Lounge Leonardo: a Roma Termini una sala VIP per i viaggiatori del Leonardo Express

Comfort e relax per rendere piacevole l’attesa del viaggio. È possibile nella Lounge Leonardo, una nuova sala VIP a Roma Termini, per accogliere i viaggiatori del Leonardo Express, il collegamento no stop per l’aeroporto di Fiumicino. Messa a disposizione dalla  società , in accordo con Trenitalia, si estende su un’area di 100 metri quadrati, su due livelli. E posizionata  tra il binario 24, da cui parte abitualmente il Leonardo e il 25 da cui…

Continua la lettura

Umbria: al via il percorso di trasferimento della gestione della rete ferroviaria a RFI

Avviato il percorso di trasferimento della gestione della rete regionale umbra gestita da Umbria TPL e Mobilità a Rete Ferroviaria Italiana, Gestore dell’infrastruttura nazionale. È quanto prevede l’accordo firmato oggi a Perugia da Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI, e Pasquale Pasquini, Coordinatore Responsabile di Umbria TPL e Mobilità. Presente l’Assessore regionale ai Trasporti Giuseppe Chianella. Prima della firma, è stato effettuato un sopralluogo ai…

Continua la lettura

Al via servizio integrato Trenitalia – MyTaxi

Sabato 16 dicembre 2017 parte il servizio integrato Frecciarossa/taxi, primo e ultimo miglio, di Trenitalia e mytaxi, per una nuova esperienza di viaggio positiva e più economica, in tempi e costi. Fino a domenica 14 gennaio 2018 i clienti Trenitalia acquistando online un biglietto Frecciarossa con destinazione Roma, Milano o Torino potranno, al momento del pagamento su trenitalia.com, aggiungere gratuitamente un buono mytaxi, valore 5 euro, per una corsa in…

Continua la lettura

Alstom: siglato accordo con governo iracheno per sviluppo del trasporto urbano a Baghdad e Bassora

Alstom ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il governo iracheno per lo sviluppo del trasporto urbano a Baghdad e Bassora. Il MoU è stato firmato durante la riunione delle autorità governative franco-irachene, alla presenza di Sami Al Araji, Capo del National Investment Committee in Iraq e Jean-Baptiste Lemoyne, Segretario di Stato francese.Il MoU copre due grandi progetti. Il primo progetto consiste in una linea di metropolitana aerea lunga…

Continua la lettura

Mercitalia Rail: un contributo europeo per l’implementazione della tecnologia ERTMS Level 2

Mercitalia Rail riceve un contributo europeo di oltre 6 milioni di euro per implementare la nuova tecnologia ERTMS Level 2 baseline 3 a bordo di 61 locomotive  grazie al progetto “Rail Freight Strengthening Project – Retrofitting of MIR loco E405/E412 with ETCS/ERTMS L2 baseline” selezionato dalla Commissione Europea nell’ambito del 2017 CEF Transport Blending MAP Call. Il progetto, che prevede l’implementazione del nuovo sistema di gestione del traffico ferroviario ERTMS, ha concorso nel contesto di…

Continua la lettura

Esondazione fiume Enza,interrotta linea Parma – Suzzara

E’ ancora impossibile fare una stima precisa dei danni causati dall’esondazione del fiume Enza alla rete ferroviaria locale. I km di linea danneggiati sono circa 6 dei quali molti, completamente sommersi dalle acque e pertanto danneggiati in modo grave. In alcuni tratti il pietrisco è stato letteralmente spazzato via dall’acqua.  Sospesa la circolazione ferroviaria nella tratta Guastalla-Parma e, al momento, non è prevedibile quando potrà essere riattivata. L’autosostituzione, pur molto difficoltosa, è…

Continua la lettura

Inaugurata la fermata di Bergamo Ospedale

Attiva dal 10 dicembre, con il cambio orario, la nuova fermata di Bergamo Ospedale sulla linea ferroviaria Bergamo – Ponte San Pietro – Lecco. L’infrastruttura è stata inaugurata oggi da Vincenzo Macello, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana, Roberto Maroni, dal Presidente di Regione Lombardia, Alessandro Sorte, dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, dal Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, dal Presidente della Provincia di Bergamo, Matteo Rossi,…

Continua la lettura

Brutte sorprese per gli utenti della Avezzano – Roccasecca

Come ogni anno, dopo l’Immacolata, Trenitalia rivede i propri orari. A questo proposito, le Direzioni Regio…nali hanno diramato, nei giorni passati, un elenco (Regione per Regione) delle più importanti novità. Nè il Lazio, né l’Abruzzo menzionano la Avezzano-Roccasecca, il che potrebbe lasciare gli ignari lettori tranquilli sul fatto che nulla è stato toccato. INVECE NO. La brutta sorpresa è bella infiocchettata sotto l’albero di Natale, perché la Avezzano Roccasecca dal…

Continua la lettura

Emilia-Romagna: interventi di RFI e FER per migliorare la rete ferroviaria regionale

Potenziare l’infrastruttura ferroviaria dell’Emilia-Romagna aumentando gli standard di sicurezza, migliorare il trasporto su ferro di passeggeri e merci e prevedere una possibile gestione integrata del traffico ferroviario con la rete di RFI. Sono questi i principali contenuti dell’accordo siglato ieri da Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), e Stefano Masola, Direttore Generale di Ferrovie Emilia Romagna (FER). Presente…

Continua la lettura