Napoli: per la notte d’arte sabato metrò e funicolari prolungano il servizio

Sabato 13 dicembre 2014, in occasione della Notte d’Arte nel centro storico di Napoli, la Linea 1 metropolitana e le Funicolari di Montesanto e Centrale restano aperte fino alle ore 3.00 del mattino. L’orario di circolazione dei treni sarà prolungato sull’intera tratta con ultima corsa da Garibaldi alle ore 3.06 ed ultima corsa da Piscinola alle ore 2.26. Le seconde uscite delle stazioni Rione Alto, Montedonzelli, Salvator Rosa e l’uscita Montecalvario…

Continua la lettura

Italo mette il turbo alla Roma Milano

Il conto alla rovescia è partito. Tra qualche ora, il 14 mattina, debutta la rivoluzione d’inverno di Italo. Con una “potenza di fuoco” garantita da 36 collegamenti giornalieri tra Milano e Roma, Italo avvicina ancora di più la capitale del business alla capitale politica e si lancia alla conquista, soprattutto, della strategica stazione Termini che, con un flusso annuo di oltre 150 milioni di passeggeri è lo snodo nevralgico del…

Continua la lettura

Fondazione FS Italiane: Museo di Pietrarsa, le macchine di Leonardo in mostra nel padiglione delle locomotive diesel

Le macchine di Leonardo Da Vinci esposte da domani nel padiglione delle locomotive diesel del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Napoli Portici. La mostra “Leonardo Da Vinci, genio del bene” sarà ospitata dal Museo ferroviario gestito dalla Fondazione FS Italiane fino al 31 maggio 2015, consentendo ai visitatori un tour interattivo tra le riproduzioni fedeli delle invenzioni e delle opere pittoriche create dal genio di Leonardo, tra cui 50…

Continua la lettura

Lazio: con il nuovo orario aumenta l’offerta e raddoppia il Leonardo Express

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha presentato le novità relative all’orario invernale, in vigore dal prossimo 14 dicembre, delle ferrovie regionali gestite da Trenitalia Lazio. All’evento sono intervenuti l’Assessore regionale alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti, Michele Civita, l’Amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, e l’Amministratore delegato di Adr – Aeroporti di Roma, Lorenzo Lo Presti. Al termine della conferenza stampa è stato consegnato il…

Continua la lettura

Brescia: Santa Lucia arriva in metropolitana

A Brescia, il prossimo sabato 13 dicembre Santa Lucia, sceglie di viaggiare su un mezzo di trasporto moderno ed ecologico, ed arriva in metropolitana. Dalle ore 15:00 alle ore 19:00 nelle stazioni della metro e sui treni fantastici personaggi animeranno infatti il pomeriggio dei più piccoli con racconti, divertenti scenette, truccabimbi e palloncini! Alcuni figuranti in costume metteranno in scena uno spettacolo itinerante raccontando la magica storia di Santa Lucia, che coinvolgerà…

Continua la lettura

Belgio: Liegi sceglie il contractor per realizzare la tramvia

La Société Régionale Wallonne du Transport ha scelto il consorzio MobiLiège di Alstom Transport, BAM PPP PGGM Infrastructure Co-operative, DG Ingra e SRIW ambiente per costruire la linea del tram prevista a Liegi. MobiLiège era stato finalista nel mese di aprile insieme al consorzio Legiaexpress composto da Vinci Concessioni , CFE, Bombardier Transportation e Meridiam Infrastructure Finance II. Entrambi i consorzi hanno presentato le loro offerte finali il 15 settembre.…

Continua la lettura

Cambiamento d’orario 2015: Nuove linee TILO e nuovi collegamenti in Ticino.

L’apertura della nuova linea tra Mendrisio e Stabio e la nuova fermata di Stabio sono le novità principali del cambio orario 2015 per il Ticino. La S40 assicurerà collegamenti diretti fra Albate-Camerlata/Como e Mendrisio – Stabio nelle ore di maggior traffico, dal lunedì al sabato (feriale). Mentre la S50 sarà operativa come collegamento navetta tra Mendrisio e Stabio, sempre nelle ore di punta (esclusa la domenica). Per questa linea, la…

Continua la lettura

Basilicata: visita al cantiere di Rocchetta e allo stabilimento Traversud di Melfi

Sopralluogo questa mattina al cantiere di Rocchetta per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento della linea Potenza – Foggia, a distanza di due mesi dal loro avvio. L’Assessore alle Infrastrutture e alle Opere Pubbliche della Regione Basilicata, Aldo Berlinguer è stato accompagnato da Stefano Morellina, Direttore Territoriale Produzione di Puglia e Basilicata di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) sul tratto di linea già rinnovato tra Rocchetta Sant’Antonio…

Continua la lettura

Škoda Vagonka si aggiudica ordine per nuovi treni

L’industria ferroviaria della Repubblica Ceca Škoda Vagonka è aggiudicata un contratto del valore di 750 milioni di  Corone Ceche per la fornitura di tre Elettromotrici  a due piani della classe 575 elettrici multiple-unità per l’impiego da parte dell’ operatore nazionale lituano LG – Lietuvos Geležinkeliai sui servizi transfrontalieri tra Vilnius e Minsk in Bielorussia. LG ed il suo omologo della Bielorussia BZD – Belorusskaja železnaja doroga ritengono di poter ridurre i tempi di…

Continua la lettura

Grandi Stazioni: cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella

Cambia il volto di Firenze Santa Maria Novella grazie ai lavori di ristrutturazione che hanno trasformato la stazione. Un progetto da oltre 27 milioni di euro che ha consegnato alla città una stazione profondamente rinnovata e funzionale. All’evento di presentazione hanno partecipato il Sindaco di Firenze Dario Nardella, l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli, l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Michele Elia e l’Amministratore…

Continua la lettura