Al via il nuovo orario di Trenitalia

Un deciso cambio di passo per FS Italiane, con il Frecciarossa, simbolo dell’Alta Velocità made in Italy, che da Venezia raggiunge per la prima volta l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino. Due nuove corse AV – altra novità assoluta – garantiranno anche i collegamenti tra l’aeroporto di Roma Fiumicino e le città di Firenze, Pisa, La Spezia e Genova, per valorizzare ulteriormente le potenzialità dell’integrazione tra trasporto ferroviario e aereo. Da Milano – Centrale (ore 5.20) e Milano Rogoredo (ore 5.32) –…

Continua la lettura

Trenitalia, Puglia: estate 2018, più fermate e nuovi collegamenti FRECCIAlink

L’estate in Puglia è Trenitalia, grazie a un aumento di fermate stagionali e a nuovi servizi integrati,Frecce più bus, ideati per raggiungere comodamente alcune perle turistiche e balneari della Regione. Le principali novità dell’orario estivo, in vigore da domenica 10 giugno, sono state illustrate questa mattina a Bari da Gianpiero Strisciuglio, direttore della Divisione Passeggeri Long Haul (Alta Velocità e treni a lunga percorrenza) di Trenitalia. Dal10 giugno al 16 settembre,…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti FRECCIAlink per l’estate:

Sono 56 le nuove fermate FRECCIAlink per raggiungere città d’arte, località di mare o di montagna con il servizio integrato treno+bus di Trenitalia. Il FRECCIAlink arriva a Pompei e Sorrento (2 corse il venerdì e 4 corse sabato e domenica da/per Napoli Centrale in connessione con i Frecciarossa da/per Roma, Bologna, Milano), Torre San Giovanni/Marina di Ugento (2 corse sabato e domenica da/per Lecce in connessione con i Frecciargento da/per…

Continua la lettura

Frecciarossa Perugia – Milano, al via giovedì 8 febbraio

Prima corsa, giovedì 8 febbraio, del Frecciarossa Perugia – Milano – Torino, che connette anche l’Umbria al sistema AV e alla “metropolitana d’Italia”. Saranno due le corse, una al mattino in direzione nord  l’altra serale verso sud, che collegheranno Perugia a Firenze, Bologna, Milano raggiungendo, nella corsa del mattino, anche Torino. Il Frecciarossa 9500 partirà da Perugia alle 5,13 per arrivare nella città della Madonnina alle 8.30 e a Torino…

Continua la lettura

Trenitalia, turismo invernale: con le Frecce e i Regionali sulle piste da sci

È in forte crescita la domanda (+25%) e l’offerta di servizi ferroviari e integrati (Frecce e Regionali) per raggiungere in comodità e sicurezza le principali località sciistiche. Un buon successo lo sta raccogliendo, ad esempio, la corsa regionale del sabato mattina per Bardonecchia da Torino Porta Nuova, con partenza alle 7.10, che consente, utilizzando i treni regionali della Sfm3, di arrivare sulle piste da sci alle 8.36, al costo di soli…

Continua la lettura

FRECCIAlink: si amplia il network invernale della mobilità integrata

L’avvio del nuovo orario invernale di Trenitalia vede consolidate le rotte da e per Siena, Perugia, Matera, Potenza e Cremona e confermate Courmayeur, Madonna di Campiglio e Cortina, il network FRECCIAlink si amplia puntando a nuove località sciistiche invernali. La formula della mobilità integrata treno più bus apre alla Val Gardena e alla Val di Fassa con nuove corse speciali da e per località conosciute in tutto il mondo. Anche al Sud Catanzaro viene connessa al network grazie…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 10 dicembre il nuovo orario invernale

Domenica 10 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia, valido fino al 9 giugno 2018. Più Frecce negli orari estremi del mattino e della sera: a Roma il primo Frecciarossa da Milano arriva alle 8:29, a Venezia la prima Freccia da Roma arriva alle 9:08 e l’ultima Freccia da Milano per Bologna e Firenze parte alle 20:50. In tutto 11 Frecce in più e sette estensioni di…

Continua la lettura

Intermodalità: Freccialink arriva a Cremona

Cremona si avvicina a Roma, grazie al servizio Freccialink Trenitalia che prenderà il via il prossimo 11 giugno. A realizzare i nuovi collegamenti saranno due speciali e confortevoli corse bus tra Cremona e Brescia in coincidenza con i Frecciargento da e per Bologna, Firenze e Roma. Freccialink è il servizio integrato treno più bus di Trenitalia che consente, con un unico biglietto, di viaggiare a bordo delle Frecce e proseguire…

Continua la lettura

FRECCIALink Trenitalia: viaggiatori in crescita per l’offerta integrata treno-bus

Crescono i passeggeri dei FRECCIALink, in particolare quelli per le località sciistiche alpine: Cortina, Madonna di Campiglio e Courmayeur. Dal lancio del servizio treno più bus, oltre 24mila passeggeri hanno sperimentato l’offerta integrata di Trenitalia. I FRECCIALink per le mete alpine, in meno di un mese, hanno quasi raggiunto le mille prenotazioni, con un gradimento particolare per Cortina d’Ampezzo che su alcune corse, nel periodo natalizio, ha registrato pressoché il…

Continua la lettura

Le Frecce:dal 2017 aumentano i collegamenti

L’Alta Velocità targata Trenitalia conquista un altro record: in un anno i passeggeri dei Frecciarossa e deiFrecciargento sono aumentati del 4%. A fine 2016 saranno oltre 63 milioni i viaggi compiuti su tutti i treni nazionali Frecce e Intercity. Il nuovo orario Trenitalia, in vigore da domenica 11 dicembre, asseconderà questa crescente domanda e ne stimolerà altra, proponendosi come volano per il turismo e le attività produttive di molti capoluoghi del…

Continua la lettura