Dal nostro canale Youtube: Trasporti a Nord (Est)

Nuovo video pubblicato sul nostro canale Youtube: https://youtu.be/QbB_kvMu0TU Trasporti a Nord (Est) inizia con riprese in notturna effettuate nella Padova, con il suo Translohr, nella tratta compresa tra la stazione ed il Prato della Valle. Oltre al tram è possibile vedere alcuni autobus del servizio urbano. Ci spostiamo poi a Vienna, con foto e riprese sia della rete Tram che di treni nella stazione di Wien HBF. Breve capitolo dedicato…

Continua la lettura

Attivo anche a Venezia Santa Lucia il servizio di informazioni e ascolto in stazione dedicato ai viaggiatori

Dopo Roma Termini anche nella stazione Venezia Santa Lucia è attivo il servizio di informazioni e ascolto “Station Staff”, promosso dalle società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e Grandi Stazioni Rail. Il servizio ha l’obiettivo di migliorare la relazione diretta con i viaggiatori che hanno a disposizione un punto di riferimento per conoscere i servizi offerti in stazione, grazie a un team di persone dedicate all’ascolto e all’informazione sull’accessibilità ai servizi e ai…

Continua la lettura

Trenitalia, al via la vendita dei nuovi collegamenti Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto

Sono in vendita da oggi, 25 giugno, i nuovi collegamenti Frecciarossa da e per Fiumicino Aeroporto per viaggi a partire da lunedì 11 luglio. Così come già era stato annunciato durante la presentazione della 25, tre nuovi collegamenti Frecciarossa si aggiungono alle Frecce da e per Venezia, Padova, Bologna, Firenze e Roma, ai Leonardo Express diretti fra Fiumicino e Roma Termini e ai numerosi collegamenti regionali della linea FL1 Fiumicino…

Continua la lettura

Al via il biglietto integrato tra Venezia e Verona

È stato presentato oggi, presso la Smart Control Room del Tronchetto a Venezia, il nuovo biglietto unico integrato tra Venezia e Verona, che consentirà l’avvio di un sistema integrato multimodale di trasporto pubblico e la conseguente integrazione tariffaria di titoli di viaggio intermodali tra le diverse forme di trasporto sull’asse Venezia – Verona. La sperimentazione, che vede coinvolti Regione, i Comuni di Venezia e Verona, Trenitalia, AVM, ATV, Clearchannel, Infrastrutture…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario invernale 2021-2022: più treni e collegamenti

Oltre 7mila collegamenti Frecce, Intercity e Regionali per unire fra loro le grandi, medie e piccole città e consentire alle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di muoversi in sicurezza, rispettando l’ambiente e con modalità di trasporto integrate tra loro. Sono più di 230 le Frecce al giorno con quattro Frecciarossa no-stop Milano-Roma e un Frecciargento fra Roma e Genova in meno di 4 ore. Aumentano e…

Continua la lettura

Nascono la Coppa Italia e la Supercoppa Frecciarossa,Trenitalia sarà anche Travel Partner della Serie A Tim

Un assist ad alta velocità per il calcio italiano. È quello servito da Trenitalia che grazie alla partnership con la Lega Serie A dà vita alla Coppa Italia Frecciarossa. A partire dai sedicesimi di finale, in programma a partire dal prossimo 14 dicembre, il torneo associa il proprio nome a quello del brand del Gruppo Ferrovie dello Stato, da sempre emblema del made in Italy e dell’innovazione tecnologica nell’ambito della mobilità, apprezzata tanto nel Belpaese quanto…

Continua la lettura

Trenitalia, le iniziative per una mobilità integrata e sostenibile

Treno, bici o monopattino, per una mobilità sempre più integrata, condivisa, sicura e sostenibile. Trenitalia (Gruppo FS Italiane), con l’orario estivo 2020 operativo da domenica 14 giugno, potenzia l’integrazione del treno con diverse modalità di trasporto per garantire lo sviluppo del turismo sostenibile e della mobilità urbana. In questo modo quanti usano il treno per gli spostamenti più lunghi possono utilizzare biciclette, monopattini elettrici e altri mezzi ecologici per il…

Continua la lettura

ACTV variazione al servizio di Linea 17 e Linea 16 domenica 02 febbraio 2020

A seguito del ritrovamento di un ordigno bellico rinvenuto in via Ferraris a Marghera e alle conseguenti operazioni di bonifica, su ordine prefettizio il giorno domenica 02 febbraio 2020 sarà predisposto un blocco totale della circolazione da Venezia per Mestre e viceversa dalle ore 07:30 alle ore 12:30 o comunque fino al termine dell’emergenza. Di conseguenza saranno apportate le seguenti modifiche al servizio di linea 17 – Nave Traghetto e…

Continua la lettura

Venezia, modifiche servizio urbano domenica 2 febbraio per rimozione residuato bellico

AVM/Actv informa la gentile clientela che, domenica 2 febbraio 2020, dalle ore 7.30 alle 12.30 o comunque fino al termine delle operazioni, per chiusura al traffico di via della Libertà e Ponte della Libertà, Cavalcavia di S.Giuliano e tratti di viale S.Marco, viale Vespucci e via F.te Marghera in occasione delle operazioni di disinnesco e rimozione di un ordigno bellico, il servizio è così modificato: Linea 2 Sturzo – Venezia…

Continua la lettura

L’inverno di Italo è ricco di novità

Partito il nuovo orario invernale targato Italo. Al via dunque una nuova stagione ricca di novità per tutti i viaggiatori. Crescono i servizi giornalieri, grazie all’introduzione di 18 nuovi collegamenti, per un totale di 116 viaggi al giorno entro i primi mesi del 2020, rispetto ai precedenti 98. Significativo è l’investimento di Italo lungo la direttrice Roma – Milano con 10 nuovi servizi No Stop, portando il totale di questi collegamenti diretti a 32 (ossia uno ogni 30 minuti nelle ore di punta), con un’offerta cresciuta…

Continua la lettura