Tornano i Treni del mare di Trenord

In treno dalla Lombardia alle spiagge liguri: tornano i “Treni del Mare” di Trenord, che tutte le domeniche e nei festivi offrono ai viaggiatori una soluzione pratica ed economica per raggiungere le più belle spiagge della Liguria, evitando code e problemi di parcheggio. Una formula che piace: i “Treni del Mare” hanno inaugurato le proprie corse a Pasqua e Pasquetta, registrando oltre 6mila passeggeri.Attivi fino al 16 settembre, i “Treni…

Continua la lettura

FFS: I Trasporti Pubblici Svizzeri Mai Così Apprezzati Dai Turisti

Nel 2017 è cresciuta la popolarità dei trasporti pubblici svizzeri tra i turisti. Rispetto all’anno precedente, i viaggiatori stranieri hanno speso il 17,5 percento in più per i titoli di trasporto Swiss Travel System. Il fatturato ha superato i 122 milioni di franchi, soprattutto grazie ai turisti provenienti dai Paesi asiatici e dagli USA. In collaborazione con altri partner, la società Swiss Travel System SA, affiliata delle FFS, commercializza l’offerta…

Continua la lettura

Trenitalia, cresce ancora l’offerta Frecciarossa

Cresce ancora l’offerta Frecciarossa tra Roma e Milano: due nuove corse nei giorni feriali consentono ai clienti Trenitalia di prolungare la loro permanenza nelle due città e tornare entro mezzanotte. Un nuovo collegamento tra Bologna e Roma permette di raggiungere la Capitale alle 8.29 e uno da Reggio Emilia AV, operativo dal 29 aprile, di arrivare a Milano alle 7.45. Si amplia così l’offerta Frecciarossa di Trenitalia nelle fasce del mattino…

Continua la lettura

Italferr,protocollo Envision calcola sostenibilità nuove opere

Incrementare la sostenibilità nella progettazione e realizzazione di nuove infrastrutture, anche quelle ferroviarie. È lo scopo principale del protocollo Envision, il sistema di rating statunitense elaborato per calcolare, in fase di progettazione, la sostenibilità delle opere. In Italia Envision è stato adottato da Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, che ha sviluppato le linee guida per l’applicazione nella progettazione e realizzazione di linee ferroviarie e nuove infrastrutture sia…

Continua la lettura

Trenitalia: con il treno a Orvieto per gli spettacoli del Teatro Mancinelli

Con Trenitalia a Orvieto, per assistere agli spettacoli in programma al Teatro Luigi Mancinelli. A chi raggiungerà la Città della Rupe e dello splendido Duomo a bordo dei treni regionali, verrà infatti riconosciuto uno sconto sui biglietti di ingresso degli spettacoli. La promozione, che vale per la stagione teatrale in essere e per l’intero cartellone 2018-2019, prevede differenti agevolazioni a seconda del posto richiesto, con prezzi a partire da 8€ (anziché 17)…

Continua la lettura

Ferrovia Domodossola – Locarno:nuova interruzione traffico internazionale

La frana del giorno di Pasqua, che oltre agli ingenti danni alla strada statale 337 della Valle Vigezzo ha anche causato la morte di due cittadini svizzeri, torna a provocare disagi. La situazione del fronte della montagna vigezzina, infatti, nelle ultime ore è mutata – questo quanto riportano i tecnici del Comune di Re – a causa probabilmente delle piogge dei giorni scorsi.“ L’evoluzione attuale – conferma l’Ing. Daniele Corti, Direttore…

Continua la lettura

RFI e AdSPMTC: cura del ferro nel porto di Napoli

La cura del ferro arriva anche nel porto di Napoli. Firmato ieri da Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), e Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale del porto di Napoli. L’accordo istituisce un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sette mesi individuerà gli interventi di sviluppo infrastrutturale necessari al collegamento dello scalo marittimo partenopeo con la rete…

Continua la lettura

Al via da ottobre Mercitalia Fast,trasporto merci ad alta velocità

Merci trasportate ad alta velocità con un servizio rapido, puntuale ed ecologico, utilizzando la rete AV/AC italiana. È l’obiettivo di Mercitalia Fast, il nuovo servizio cargo all freight del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) effettuato con treno ETR 500. Mercitalia Fast sarà operativo da ottobre 2018, sulla relazione Caserta – Bologna e viceversa, dai terminal Caserta Marcianise e Bologna Interporto. Tempo di viaggio 3 ore 20 minuti a una velocità media…

Continua la lettura