaborato  soluzioni concrete per ripristinare i collegamenti tra le due regioni di confine.  In…

Continua la lettura

FFS: Secondo binario parziale tra Contone e Tenero, sbarramento totale della linea

I lavori per il raddoppio sulla tratta Contone-Tenero proseguono. Per questo motivo la tratta interessata sarà soggetta ad uno sbarramento totale durante il fine settimana 27-30 novembre 2020: tutti i treni tra Cadenazzo e Locarno saranno soppressi e sostituiti da un servizio di bus, con tempi di percorrenza maggiori di circa 30 minuti.  Di norma i bus sostitutivi partono dai piazzali antistanti le stazioni. A Riazzino invece, la fermata per…

Continua la lettura

Svizzera, collegamenti notturni temporaneamente sospesi

In Svizzera le imprese dei trasporti pubblici sospendono i collegamenti notturni a partire dal prossimo fine settimana (6-7 novembre). Si tratta di offerte di trasporto che in molte città o agglomerati sono gestite, in aggiunta all’offerta giornaliera, nelle notti da venerdì a sabato e da sabato a domenica. La sospensione è una misura volta a contrastare la diffusione del coronavirus ed è stata decisa d’intesa con i committenti dell’offerta notturna…

Continua la lettura

DB e FFS ampliano ulteriormente l’offerta ferroviaria tra Germania e Svizzera

Deutsche Bahn (DB) e FFS ampliano l’offerta nel traffico viaggiatori internazionale tra Germania e Svizzera. Tra le novità non solo nuovi collegamenti diretti da Amburgo al Ticino e nuovi collegamenti dalla Germania al Vallese, ma anche un’ulteriore riduzione del tempo di percorrenza tra le destinazioni dei due Paesi. In quest’ottica, le due ferrovie hanno sottoscritto oggi una dichiarazione d’intenti. Negli ultimi anni, la domanda nel traffico ferroviario internazionale tra Germania…

Continua la lettura

Collegamenti TILO S10 sostituiti con bus sulla linea tra Lugano-Paradiso e Melide

Da domenica 27 settembre a lunedì 7 dicembre 2020 sono previsti importanti lavori presso le gallerie di Paradiso e di San Martino, nell’ambito del progetto di adeguamento al Corridoio di 4 metri. I lavori alle gallerie, situate tra la fermata di Lugano-Paradiso e quella di Melide, avranno ripercussioni sul traffico ferroviario a causa della soppressione di alcuni collegamenti notturni TILO. Da sabato 3 a lunedì 5 ottobre 2020 la linea…

Continua la lettura

Svizzera, chiusura della linea tra Lugano e Capolago-Riva S. Vitale

Dalle 20.00 di sabato 19 settembre alle 08.00 di domenica 20 settembre è prevista la chiusura totale della linea tra Lugano e Capolago-Riva S. Vitale. Tra Lugano e Melide la chiusura è prolungata fino alle 05.00 di lunedì 21 settembre. I collegamenti sono sostituiti con bus. A Lugano sono previsti cambiamenti agli orari di partenza già dalle 12.00 di sabato. Sono da prevedere tempi di percorrenza maggiori. Il motivo sono…

Continua la lettura

Con Melide si completa la nuova organizzazione di Intervento sull’asse nord-sud

Con la partecipazione del Canton Ticino, del Comune di Melide e dell’Agenzia Minergie della Svizzera italiana le FFS hanno presentato questa mattina a Melide nel corso di una conferenza stampa il nuovo Centro di Intervento. Ultimato dopo solo un anno di lavori, da gennaio 2020 ospita l’organizzazione di Intervento: è stato un ambizioso obiettivo che ha tuttavia permesso la sua messa in servizio entro l’inizio della fase di test della…

Continua la lettura

Orario FFS 2021: collegamenti più rapidi verso Milano e Monaco di Baviera e messa in esercizio graduale della galleria di base del Monte Ceneri

Il cambiamento d’orario del 13 dicembre 2020 sarà segnato dal nuovo collegamento ferroviario attraverso le Alpi (NFTA). L’orario 2021 apporterà numerosi miglioramenti nel trasporto merci e passeggeri internazionale e nazionale. Nel traffico internazionale i collegamenti con Milano e Monaco di Baviera saranno più rapidi e frequenti. I singoli elementi del servizio saranno messi in funzione con un ritardo dovuto alla pandemia legata al Coronavirus. In Ticino, fino al 4 aprile…

Continua la lettura

La CEO di FFS Cargo Désirée Baer presenta gli indirizzi strategici

Sin dal primo giorno in carica di Désirée Baer come CEO della FFS Cargo SA l’attività quotidiana è stata condizionata dall’emergenza coronavirus. Da un lato, la crisi ha mostrato che FFS Cargo, con i grandi volumi trasportati, ha un ruolo centrale nell’approvvigionamento nazionale ed è in grado di reagire in modo flessibile alle mutevoli esigenze dei clienti. Lo ha confermato ad esempio la rapidità con cui l’azienda, grazie al grande…

Continua la lettura

Secondo binario parziale tra Contone e Locarno, sbarramento totale della linea e sostituzioni notturne

Nelle prossime settimane sono previsti importanti lavori lungo la linea ferroviaria tra Riazzino e Gordola, nell’ambito del progetto «Contone – Locarno: raddoppio parziale del binario e adattamenti degli impianti di sicurezza» che avranno ripercussioni sul traffico ferroviario. Nelle notti da lunedì a venerdì dal 29 giugno al 16 luglio 2020 alcuni collegamenti S20 notturni sono sostituiti da bus. La linea sarà inoltre chiusa per un intero fine settimana, tra il…

Continua la lettura