Abruzzo: riunione in Regione su completamento filovia sulla Strada Parco a Pescara

Uno studio approfondito della proiezione dei costi di gestione futuri, in modo da individuare una soluzione ecocompatibile, sostenibile economicamente e finanziariamente, ma soprattutto che sia in grado di garantire le esigenze di mobilità di migliaia di utenti al giorno sulla direttrice Pescara-Montesilvano. E’ la strategia indicata questa mattina dal presidente della giunta regionale, Luciano D’Alfonso, nel corso della riunione per fare il punto sulla vicenda del completamento della filovia sulla…

Continua la lettura

Nei giorni 14 e 15 luglio bus sostitutivi tra Ozieri-Chilivani e Olbia

Con la prossima attivazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) tra Ozieri-Chilivani e Olbia si completa un ulteriore step del programma di interventi di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale della rete ferroviaria della Sardegna. L’intervento segue quelli già effettuati sulla Oristano – Macomer, sulla Macomer – Ozieri/Chilivani e sulla Ozieri/Chilivani – Porto Torres, portando la copertura dell’SCMT al 60% dell’intera rete sarda (circa 256 km). Entro la fine del 2018 il sistema…

Continua la lettura

Infrastrutture ferroviarie e stradali: TUA-ANAS sottoscrivono un’intesa strategica per la Fondovalle Sangro

Sinergia Tua-Anas per l’entroterra abruzzese. E’ stata ufficializzata nei giorni scorsi,con un incontro nel comune di Quadri (CH) la collaborazione strategica tra l’azienda unica di trasporti della Regione Abruzzo e l’Anas che permetterà il completamento della strada statale 652 “Fondovalle Sangro”. TUA, gestore dell’infrastruttura ferroviaria che collega la costa adriatica all’alto Sangro, ha infatti messo a disposizione temporaneamente la propria ferrovia, attualmente in fase di ammodernamento, per consentire la costruzione,…

Continua la lettura

Stazione di Brescia: ultimati i lavori in via Sostegno

Ultimati nei tempi previsti i lavori di riqualificazione di via Sostegno, la nuova porta di accesso Sud alla stazione ferroviaria di Brescia che favorirà lo sviluppo urbanistico cittadino.Sessanta le maestranze impegnate – di Rete Ferroviaria Italiana e ditte specializzate – negli interventi di miglioramento dell’accessibilità della stazione per il traffico proveniente dai centri periferici e dai quartieri meridionali della città, oltre che dai grandi assi autostradali. Realizzate nuove e ampie…

Continua la lettura

Porto di Venezia, accordo RFI – AdSPMAS per risoluzione contenzioso area “ex platea lavaggi”

Entra nel vivo la collaborazione traEntra nel vivo la collaborazione tra Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Rete Ferroviaria Italiana. Dopo la firma del protocollo, a febbraio 2018, per l’individuazione degli interventi necessari all’upgrading delle infrastrutture portuali e al miglioramento delle loro connessioni con la rete ferroviaria nazionale, AdSPMAS e RFI hanno siglato un accordo per la risoluzione di un contenzioso relativo ai terreni dell’area “Ex Platea Lavaggi”.  L’area, che costeggia la Rampa Sant’Andrea arrivando fino…

Continua la lettura

Trenitalia, 1 maggio 2018: raddoppiano i posti su 3 treni regionali tra Campobasso e Roma

Più posti a disposizione per i viaggiatori molisani che si recheranno a Roma in occasione del tradizionale concerto in programma nella Capitale a piazza San Giovanni. Due treni nella giornata di martedì 30 aprile e uno il giorno seguente offriranno circa 500 posti a sedere in più. Martedì 30 aprile R 22197/98 da Campobasso (8.35) per Roma Termini (11.47); R 22193/94 in partenza da Campobasso alle 14.21 con arrivo nella Capitale…

Continua la lettura

Una mostra e un libro per celebrare i 90 anni di Anas

Anas, società del Gruppo FS Italiane, celebra i suoi novant’anni presentando alla Triennale di Milano una mostra e un libro che raccontano quasi un secolo di storia del nostro Paese.L’esposizione “Mi ricordo la strada”, curata da Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli, racconta attraverso le immagini 10 grandi eventi che hanno mobilitato milioni di italiani, come l’intervento di Enrico Berlinguer, il 18 settembre 1983, durante la Festa Nazionale dell’Unità a Reggio Emilia. L’installazione sarà esposta negli spazi del Salone…

Continua la lettura

Sicurezza Ferroviaria: Colamussi,bene decreto Delrio

“Lo stanziamento di 440 milioni di euro da parte del ministero dei Trasporti per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali isolate è un’ottima notizia. Va dato atto al ministro Delrio e alla struttura tecnica di missione del ministero, guidata dal Prof. Catalano, di aver mantenuto l’impegno assunto con Regioni e Aziende di trasporto e di aver dimostrato grande sensibilità sia sul tema della sicurezza sia sull’esigenza delle Aziende di…

Continua la lettura

Ferrovie, proseguono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini

Proseguono, nel rispetto della tabella di marcia, i lavori del primo lotto per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze–Pistoia–Viareggio. Nel corso del 2018 saranno svolte attività, in larga parte già avviate, per la realizzazione di diversi tratti della sede ferroviaria, in affiancamento al binario attuale, il nuovo ponte sul torrente Stella, oltre alla realizzazione delle opere propedeutiche all’eliminazione dei passaggi a livello. Andranno avanti i…

Continua la lettura

RFI, Varese – Porto Ceresio: linea riaperta alla circolazione dei treni

Sono tornati a circolare il 7 gennaio i treni sulla Varese – Porto Ceresio, chiusa dal 2009 per consentire i lavori della nuova linea Arcisate -Stabio. RFI ha completamente rinnovato l’infrastruttura ferroviaria con un investimento di 35 milioni di euro. Nello specifico, sono state realizzate opere di consolidamento statico di ponti e scarpate, camminamenti pedonali, rinnovati 10 km di binari, il sistema di alimentazione elettrica dei treni a 3 kV e tutti…

Continua la lettura