Atac, tram e pensiline diventano opere d’arte

Prosegue l´impegno di Atac nell´arte contemporanea, attraverso la collaborazione con gli studenti della quarta edizione del LUISS Master of Art, sotto la guida di Achille Bonito Oliva in qualità di responsabile scientifico. Dal 9 dicembre 2014 e fino al 10 gennaio 2015 circolano in regolare servizio sui binari della Capitale tre tram Stanga decorati con le opere realizzate dagli artisti Collettivo Sbagliato, Diamond, Millo, NemO´S, Solo e V3rbo. Mentre cinque…

Continua la lettura

FS Italiane/ADR: collegamenti veloci aeroporto Roma-Fiumicino in campo con azioni congiunte

Procedono secondo programma le azioni e i progetti messi in campo dal Gruppo FS Italiane per il collegamento veloce con l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma-Fiumicino. I treni veloci, grazie ai nuovi slot orari programmati da Rete Ferroviaria Italiana, dal 14 dicembre connetteranno l’hub della Capitale con il sistema AV nazionale, in corrispondenza degli orari di arrivo e partenza dei più importanti voli intercontinentali. Entro fine anno, poi, RFI…

Continua la lettura

Dal 14 dicembre l’Alta Velocità arriva a Fiumicino Aeroporto

L’alta velocità di Trenitalia sbarca all’aeroporto di Fiumicino. Quattro corse alta velocità Frecciargento, due in arrivo e due in partenza, dal prossimo 14 dicembre collegheranno il Leonardo da Vinci, il principale scalo aeroportuale della Capitale, con Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma. e quattro nuove corse Frecciargento permetteranno ai clienti del Nord Est (Venezia e Padova) e del Centro Italia (Bologna e Firenze) di fruire comodamente, senza cambi intermedi, delle…

Continua la lettura

Linea Adriatica: attiva la nuova Galleria Cattolica

Treni in circolazione sulla nuova Galleria Cattolica, situata sulla Direttrice Adriatica tra Pesaro e Cattolica. La nuova opera – denominata galleria Cattolica binario pari – è stata presentata oggi ad Ancona da Luciano Frittelli, Responsabile Ingegneria e Tecnologie di RFI e da Stefano Morellina, Direttore Territoriale Produzione Marche-Abruzzo-Umbria di RFI. Presenti anche Luigi Viventi, Assessore Regionale ai Trasporti, Roberto Pesaresi, Presidente Interporto Marche e Tito Vespasiani, Segretario Generale dell’Autorità Portuale…

Continua la lettura

Milano Certosa: operativo il nuovo “sistema di Informazione e Comunicazione” al pubblico

Attivo dal 7 dicembre nella stazione di Milano Certosa un nuovo sistema di informazione al pubblico IeC (informazione e comunicazione). Rinnovati anche tutti i tabelloni a led luminosi, i monitor riepilogativi e i teleindicatori sui binari.  Grazie alla tecnologia computerizzata, i messaggi audio automatici saranno più tempestivi e multilingue. L’apparato è infatti in grado di dialogare direttamente con i sistemi di gestione e controllo della circolazione dei treni. Il nuovo…

Continua la lettura

Sardegna: siglata convenzione centro intermodale Oristano

É stata firmata lo scorso 5 dicembre  tra l’assessorato dei Trasporti della Regione Sardegna, la Provincia ed il Comune la convenzione per la realizzazione del Centro Intermodale di Oristano. L’importo complessivo dell’opera, da finanziarsi con i fondi del “Piano di Azione Coesione”, ammonta a 8 milioni di euro e i lavori dovranno concludersi entro il 31 marzo 2019. “Oggi abbiamo compiuto un altro piccolo passo verso il riordino complessivo della mobilità…

Continua la lettura

Lussemburgo: le novità del nuovo orario

Domenica 14 dicembre entra in vigore il nuovo orario annuale che sarà valido fino al 15 dicembre 2015.Sulla linea 10, detta “Linea del Nord” , viene introdotto un nuovo concetto di cadenzamento. Quindi le stazioni di Troisvierges, Clervaux, Wiltz, Kautenbach e Diekirch sono servite ad una cadenza di 30 minuti.Il tronco Sud tra Lussemburgo ed Ettelbruck sarà interessato dall’avvio del cantiere per la nuova fermata ferroviaria all’altezza di Pont Rouge …

Continua la lettura

Ucraina: Ukrzaliznytsya per le vacanze invernali offre 1,4 milioni di posti sui treni a lunga percorrenza

In occasione delle vacanze invernali, dal 25 dicembre  al 13 Gennaio, in Ucraina verrà effettuata una  media giornaliera di 125 treni a lunga percorrenza, con di quasi 1,4 milioni di posti. Molte proposte di viaggi in treno sono in direzione ovest e verso Odessa  Così, ad ovest UZ  rende disponibili  334.200  posti a sedere con 26 treni giornalieri diretti verso l’ Ucraina occidentale . A sud la stessa direzione della ferrovia…

Continua la lettura

Roma: a Natale tutti in centro con i bus elettrici

Parte da oggi, in occasione del piano straordinario del trasporto natalizio la nuova linea “FreeRomaPass”  la nuova navetta elettrica gratuita dedicata alle vie dello shopping. La nuova linea di bus, che sarà disponibile da oggi al 10 gennaio 2015, si aggiunge alla consueta linea Shopping. “Quest’anno In vista delle festività natalizie e del conseguente aumento degli spostamenti verso il centro e nelle tradizionali zone dello shopping, abbiamo voluto facilitare ancora di…

Continua la lettura

Croazia: dal 14 dicembre entra in vigore il nuovo orario ferroviario

Al via anche in Croazia dal 14 dicembre il nuovo orario ferroviario. Le principali novità riguardano il  traffico internazionale dove sono statti introdotti due treni notturni sulla relazione Belgrado – Zagabria – Lubiana – Belgrado, e nella stagione estiva, un treno che tre volte alla settimana collegherà Spalato con Budapest , con in composizione carrozze dirette per Fiume –  Rijeka. Introdotti nuovi collegamenti transfrontalieri sulle tratte Čakovec – Lendava , Èakovec – Ormož , Đurmanec – Rogatec /…

Continua la lettura