FAL: interramento linea ferroviaria e stazione Modugno, siamo al 60% dell’opera

Interramento della stazione di Modugno e di 1,9 chilometri di tratta ferroviaria Fal (sulla linea Bari – Matera); 3 gallerie, per oltre 500 metri, ad una profondità di circa 5 metri; eliminazione di 2 passaggi a livello in area urbana; spostamento di condotte idriche e fognarie. Lavori in atto senza interruzione della circolazione ferroviaria. Investimento totale 13,6 milioni di euro; 60% dell’opera già realizzato; termine lavori previsto giugno 2019. Sono…

Continua la lettura

RFI: nuovo look per la stazione di Bisceglie

Nuovo look per la stazione di Bisceglie. Abbattimento delle barriere architettoniche e wi-fi gratuito per offrire maggiori servizi agli oltre mille viaggiatori che ogni giorno frequentano lo scalo. Nuovi marciapiedi a standard europeo – alti 55 cm – per facilitare l’accesso ai treni, percorsi tattili a terra con tecnologia “LVE” per ipovedenti, moderni ascensori con una capienza di 8 persone e una nuova pensilina a servizio del secondo marciapiede. Riqualificati gli…

Continua la lettura

Pullman studenti di Sora ed Arce, la provincia scrive a CoTraL

Il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, accogliendo le richieste del dirigente scolastico dell’Itis Don Morosini di Frosinone,  ha scritto alla Cotral Spa, la società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale, per chiedere una modifica di alcuni orari dei pullman. In particolare, gli alunni provenienti da Arce e Sora che frequentano l’istituto lamentano l’impossibilità di arrivare in tempo utile per le lezioni, a causa del cambiamento degli orari delle corse e la soppressione del collegamento…

Continua la lettura

Maltempo Sicilia: le modifiche al traffico ferroviario di sabato 3 novembre

Per il peggioramento nel corso della notte delle condizioni meteo in Sicilia, secondo quanto previsto dalla Protezione civile regionale, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia hanno programmato per la mattina di sabato 3 novembre la cancellazione dei primi treni in partenza da Palermo, da Agrigento, Trapani e Castelvetrano. In particolare, saranno cancellati i treni: Regionale 3884/3885 (Agrigento – Palermo): in partenza da Agrigento alle 5.22; Regionale 3918/3917 (Palermo – Agrigento): in partenza da Palermo alle…

Continua la lettura

RFI, cantieri al lavoro sulla linea Roma – Formia

Cantieri aperti dalle 22.30 di mercoledì 31 ottobre alle 20.30 di domenica 4 novembre, per la realizzazione di un nuovo ponte ferroviario sul canale Portella, in prossimità di Monte San Biagio, sulla linea Roma – Formia – Napoli. Si tratta di una nuova e moderna travata a doppio binario con luce netta di 3.000 metri.  Imponenti e complesse anche le opere murarie, con spalle fondate su maglie di micropali.  Il…

Continua la lettura

RFI, linea Roma – Nettuno: lavori di potenziamento tecnologico

Cantieri aperti, dalle 23.30 di mercoledì 31 ottobre alle 6 di domenica 4 novembre, per l’attivazione, fra Campoleone e Nettuno, dell’ Apparato Centrale Computerizzato Multistazioni (ACCM) – innovativo sistema  per la gestione del traffico ferroviario e dell’informazione ai viaggiatori.  A cura di RFI presso il Centro Coordinamento Circolazione di Roma (sede Roma Termini) l’attuale postazione di Dirigente Centrale Operativo (DCO) per la gestione con ACCM/SCCM della circolazione dei treni nel…

Continua la lettura

Bologna: dal 27/10 al 4/11 sarà attiva la linea 76 Certosa

Da sabato 27 ottobre a domenica 4 novembre, in concomitanza con il periodo tradizionalmente dedicato alla Commemorazione dei Defunti, sarà istituita la linea 76 “Certosa” per incrementare i collegamenti di bus tra il centro e il principale cimitero cittadino di Bologna. La linea “Certosa” collegherà il centro di Bologna, dalla fermata di Piazza San Francesco, con il cimitero sul percorso Piazza Malpighi, Lame, Riva Reno, San Felice, Saffi, Emilia Ponente, Marzabotto e,…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, sei treni straordinari per la Sagra dell’Uva di Marino

Sei treni straordinari, domenica 7 ottobre, sulla linea FL4 (Roma – Albano), per tutti gli amanti delle tradizioni popolari che vorranno raggiungere Marino e assistere alla giornata clou della “sagra dell’uva”. Trenitalia (società del Gruppo FS), in accordo con Regione Lazio, per raggiungere il suggestivo comune laziale potenzierà l’offerta di trasporto fra Roma Termini e Marino Laziale. Saranno circa 4.200 i posti in più che si aggiungeranno ai 7.000 previsti…

Continua la lettura

Ferrovie del Sud Est: nell’anello ferroviario di Bari tornano i treni per Putignano

Tornano a circolare i treni di Ferrovie del Sud Est (Gruppo FS Italiane) sulla Bari – Putignano (Via Casamassima).Dopo un imponente lavoro di potenziamento infrastrutturale che ha portato al rinnovo di 48 km di linea (binari, massicciata e traversine) la linea, da oggi, è di nuovo operativa. I cantieri, avviati a settembre 2017, sono durati un anno. Operativi 24 ore su 24, sette giorni su sette – hanno impegnato 75…

Continua la lettura

Rinnovata la stazione di Ferentino, più accessibile e connessa

A Ferentino una stazione rinnovata, più accessibile e connessa.Gli interventi di riqualificazione che hanno interessato lo scalo ferroviario sono stati presentati oggi dall’AD di FS Italiane, Gianfranco Battisti, presenti il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo. Nuove pensiline metalliche, sottopassaggio e scale fisse interamente rinnovati, nuovi ascensori attrezzati con percorsi e mappe tattili, innalzamento di tutti i marciapiedi a 55 centimetri – standard europeo previsto per…

Continua la lettura