RFI, nuove tecnologie per traffico ferroviario fra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto
Una nuova tecnologia per il traffico ferroviario sarà operativa, da domenica 3 aprile, fra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto. Il sistema di distanziamento in sicurezza dei treni (Blocco conta assi–Multisezione) di ultima generazione e concezione – circa 700 km di cavi, 430 nuove boe di trasmissione dati sul traffico ferroviario e oltre 90 nuovi segnali luminosi a led- è installato da Rete Ferroviaria Italiana. L’apparato permetterà di aumentare le prestazioni e…
Centostazioni partner di Open Design Italia 2016

Centostazioni (Gruppo FS Italiane) al fianco di designer, artisti, architetti per la 5° edizione di Open Design Italia 2016, un vero e proprio incubatore di talenti internazionali, promosso in collaborazione con CNA,Comune di Vicenza e Living – Corriere della Sera. L’iniziativa prevede un bando di concorso, che consentirà ai partecipanti di presentare i propri innovativi progetti di design. Le proposte creative saranno selezionate nel corso di tre casting, di cui il primo a Milano ad Aprile, in…
La foto della settimana (27 marzo – 2 aprile)
Milano, bus terminal nuovo a San Donato e riqualificazione a Lampugnano
Realizzare un nuovo terminal a San Donato e riqualificare quello di Lampugnano, per dotare la città di due “superstazioni” per i bus granturismo. È il grande intervento a favore della mobilità e del turismo individuato dalla Giunta comunale, che ha approvato le linee di indirizzo per l’affidamento in concessione d’uso mediante gara pubblica delle due aree. Lampugnano ad oggi è l’unico capolinea utilizzato da compagnie di bus granturismo che collegano…
La foto della settimana (20 – 26 marzo 2016)
Officine FFS Bellinzona: Realizzato un telaio di locomotiva a Bellinzona
Ieri mattina ha lasciato le Officine FFS un telaio per locomotiva realizzato su incarico di Stadler Rail. Per lo stabilimento FFS, specializzato tra l’altro in revisioni e riparazioni di locomotive, si è trattato di una première. È infatti la prima volta che le Officine realizzano un telaio di locomotiva ex novo. Gli ingegneri del sito bellinzonese hanno concluso la sfida al meglio dato che prima di iniziare le incognite erano…
RFI, stazione Modena, binario uno: al via lavori innalzamento marciapiede e manutenzione pensilina
Marciapiede alto 55 centimetri (standard europeo) per facilitare l’entrata e l’uscita dei passeggeri dai treni, nuova pavimentazione e percorsi tattili a terra per ipovedenti, ristrutturazione della pensilina e nuova illuminazione a led. Sono gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana realizzerà, a partire da domenica 13 marzo, sul primo marciapiede della stazione di Modena, in linea con il rinnovo già ultimato della seconda e della terza banchina. In particolare, sarà innalzata…
La Foto della Settimana (13 – 19 Marzo 2016)
Trenitalia regionale Lazio: in arrivo nuovi treni, più corse e più posti a sedere per i pendolari
Treni nuovi, più posti a sedere e più corse per l’aeroporto. Sono le novità in arrivo da domenica 13 marzo nel trasporto regionale del Lazio gestito da Trenitalia. Da domenica prossima Trenitalia Regionale, in accordo con la Regione Lazio, arricchirà l’offerta per i pendolari introducendo in servizio altri nuovitreni Jazz e Vivalto, aumentando i posti a sedere su alcune corse e potenziando l’offerta da Roma all’aeroporto di Fiumicino. Proseguendo, così, nel percorso…