600 bambini da Viterbo a Roma per “i bambini incontrano il Papa”

Saranno 600 i bambini viterbesi che lunedì 6 novembre incontreranno Papa Francesco a Roma, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, in occasione di I bambini incontrano il Papa. All’evento prenderanno parte oltre 7 mila bambini provenienti da 84 Paesi. Il Gruppo Fs, attraverso Trenitalia e Busitalia – società del proprio Polo Passeggeri – sarà il vettore principale dell’evento: 8 i treni straordinari (con circa 4000 bambini) e 30 gli autobus speciali…

Continua la lettura

Trenitalia, maltempo del Lazio

Trenitalia informa che, a causa dell’ondata di maltempo che sta interessando il territorio, la circolazione sta subendo importanti modifiche e i treni regionali potranno subire cancellazioni, ritardi o interruzioni di percorso prolungate, e in alcuni casi essere sostituiti con bus. La circolazione è sospesa sulla linea Roma – Cassino tra Frosinone e Cassino per la caduta di un albero che fra Ceccano e Ceprano ha tranciato i cavi della linea…

Continua la lettura

Uzhorod,potenziamento del trasporto pubblico in occasione del giorno della memoria dei defunti

Dal 28 ottobre al 1 novembre compreso ad Uzhhorod a causa dell’aumento del flusso passeggeri alla vigilia e nel giorno della memoria dei defunti – 1 novembre – verranno aumentati gli autobus comunali ed in particolare sulle due linee diretteverso il cimitero cittadino “Barvinok”. Questa decisione è stata sostenuta oggi dal comitato esecutivo dell’amministrazione comunale. Quindi, avverrà un ulteriore quantitativo di capacità di trasporto  sulle linee: N°156 St. Vyacheslava Chornovola…

Continua la lettura

Comune di Padova e Aps in missione a Clermont Ferrand per il tram

Una delegazione del Comune di Padova e di Aps Holding è stata nei giorni scorsi a Clermont Ferrand, ospite di Smtc e T2C, rispettivamente la società che organizza e quella che gestisce l’offerta di mobilità della cittadina francese. L’occasione della visita è stata Rntp – Rencontres nationales de transport public, ovvero la grande fiera francese del trasporto pubblico, che vede la presenza di oltre 200 realtà leader del trasporto, tra…

Continua la lettura

Il trasporto sul Renon: chiarimento della Corte di Giustizia europea

La Corte di Giustizia europea (CGUE) ha trattato l’affidamento dei servizi della funivia e del trenino del Renon nonché della funicolare della Mendola e ha dato ragione alla Provincia per due questioni su tre. La sentenza ha chiarito che il trenino del Renon e la funicolare della Mendola sono equiparate alle ferrovie e pertanto rientrano interamente nel Regolamento UE 1370/2007, che regola gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico. Le…

Continua la lettura

ATM firma contratto per gestione della prima metropolitana automatica in Grecia

Atm ha firmato oggi in Grecia il contratto per la gestione della prima metropolitana automatica nella città di Salonicco, che entrerà in funzione entro il 2024. La cerimonia è avvenuta alla presenza del Primo Ministro Kyriakos Mitsotakis e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti greco Christos Staikouras insieme ad altre alte cariche istituzionali del governo greco. Il documento ufficiale che certifica l’affidamento della gestione della nuova linea metropolitana è…

Continua la lettura

Trasporti: Fit-Cisl, dopo circa 15 anni ritornano le celebrazioni per la Giornata del Ferroviere

“Esprimiamo apprezzamento per la scelta del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane di ripristinare, dopo circa 15 anni, le celebrazioni per la Giornata del Ferroviere, una tradizione consolidata e interrotta a causa di una scelta, a nostro avviso, molto discutibile. I ferrovieri quindi sono tornati a essere considerati delle persone e non più numeri di matricola”: è quanto dichiara la Fit-Cisl a margine della partecipazione all’evento organizzato oggi a Roma presso…

Continua la lettura

DB: con orario 2024 fino al 25% di posti in più sulle tratte principali

Con l’orario 2024 la Deutsche Bahn (DB) crea più nuovi collegamenti a lunga percorrenza che in 20 anni. Grazie al costante afflusso di nuovi treni, DB può offrire collegamenti sempre più veloci e molti più posti tra le principali città. Le regioni beneficiano anche di collegamenti aggiuntivi e di nuovi treni. Michael Peterson, membro del consiglio direttivo della DB per il trasporto passeggeri a lunga distanza: “Stiamo ora raccogliendo i…

Continua la lettura

Dal nostro canale Youtube: Trasporti a Nord (Est)

Nuovo video pubblicato sul nostro canale Youtube: https://youtu.be/QbB_kvMu0TU Trasporti a Nord (Est) inizia con riprese in notturna effettuate nella Padova, con il suo Translohr, nella tratta compresa tra la stazione ed il Prato della Valle. Oltre al tram è possibile vedere alcuni autobus del servizio urbano. Ci spostiamo poi a Vienna, con foto e riprese sia della rete Tram che di treni nella stazione di Wien HBF. Breve capitolo dedicato…

Continua la lettura

Milano, tornato alla normalità il servizio su tutta la rete ATM

Con oggi (4 settembre) torna pienamente operativo il servizio anche sulle linee sospese a seguito dei gravi danni subiti, nel rispetto dei tempi programmati. Sono infatti terminati tutti gli interventi alla rete aerea danneggiata dal violento nubifragio che si è abbattuto su Milano lo scorso 25 luglio e che aveva causato ingenti danni alle infrastrutture del trasporto e inevitabili interruzioni del servizio. A poco più di un mese dall’evento, grazie…

Continua la lettura