Trenitalia,nuovo orario 2016: le novità nel Lazio
Domenica 13 dicembre entra in vigore il nuovo orario ferroviario di Trenitalia. Resterà valido sino all’11 giugno 2016. Potenziamenti dell’offerta, novità e modifiche agli orari di partenza e arrivo delle corse Trenitalia sono consultabili online, su trenitalia.com, sull’App Trenitalia, nelle biglietterie, nelle Agenzie di Viaggio convenzionate, sui quadri orari esposti nelle stazioni. Per quanto riguarda l’offerta Frecce e Alta Velocità le novità più rilevanti sono le quattro nuove corse Frecciarossa…
FS Italiane e Terna: firmato il contratto per la cessione della rete elettrica ad alta tensione di RFI

Ferrovie dello Stato Italiane e Terna hanno firmato oggi il contratto per la cessione della rete elettrica ad alta tensione di proprietà di RFI. L’operazione si inserisce nel quadro più complessivo di un riordino strategico dei principali asset del Paese. L’acquisizione della rete di RFI dà a Terna la piena disponibilità delle reti ad alta tensione così da poterne ottimizzare l’uso anche in vista di una maggiore diffusione delle fonti…
Firmata la convezione sulla realizzazione dell’ampliamento sotterraneo della stazione di Ginevra

Il Direttore dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT) Peter Füglistaler, il Consigliere di Stato responsabile del Dipartimento dei trasporti Luc Barthassat, il Consigliere amministrativo della città di Ginevra preposto alle costruzioni e alla pianificazione del territorio Rémy Pagani e il Direttore generale esecutivo delle FFS Andrea Meyer, in occasione di una conferenza stampa hanno presentato i dettagli finanziari e tecnici concordati in vista dell’ampliamento sotterraneo della stazione di Ginevra Cornavin. Ha…
Traffico merci: sportelli unici informativi, più facile pianificare sui corridoi europei i trasporti su ferro
Più facile pianificare ed effettuare i trasporti ferroviari merci sui quattro Corridoi della rete europea TEN-T merci che attraversano l’Italia. Da novembre 2015 sono operativi gli sportelli unici informativi dedicati a soddisfare le richieste di capacità ferroviaria dei Corridoi Scandinavia-Mediterraneo e Baltico-Adriatico. Si aggiungono ai due, Mediterraneo e Reno-Alpi, già attivi da novembre 2013. I Corridor One Stop Shop (C-OSS), aperti da Rete Ferroviaria Italiana insieme agli altri Gestori europei…
Nuovo Orario Trenitalia 2016: aumentano i collegamenti per le Frecce
Ancora più Frecce Trenitalia con il nuovo orario invernale 2016, al via il prossimo 13 dicembre. Cresce il numero dei nuovissimi Frecciarossa 1000 in circolazione e aumentano i collegamenti con le Frecce, anche in vista del Giubileo della Misericordia. Tutti i treni a percorrenza nazionale e internazionale del nuovo orario sono già acquistabili sui canali di vendita Trenitalia, insieme a promozioni e offerte speciali ideate ad hoc per il periodo…
La foto della Settimana (29/11 – 05/12)
La Regione Friuli Venezia Giulia ascolta i viaggiatori dei servizi transfrontalieri
La Regione Friuli Venezia Giulia e la Società Ferrovie Udine Cividale s.r.l., attueranno a partire dal primo dicembre 2015, un’indagine di gradimento tra i viaggiatori che utilizzano i treni Mi.Co.Tra (Miglioramento dei Collegamenti Transfrontalieri) che ogni giorno collegano le città di Udine e Villaco (Austria). Questo servizio, sviluppato grazie ad un finanziamento della Regione in sinergia con il Land Carinzia, supporta l’incremento dei collegamenti da e verso l’area montana, favorendo…
Alla rete degli Hub Intermodali e Logistici emiliani premio Il Logistico dell’Anno 2015

Un importante riconoscimento, da parte dell’associazione che raccoglie gli stakeholder logistici più importanti del nostro Paese, alla rete d’imprese costituita da Terminali Italia (Società del Gruppo FS Italiane) e da Interporto Bologna, nata con l’obiettivo di creare un attore unico preposto all’integrazione logistica di tutti gli anelli della catena del trasporto e alla gestione dei servizi terminalistici. Il premio è stato ritirato da Pasquale Ventrella – Amministratore Delegato di Terminali…