Ferrovia Trento – Malè – Mezzana, finita l’emergenza

Sulla Ferrovia Trento – Malè – Mezzana, è finita l’emergenza dovuta al maltempo che aveva provocato l’interruzione della circolazione ferroviaria. Terminati infatti gli urgenti lavori di ripristino della linea, oggi lunedì 5 novembre 2018 è ripreso il normale e regolare servizio ferroviario con le seguenti modalità:  da Trento, con il treno 18 in partenza alle ore 12.43; da Mezzana, con il treno 17 in partenza alle ore 11.36; treno 32,…

Continua la lettura

Spagna: Adif investirà 67,46 mln nell’aggiornamento dei veicoli per la manutenzione ferroviaria

Adif, Administrador de Infraestructuras Ferroviarias, prevede di investire 67.467.500 di euro fino al 2027 per l’acquisto e la manutenzione di quattro veicoli utilizzati per fare la diagnosi della qualità dell’infrastruttura, sia per le reti di velocità convenzionali che quelle ad alta velocità in servizio o in fase di costruzione. L’auscultazione ferrovia è una procedura con la quale i principali parametri della traccia vengono analizzati al fine di stabilire, mantenere e aumentare…

Continua la lettura

Alla Reggia di Caserta con “I binari del Re e le ferrovie borboniche”

Presentata stamattina, nella Reggia di Caserta, la mostra “I binari del Re e le ferrovie borboniche: il sogno di Bayard”. I contenuti sono stati illustrati dal Direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, e dal Direttore del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Oreste Orvitti. Dedicata alla storica prima linea ferroviaria in Italia – Le chemin de fer de Napoli – Portici à Nocera et Castellammare – la mostra consentirà ai visitatori di approfondire il progetto che…

Continua la lettura

Riprende il servizio ferroviario Città di Castello – Perugia ponte San Giovanni

Riprenderà oggi giovedì 25 ottobre, riprenderà il servizio ferroviario sulla tratta Città di Castello – Perugia Ponte San Giovanni, grazie alla Regione dell’Umbria e grazie ad RFI che, come soggetto attuatore, in tempo record ha effettuato i lavori sull’armamento dell’infrastruttura per i 54 Km del percorso”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella. “I lavori fino ad oggi hanno interessato solo la parte dell’armamento, quindi sottofondo “ballast”, sostituzione…

Continua la lettura

Provincia di Bolzano: con orario invernale 2019 arriva treno diretto Bolzano-Vienna

Con l’orario invernale del 2019 sarà introdotto il treno diretto da Bolzano a Vienna, da molti anni chiesto e atteso dagli altoatesini. La Provincia di Bolzano sostiene l’iniziativa delle ferrovie austriache Obb con un milione di euro all’anno. “In questo modo – dichiara il governatore Arno Kompatscher – si avvicinano l’Alto Adige e Vienna”. Il viaggio del Raijet, che può raggiungere 230 km/h, durerà 6,5 ore. Il treno diretto a…

Continua la lettura

Trenord, incontro Fontana – Battisti: già a ottobre nuovi treni e personale sulla rete lombarda

Nove treni già dal prossimo mese di ottobre e 25 nel corso del 2019. Passaggio alla Lombardia di 20 addetti tra macchinisti e personale di bordo sempre a partire dal mese di ottobre. E’ questa la proposta formulata da Ferrovie dello Stato a Regione Lombardia nell’ ambito dell’incontro, a Palazzo Lombardia, tra l’Amministratore Delegato FS Gianfranco Battisti e il Presidente Attilio Fontana. L’impegno di tutto il Gruppo FS Italiane – ha sottolineato Gianfranco Battisti – è rimettere al centro delle nostre attività…

Continua la lettura

Il Presidente Zaia visita i cantieri dell’elettrificazione del bacino veneto

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti,Elisa De Berti, hanno visitato lo scorso 10 Agosto i cantieri di Rete Ferroviaria Italiana per l’elettrificazione del bacino veneto.Il responsabile della Direzione Ingegneria Investimenti di Rete Ferroviaria Italiana, Giuseppe Albanese, e il direttore territoriale Produzione Venezia, Diego Angelini, hanno illustrato lo stato di avanzamento dei lavori nel tratto fra Soffratta e Vittorio Veneto. RFI sta eseguendo le lavorazioni…

Continua la lettura

Due treni straordinari per la “Festa del mare”

Due treni straordinari per la “Festa del mare” di Levanto la notte tra il 25 e il 26 luglio effettuati da Trenitalia su richiesta della Regione Liguria.Il primo partirà da Levanto all’ 1.10 per arrivare a Genova Brignole  alle 2.30. Fermate a Bonassola (1.15), Framura (1.19), Deiva Marina (1.23), Moneglia (1.28), Riva Trigoso (1.34), Sestri Levante (1.38), Chiavari (1.46), Rapallo (1.55), Recco (2.05), Genova Nervi (2.18). Un secondo partirà da…

Continua la lettura

Alba-Asti: per RFI servono 50 milioni per la riattivazione della linea

Sarà di 50 milioni di euro  l’investimento necessario per il ripristino e potenziamento della linea Alba-Castagnole-Asti. Questo l’inatteso esito della progettazione definitiva di RFI presentata questo pomeriggio al Castello di Costigliole d’Asti ai sottoscrittori del Protocollo di intesa (siglato ad Ottobre 2017) per la riapertura della linea sospesa nel 2010 a causa di problemi strutturali. “Un investimento importante – ha commentato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco –…

Continua la lettura

RFI riceve l’autorizzazione di sicurezza francese per la Bardonecchia – Modane

Rete Ferroviaria Italiana ha ricevuto dall’Établissement Public de Sécurité Ferroviaire (EPSF), l’Agenzia di Sicurezza Ferroviaria francese, l’autorizzazione di sicurezza per la linea convenzionale transfrontaliera Bardonecchia – Modane. Con l’Autorizzazione di sicurezza dell’EPSF, omologa francese dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF), RFI è in Europa uno dei primi Gestori dell’infrastruttura ad avere conseguito autorizzazioni di sicurezza dalle Agenzie di due differenti Stati membri dell’Unione. L’Autorizzazione, valida cinque anni, è…

Continua la lettura