Ucraina: entra in servizio a Lviv il secondo OmniTram, al 100% a pianale ribassato

E’ entrato in servizio nei giorni scorsi, nella città ucraina di Leopoli (Lviv) , il secondo OmniTram – il tram al 100 per cento a pianale ribassato costruito da Electrontrans – la  joint venture costituita dal produttore ucraino Electron e dalla tedesca Transtech F&E. La prima vettura a cinque casse è stata consegnata a Lviv nel luglio 2013, ed è ora in funzione nella rete a scartamento metrico della città, che…

Continua la lettura

Ataf Gestioni: 14 nuovi autobus da 18 metri per Firenze

Altri quattordici nuovi autobus per il servizio di trasporto dell’area metropolitana fiorentina. Sono stati presentati ieri al Sindaco di Firenze Dario Nardella ed all’Assessore Regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli dal Presidente di Ataf Gestioni Renato Mazzoncini. Si tratta della terza tranche dell’importante piano di rinnovo della flotta che i soci di Ataf Gestioni stanno realizzando nel primo triennio di vita dell’Azienda. Si tratta dei nuovi Citaro G da 18 metri prodotti da Mercedes-Benz, che si aggiungono ai cinquanta Citaro 2 da 12 metri entrati in servizio dallo scorso…

Continua la lettura

Roma Tiburtina: da domenica cambia il capolinea dei treni della linea Roma – Tivoli – Avezzano – Pescara

Cambia l’assetto infrastrutturale di Roma Tiburtina: da domenica 16 novembre i treni regionali della FL2 Roma – Tivoli – Avezzano – Pescara torneranno a fare capolinea all’interno della stazione. Con la dismissione degli attuali binari tronchi “1° e 2° Piazzale Est Roma Tiburtina” vengono attivati tre nuovi binari tronchi denominati ” 1°, 2° e 3° binario Piazzale Est Roma Tiburtina ” realizzati rispettivamente sulla sede degli ex binari XXIII, XXIV e XXV…

Continua la lettura

Giornata nazionale Nuovo futuro: Oltre 1000 ragazzi alla scoperta delle FFS.

Giovedì mattina, 13 novembre 2014, circa 1000 ragazze e ragazzi hanno accompagnato al lavoro mamme e papà o altre persone di riferimento. Nel pomeriggio le FFS, in collaborazione con il partner per la formazione login, gli hanno fatto conoscere da vicino le professioni ferroviarie. «Ci auguriamo che tra un paio d’anni, quando sceglieranno quale strada professionale intraprendere, questi giovani penseranno alle FFS e si candideranno per i posti vacanti, ad…

Continua la lettura

Il Frecciarossa 1000 in esposizione a Roma in occasione di Unirete

Il modello in scala 1 a 1 del nuovo treno ad alta velocità di Trenitalia, che esordirà sulla rete italiana il prossimo anno, in concomitanza con EXPO 2015, è in esposizione in Piazzale Kennedy davanti al Palazzo dei Congressi, in occasione di Unirete. Unirete è la due giorni, 13 e 14 novembre, organizzata da Unindustria e dedicata al Business to Business. Trenitalia è presente all’iniziativa, rivolta a oltre 3.600 aziende…

Continua la lettura

40 anni di vita del trasporto pubblico senese in mostra con fotografie, storie e sonetti

Train Spa, ovvero l’azienda di trasporto pubblico di Siena, celebra l’anniversario dei sui quaranta anni di vita con “40 anni in viaggio con Train – Storia e immagini del trasporto pubblico senese” mostra che ripercorre, attraverso immagini, documenti e fotografie originali, la storia recente della mobilità pubblica senese. Da sabato 15 novembre e fino al 1° dicembre 2014 gli spazi dei Magazzini del Sale, in Piazza del Campo a Siena,…

Continua la lettura

Atac: Metro C, oltre 11 mila passaggi ai tornelli nella terza giornata di esercizio

Aumentano i passeggeri nella seconda giornata feriale di esercizio della metro C. Al termine della giornata di ieri, dove la percentuale di regolarità si è confermata del 100%, si sono registrate 11.131 validazioni ai tornelli, 870 in più rispetto a lunedì.  Il picco è stato raggiunto alla stazione Parco di Centocelle, con 2.993 passaggi ai tornelli, seguita da Grotte Celoni con 1.002. Regolare il servizio, con tutte le 130 corse…

Continua la lettura

Forti piogge in Ticino: Rafforzati i treni TILO S20

Durante tutta la giornata di domani, giovedì 13 novembre 2014, i treni TILO S20 tra Castione-Arbedo e Locarno viaggeranno in doppia composizione. La capacità di trasporto sarà così aumentata per coprire un’eventuale maggiore affluenza di viaggiatori che ci sarà a seguito della possibile chiusura dei principali accessi stradali da e verso Locarno annunciati questo pomeriggio dalla polizia cantonale. A Locarno e nelle principali stazioni sarà presente del personale di supporto…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovi bagni per disabili sui treni Vivalto

Il primo Vivalto con toilette rinnovata è stato mostrato questa mattina a Firenze, nella stazione di Santa Maria Novella, dall’assessore ai trasporti della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli e dal direttore regionale di Trenitalia Gianluca Scarpellini, insieme a Massimo Toschi, consulente del presidente della Regione per i diritti dei disabili, i cui suggerimenti sono stati il motore dell’operazione. I nuovi bagni, evoluzione delle precedenti toilette per disabili, garantiscono una maggiore stabilità…

Continua la lettura

Emirati Arabi: apre a Dubai la prima linea tramviaria

La prima linea tramviaria della città di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, è stata ufficialmente inaugurata lo scorso 11 novembre alla presenza dell’Emiro di Dubai Mohammed bin Rashid Al Maktum, Primo Ministro e Vice Presidente degli Emirati Arabi Uniti. In questa prima fase la linea è lunga 10,6 Km con 11 fermate. Dal capolinea presso la Stazione Al Barsha’a della metropolitana, dove è anche situato il deposito, la linea percorre…

Continua la lettura