Incidente ferroviario a Ospedaletto Lodigiano

“Esprimiamo grande vicinanza alle famiglie dei due colleghi ferrovieri, a tutti i feriti, a cui siamo molto vicini. Vogliamo ringraziare i soccorritori per quanto hanno fatto e stanno facendo”, così Gianfranco Battisti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, parlando ai giornalisti sul luogo dell’incidente ferroviario a Ospedaletto Lodigiano (Lodi) in cui hanno perso la vita due macchinisti. “Le società Trenitalia e RFI hanno già avviato una commissione d’inchiesta e daranno…

Continua la lettura

Arcese: da febbraio nuovo collegamento intermodale in Italia per semirimorchi gran volume P400

Continua l’espansione del network intermodale del Gruppo con la nuova la linea adriatica Torino – Pescara – Foggia operativa da inizio febbraio. Il collegamento organizzato da Arcese ed operato da Mercitalia Rail sarà inizialmente trisettimanale, con un transit time inferiore alle 20 ore che permetterà di movimentare fino a 10.000 semirimorchi gran volume all’anno. Il nuovo servizio andrà a integrare il network multimodale dell’asse adriatica e si aggiungerà a quelli…

Continua la lettura

Corse straordinarie dopo la partita Napoli-Juventus

Corse metropolitane straordinarie dopo l’incontro di calcio Napoli-Juventus di domenica 26 gennaio. Su richiesta della Regione Campania, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. A gara ultimata, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione all’afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in orario compreso tra le 22:50 e le 23:20. In direzione Pozzuoli, invece, previsto…

Continua la lettura

Napoli,approvato il progetto definitivo per il completamento della tratta Mostra – Municipio della metropolitana

La Giunta comunale di Napoli, su proposta dell’Assessore Carmine Piscopo, ha approvato il progetto definitivo di variante per il completamento della tratta Mostra/Mergellina – Municipio della Linea 6 della Metropolitana. La delibera approva il quadro generale dei lavori per 790 milioni di euro in linea con il quadro dei finanziamenti FSC 2014-2020, già assegnati al progetto. Inoltre, approva alcuni interventi, per circa 89milioni di euro, che possono essere avviati e…

Continua la lettura

Trenitalia Campania, Linea 2: corse straordinarie dopo la partita Napoli – Fiorentina

Corse metropolitane straordinarie dopo l’incontro di calcio Napoli – Fiorentina di sabato 18 gennaio. Su richiesta della Regione Campania, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. A gara ultimata, a intervalli di circa 10 minuti e in relazione all’afflusso dei viaggiatori, quattro corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Napoli Piazza Garibaldi e Gianturco in orario compreso tra le 22.50 e le 23.20. In direzione Pozzuoli, invece, previsto un…

Continua la lettura

Provincia e Trentino Trasporti confermano attenzione e risorse a presidio di regolarità e sicurezza TPL

“Da marzo 2019 abbiamo voluto dare risposte concrete e non sottovalutare alcuna segnalazione che pervenisse da autisti e utenti circa le irregolarità a bordo dei servizi extraurbani, sia ferroviari che su alcune linee extaurbane”, così il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, in relazione a quanto apparso in questi giorni sui quotidiani locali a proposito delle segnalazioni di sindacati e di cittadini circa la presenza di giovani intemperanti o,…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, un treno ogni 15 minuti per raggiungere Fiera di Roma

Un treno ogni 15 minuti per la Nuova Fiera di Roma, che da mercoledì 8 a lunedì 20 gennaio ospiterà il concorso indetto dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MIBACT). Sono oltre 6 mila i posti messi a disposizione ogni ora da Trenitalia sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto (FL1) in entrambe le direzioni. Per l’occasione Trenitalia potenzierà il servizio di assistenza alle…

Continua la lettura

Bus elettrici, nuova stazione di ricarica a Bolzano

E’ stata installata nei giorni scorsi presso la stazione delle autocorriere di Bolzano, e attualmente è nella fase di test, la nuova colonnina di ricarica veloce per i bus elettrici. Accompagnato dal presidente di SASA, Francesco Morandi, e dalla direttrice Petra Piffer, l’assessore alla mobilità Daniel Alfreider ha visitato la struttura, ribadendo che “si tratta di un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda l’utilizzo di mezzi moderni, silenziosi e…

Continua la lettura

Presentati piano neve e gelo per linee ferroviarie toscane

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato ieri da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Toscana è attivo per la stagione invernale 2019/20. Partendo da un’analisi approfondita delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Toscana negli scorsi inverni, sono previste una serie…

Continua la lettura

Presentato piano neve e gelo per le linee ferroviarie in Lombardia

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Lombardia è attivo per la stagione invernale 2019/20. Partendo da un’analisi approfondita delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia negli scorsi inverni, sono previste una serie di…

Continua la lettura