Busitalia: 83 nuovi autobus in Umbria nel 2018

Ottantatré nuovi autobus per la mobilità dell’Umbria in servizio nel 2018. Procede il rinnovo della flotta della Direzione Regionale Umbria di Busitalia. Di nove diverse tipologie – quattro per i servizi urbani, quattro per i servizi extraurbani e una tipologia per i servizi turistici (noleggio) – nel loro insieme sono in grado di rispondere al meglio alle molteplici esigenze di mobilità di una regione, l’Umbria, dalle caratteristiche morfologiche e paesaggistiche…

Continua la lettura

Ucraina,al via il treno Intercity Budapest-Mukachevo

Al via dal 9 dicembre il nuovo treno internazionale,gestito da MAV,  Budapest – Mukachevo, denominato Latorca (Latorita)  dal nome di uno dei più grandi fiumi della Transcarpazia, che scorre attraverso Mukachevo.  Da Budapest, il treno è partito dalla stazione di Nyugati alle 07:23 ed arrivato a Mukachevo alle 15:20.Nella direzione opposta, Latorca è partito alle 12:20, ritornando a Budapest alle 18:37. Sulla strada, il treno effettua 12 fermate, 11 delle quali in…

Continua la lettura

Il Frecciarossa di Trenitalia arriva a Fiumicino Aeroporto

E’ arrivato con tre minuti in anticipo, rispetto all’orario ufficiale delle 9.52, il primo Frecciarossa con destinazione Fiumicino Aeroporto partito alle 5.37 dalla stazione di Venezia. Con il nuovo orario invernale 2018/2019 in vigore da oggi, domenica 9 dicembre, il treno brand di punta della flotta Trenitalia e simbolo dell’Alta Velocità made in Italy collegherà con corse di andata e ritorno in Frecciarossa la Città lagunare e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci. Una novità voluta dal Gruppo FS Italiane…

Continua la lettura

RFI, stazioni di Trani e Mola di Bari inserite nel circuito Sala Blu

Le stazioni di Trani e Mola di Bari entrano nel circuito Sala Blu dal 10 dicembre. Rete Ferroviaria Italiana garantirà anche in queste stazioni l’assistenza gratuita ai viaggiatori con disabilità  e in condizioni di ridotta mobilità, anche temporanea. Il punto di riferimento per la richiesta del servizio sarà – come per tutte le stazioni del circuito – una delle 14 Sale Blu presenti nei 14 principali scali ferroviari, fra cui Bari, aperte tutti…

Continua la lettura

TPER,nuovo orario ferroviario in vigore dal 9 dicembre 2018

Dal 09 dicembre 2018 sarà in vigore il nuovo orario ferroviario.  Di seguito si riportano le principali modifiche ai treni su rete FER SUZZARA-FERRARA modificato l’orario dei seguenti treni: 90225: modificato orario intermedio tra S. Benedetto e Bondeno; 1771: orario da Poggio Rusco ore 9:27; 90239: partenza da Suzzara ore 17:02; 90243: partenza da Suzzara ore 18:25; 90245: partenza da Suzzara ore 19:30 e nel periodo estivo treno 90249 con…

Continua la lettura

Domenica 9 dicembre al via l’orario ferroviario invernale

Oltre 23mila le prenotazioni in poche settimane per i nuovi collegamenti Frecce di Trenitalia che saranno operativi da domenica 9 dicembre, giorno dell’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario invernale. Un risultato che testimonia l’apprezzamento delle persone verso le nuove rotte offerte da Trenitalia e che sottolinea l’impegno di tutto il Gruppo FS Italiane nel soddisfare le esigenze di mobilità di chi si muove per lavoro, studio, svago e turismo. Circa 15mila le prenotazioni per i collegamenti su ferrovia da e per la Puglia,…

Continua la lettura

Prolungamento Funivia del Faito sino al 6 gennaio 2019

Parte il prossimo 8 dicembre la Fiera Enogastronomica “FARE NATALE”. La manifestazione organizzata dal Comitato Fare Onlus, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania e del Comune di Vico Equense, è realizzata in collaborazione con l’EAV che, per la prima volta in oltre 50 anni dalla sua entrata in esercizio, aprirà la Funivia del Faito durante tutti i weekend di dicembre e fino al 6 gennaio con le seguenti…

Continua la lettura

Tpl, in Valdarno arriva Mi-V: bus ogni 30 minuti, nuove pensiline, info in tempo reale

Organizzare il trasporto pubblico in Valdarno come se fosse un’unica area urbana da 100.000 abitanti, non dieci distinti Comuni. Pensare i collegamenti del fondovalle e quelli tra il fondovalle ed i capoluoghi di collina come parti di un unico circuito che comprende Levane, Montevarchi, l’ospedale, San Giovanni Valdarno e Terranuova, garantendo collegamenti ogni 30 minuti a valle e ogni 60 in collina. Tutto questo farà parte del progetto Mi-V, Mobilità…

Continua la lettura

Dal 9 dicembre nuovi orari per treni e bus in Alto Adige

La seconda domenica di dicembre è da sempre l’appuntamento per l’aggiornamento degli orari dei treni e degli autobus. Il 9 dicembre entreranno in vigore diverse novità anche in Alto Adige sia per il trasporto ferroviario che per gli autobus. Gli orari stampati saranno disponibili a partire da metà dicembre, mentre già da ora sono disponibili online all’indirizzo www.südtirolmobil.info  o www.altoadigemobilita.info Ecco le novità più importanti: Nuovi collegamenti ferroviari in Bassa…

Continua la lettura

Trenitalia: due treni straordinari per le piste da sci di Limone Piemonte

Due i treni straordinari che Trenitalia, su richiesta dell’Agenzia della Mobilità Piemontese, effettuerà tutti i sabati e i giorni festivi dal 22 dicembre al 24 febbraio per facilitare la mobilità da e verso la località sciistica di Limone Piemonte.  In dettaglio: il regionale 22988 partirà da Ventimiglia alle 6:48 e arriverà a Limone alle 8:27, con fermate a Breil Sur Roya (7:16) e Tende (8:02) per proseguire per Borgo San Dalmazzo (8:47) e…

Continua la lettura