Basilicata: visita al cantiere di Rocchetta e allo stabilimento Traversud di Melfi

Sopralluogo questa mattina al cantiere di Rocchetta per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento della linea Potenza – Foggia, a distanza di due mesi dal loro avvio. L’Assessore alle Infrastrutture e alle Opere Pubbliche della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer è stato accompagnato da Stefano Morellina, Direttore Territoriale Produzione di Puglia e Basilicata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sul tratto di linea già rinnovato tra Rocchetta Sant’Antonio…

Continua la lettura

Milano Certosa: operativo il nuovo “sistema di Informazione e Comunicazione” al pubblico

Attivo dal 7 dicembre nella stazione di Milano Certosa un nuovo sistema di informazione al pubblico IeC (informazione e comunicazione). Rinnovati anche tutti i tabelloni a led luminosi, i monitor riepilogativi e i teleindicatori sui binari.  Grazie alla tecnologia computerizzata, i messaggi audio automatici saranno più tempestivi e multilingue. L’apparato è infatti in grado di dialogare direttamente con i sistemi di gestione e controllo della circolazione dei treni. Il nuovo…

Continua la lettura

Linea Bologna – Porretta: interventi di impermeabilizzazione a due ponti ferroviari

Per lavori di impermeabilizzazione e sistemazione idraulica di due ponti ferroviari posti sulla linea Porrettana, fra le stazioni di Casalecchio Garibaldi e Marzabotto, domenica 7 dicembre tutti i collegamenti Trenitalia sulla linea Porrettana saranno cancellati fra Bologna Centrale e Marzabotto (regolari i collegamenti Tper Bologna – Vignola). Il servizio fra queste stazioni e quelle intermedie sarà effettuato con autobus, con orari di partenza anticipati per consentire, a Marzabotto, la prosecuzione…

Continua la lettura

Italo “scalda i motori” per l’Expo

Italo ferma all’Expo. Venti milioni di potenziali visitatori in sei mesi, 144 paesi partecipanti,1 miliardo di euro di investimenti, 5 milioni di biglietti già venduti: nella prestigiosa vetrina mondiale del made in Italy, dedicata all’alimentazione e alla biodiversità (“Nutrire il pianeta, energia per la vita”), Italo ci sarà, con 9 collegamenti. Dal 1 maggio al 31 ottobre 2015, proprio in occasione dell’Expo 2015, Ntv ha programmato le nuove fermate straordinarie…

Continua la lettura

Michele Mario Elia eletto all’unanimità Vicepresidente dell’International Union of Railways (UIC)

Michele Mario Elia, Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è stato eletto all’unanimità Vicepresidente dell’ International Union of Railways (UIC). L’elezione è avvenuta ieri a Parigi, nel corso dell’Assemblea generale UIC. L’incarico ha una durata di due anni. È stato invece riconfermato nella carica di Presidente UIC Vladimir Yakunin, attualmente Presidente delle Ferrovie Russe (RZD) . Elia è stato già a capo del Rail System Forum UIC dal 2012…

Continua la lettura

Ntv corre con la ricerca scientifica sulle malattie genetiche

Anche quest’anno Italo corre per la ricerca scientifica in aiuto di Fondazione Telethon, impegnata dal 1990 a finanziare e sviluppare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Da lunedì 8 a domenica 14 dicembre, Ntv partecipa alla tradizionale raccolta fondi “indossando” la nuova sciarpa bianca simbolo della fondazione italiana, nata per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare.  Per l’intero periodo dell’iniziativa, NTV diffonderà a bordo del treno…

Continua la lettura

Austria: Bombardier costruirà i nuovi tram per Vienna

Wiener Linien, gestore del TPL viennese,  ha annunciato di aver selezionato Bombardier Transportation per un contratto del valore di  562 milioni di Euro  per  fornire 156 tram a pianale ribassato, che sostituiranno gli attuali veicoli ULF   E2 .  I nuovi tram saranno una variante della famiglia Flexity, lunghi 34 m e saranno in grado di ospitare un totale di 211 passeggeri.  Le consegne da parte di Bombardier, risultato di un bando di gara europeo lanciato…

Continua la lettura

Linea convenzionale Bologna – Piacenza: esercitazione di emergenza all’interno della nuova galleria di Modena

Un carrello ferroviario che si guasta, deraglia e urta violentemente un convoglio per la manutenzione in transito sul binario opposto. Nell’incidente due operai restano incastrati sotto il carrello e uno rimane contuso. E’ stato questo lo scenario – naturalmente solo simulato – dell’esercitazione di emergenza che si è svolta la notte del 27 novembre scorso  tra le 21:50 e le 23:55, all’interno della nuova galleria GA21di Modena. La galleria – lunga…

Continua la lettura

Campagna di solidarietà Natale 2014: parte la raccolta fondi FS – Caritas Ambrosiana

A Natale 2014 la solidarietà viaggerà ancora una volta sui convogli delle Ferrovie dello Stato Italiane: un aiuto per far ripartire vite in difficoltà e offrire una dimora e una speranza a chi non le ha. Anche quest’anno, come nel 2013 per l’Ostello Caritas di Roma Termini, centinaia di volontari del Gruppo FS e della Caritas Ambrosiana offriranno sulle Frecce di Trenitalia, dal 7 dicembre 2014 all’11 gennaio 2015, migliaia…

Continua la lettura

L’Alta Velocità entra nel nodo di Brescia: l’avanzamento delle opere

Entrano nel vivo i lavori per l’ingresso nel Nodo di Brescia della linea AV/AC Milano – Verona/Venezia proveniente da Treviglio. Il tratto urbano della linea inizia dall’interconnessione di Brescia Ovest e termina con l’innesto nella stazione di Brescia, per uno sviluppo complessivo di 6,9 km di cui tre affiancamento alla linea convenzionale, fino al Fiume Mella. I rimanenti 3,9 km coprono il tratto tra Brescia Scalo a Brescia Centrale. Ad…

Continua la lettura