Colleferro: al via importanti lavori di riqualificazione della stazione

Nuovo attraversamento pedonale dei binari soprelevato, marciapiedi standard tipo metropolitano, moderne pensiline, rinnovo completo dei binari e deviatoi. E’ quanto si appresta a realizzare Rete Ferroviaria Italiana alla stazione di Colleferro, sulla linea Roma – Cassino. L’investimento complessivo è di 11 milioni di euro e il termine degli interventi è previsto entro la prossima estate. Si inizierà il prossimo fine settimana con il varo del sovrappasso della stazione. Per ridurre…

Continua la lettura

FL8 Roma – Nettuno: consegnato il tredicesimo Vivalto

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha consegnato ieri il tredicesimo  treno Vivalto (dei 26 acquistati per i pendolari del Lazio) che andrà sulla linea FL8 Roma – Nettuno dove tutto il parco rotabile è ora rinnovato con treni Vivalto. All’evento hanno partecipato l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano ed il Sindaco di Nettuno, Alessio Chiavetta. Si…

Continua la lettura

Liguria: vandalizzati due treni Vivalto e un TAF

Graffiti su cinque carrozze ed un locomotore in composizione a due treni Vivalto  e un TAF  in sosta del deposito di Savona. Ad accorgersi del danno, provocato nei primi giorni dell’anno, è stato il personale di Trenitalia che opera nel vicino Impianto di manutenzione. I convogli sono rientrati in officina, dove sono stati quantificati oltre cento metri quadrati di superficie esterna graffitata. Uno dei due treni colpiti è il nuovo…

Continua la lettura

Ferrovie della Calabria: chiusura fermate in Cosenza

A partire dal 29 Dicembre 2014, a causa delle precarie condizioni di igiene del piazzale della Fermata di Cosenza Monaco per la presenza di discariche abusive insistenti sui piazzali d’accesso, nonostante le reiterate segnalazioni alle Autorità competenti, è stata disposta da parte di Ferrovie della Calabria la temporanea chiusura della fermata al fine di garantire la sicurezza ambientale dell’utenza.  La riapertura avverrà non appena le Autorità competenti disporranno i necessari interventi…

Continua la lettura

Puglia: Ferrotramviaria ed Eurorchestra insieme per la cultura

“Insieme per la cultura” è l’accattivante slogan della partnership con l’EurOrchestra da Camera di Bari, che ha scelto di chiamarsi così per sottolineare il proprio intento di inserire il patrimonio musicale italiano in un contesto culturale di largo respiro storico e continentale. La compagine, diretta artisticamente da Francesco Lentini e Angela Montemurro, è formata da valorosi e rinomati musicisti (da un minimo di 13 ad un massimo di 40). La…

Continua la lettura

Intesa tra Regione Puglia RFI per valorizzare le stazioni del Parco dell’Alta Murgia

Questa mattina, a Bari, presso la sede della Regione Puglia, è stato siglato il Protocollo d’Intesa fra la Direzione Territoriale Produzione Bari di RFI e l’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità, per il riuso in chiave sociale del patrimonio immobiliare inutilizzato, nell’ambito delle stazioni ferroviarie del Parco dell’Alta Murgia. Il Protocollo prevede la concessione in comodato d’uso gratuito da parte di RFI alla Regione Puglia, di alcuni immobili, richiesti nelle…

Continua la lettura

Bari, al via l’iniziativa Park & train

Al via a Bari da oggi e fino al 31 gennaio 2015,l’iniziativa “Park & train” nata dalla collaborazione tra il Comune di Bari, le Ferrovie Appulo Lucane e Amtab. Grazie a questa iniziativa sarà possibile parcheggiare la tua auto nel Polipark del Policlinico (viale Solarino) ed utilizzare il treno delle Ferrovie Appulo Lucane per raggiungere il centro di Bari in 6 minuti. Il costo dell’iniziativa è di soli 2 euro…

Continua la lettura

Orario Trenitalia dal 14 dicembre 2014: novità per i cittadini campani

Dal 14 dicembre è stata attivata la nuova edizione dell’orario regionale di Trenitalia che in Campania recepisce le indicazioni del Piano di Riprogrammazione dei Servizi Regionali approvato con Delibera della Giunta della Regione Campania n.462 del 24 ottobre 2013. Le principali novità per i pendolari campani riguardano l’estensione della metropolitana linea 2 (Pozzuoli – Napoli Gianturco) a San Giovanni Barra e la realizzazione di un orario cadenzato con maggiore frequenza…

Continua la lettura

Puglia: al via l’integrazione con le Ferrovie del Gargano sulla linea Apricena Città – San Severo – Foggia

Da oggi il Gargano è più vicino a Foggia. In soli 25 minuti è infatti possibile raggiungere da Apricena Città la stazione di Foggia. La nuova linea Apricena Città -San Severo, lunga circa 12 km, è stata inaugurata sabato 13 dicembre alla presenza dell’Assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, del Presidente delle Ferrovie del Gargano, Vincenzo Scarcia, del Direttore Commerciale e Esercizio Rete di RFI, Gianpiero Strisciuglio e del Direttore…

Continua la lettura

Italo mette il turbo alla Roma Milano

Il conto alla rovescia è partito. Tra qualche ora, il 14 mattina, debutta la rivoluzione d’inverno di Italo. Con una “potenza di fuoco” garantita da 36 collegamenti giornalieri tra Milano e Roma, Italo avvicina ancora di più la capitale del business alla capitale politica e si lancia alla conquista, soprattutto, della strategica stazione Termini che, con un flusso annuo di oltre 150 milioni di passeggeri è lo snodo nevralgico del…

Continua la lettura