Torino: servizio e norme generali di comportamento per TPL dal 4 maggio

Con l’avvio della Fase 2 per l’emergenza Coronavirus che comporterà un aumento delle persone che faranno uso del mezzo pubblico, dal 4 maggio sarà potenziato il servizio di tram, bus e metropolitana che sarà operativo su tutta la rete, indicativamente come nelle giornate feriali con le scuole chiuse. Per info: http://www.gtt.to.it/cms/percorari/urbano. Pur proseguendo le operazioni di sanificazione e disinfezione di bus, tram, metropolitana e treni, sarà assolutamente necessario rispettare le nuove regole anti-contagio che…

Continua la lettura

Coronavirus, le misure nelle stazioni di FERROVIENORD dal 4 maggio

FERROVIENORD metterà in atto dal prossimo 4 maggio – in collaborazione con Trenord e nel rispetto del quadro normativo nazionale e regionale – un piano di gestione delle stazioni per la Fase 2, basato sul principio del mantenimento della distanza tra le persone per evitare occasioni di aggregazione e dell’adozione delle misure di protezione e sicurezza. Queste le principali misure. CARTELLI DI AVVISO E SEGNALAZIONE – Sarà avviata una campagna…

Continua la lettura

Spagna: ripristinati collegamenti a scartamento convenzionale tra Barcellona e Lleida

Adif ha ristabilito martedì 14 aprile, la circolazione ferroviaria sulla linea di scartamento convenzionale Lleida-Valls / Tarragona-Barcellona, ​​una volta completate le molteplici azioni intraprese per sostituire le infrastrutture che sono state gravemente colpite dagli effetti di DANA il 22 e 23 ottobre scorsi. Adif ha stanziato 28,3 milioni di euro (IVA inclusa) per questi lavori, facendo uno straordinario sforzo tecnico e umano per normalizzare il traffico ferroviario un mese prima…

Continua la lettura

Costruita la prima locomotiva diesel per la Guinea

La prima delle 14 locomotive diesel costruite in serie ordinate dal consorzio SMB-Winning a dicembre è stata inaugurata nello stabilimento del CRRC Qishuyan a Changzhou. Le locomotive Co-Co da 3 · 3MW  tipo DF8B seguono da due prototipi, con tutti i 16 previsti per la consegna quest’anno. Il consorzio vincitore SMB ha iniziato a lavorare su una rotta di 135 km che corre verso ovest dalle miniere di bauxite a…

Continua la lettura

Emergenza Covid, rimodulazione servizio Malpensa Express

A seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, il servizio ferroviario è rimodulato sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali. Nello specifico Trenord informa che i treni MALPENSA T2/T1 – MILANO CADORNA, fino a nuova comunicazione,  non vengono effettuati, con le uniche eccezioni dei treni: 307 (MILANO CADORNA 05:27 – MALPENSA AEROPORTO T.2 06:10) 390 (MALPENSA AEROPORTO T.2 22:50…

Continua la lettura

Trenord, circolazione ferroviaria sospesa per lavori dal 6 Aprile tra Seveso ed Asso

Da lunedì 6 aprile a domenica 19 aprile per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale tra le stazioni di Seveso e Asso a opera del gestore Ferrovienord, i treni della linea Milano-Seveso-Asso circoleranno solo fra Milano Cadorna e Seveso e tra Seveso e il capoluogo lombardo. Per i viaggiatori in partenza da Seveso diretti a Asso e Canzo verrà istituito un servizio di bus sostitutivi così come tra Asso e Canzo…

Continua la lettura

Alta Velocità ed Intercity, servizio rimodulato a seguito emergenza sanitaria

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, l’offerta commerciale delle Frecce è riformulata per garantire i servizi minimi essenziali. Per agevolare le attività di controllo delle Autorità, tutte le Frecce con più di una fermata in una stessa città svolgono il servizio viaggiatori esclusivamente nelle stazioni principali di: Torino Porta Nuova, Milano Centrale, Venezia Santa Lucia, Roma Termini e Napoli Centrale.…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus Restrizioni al traffico internazionale a lunga distanza gestito da DB

A causa degli ordini ufficiali in connessione con l’emergenza Coronavirus, attualmente ci sono restrizioni nel traffico transfrontaliero a lunga distanza da e per la Germania.  Di seguito la panoramica delle attuali restrizioni nel trasporto internazionale a lunga distanza:   Italia, Austria e Svizzera Eurocity München – Kufstein – Innsbruck – Verona sono cancellati sull’intero percorso Eurocity Frankfurt (M) – Basel – Milano sono cancellati sull’intero percorso Eurocity München – Lindau…

Continua la lettura

Riprogrammazione dei servizi ATM dal 14 al 25 marzo

A seguito dell’emergenza coronavirus, in linea con quanto stabilito dal DPCM dell’11 marzo 2020 per l’emergenza sanitaria nazionale in corso,il servizio ATM verrà rimodulato da Sabato 14 a Mercoledì 25 Marzo:   linee metropolitane: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo con treni aggiuntivi in ora di punta. Il servizio inizia alle ore 6 bus filobus e tram: dal lunedì al sabato seguono l’orario festivo linee suburbane 130, 132, 140,…

Continua la lettura

Coronavirus: sospesi da oggi tutti i treni DB-ÖBB EuroCity tra l’Austria e l’Italia

A causa della situazione attuale legata al Coronavirus (2019-nCoV), tutti i treni Nightjet/ EuroNight da/per l´Italia, così come tutti gli Intercitybus ÖBB da/ per Trieste, Udine e Venezia sono sospesi.  A partire da oggi e fino al 3 aprile, salvo nuove disposizioni, non ci saranno treni diretti a lunga percorrenza tra l’Austria e l’Italia. Il provvedimento interesserà tutti i treni DB-ÖBB EuroCity operativi da Monaco di Baviera verso l’Italia che,…

Continua la lettura