Emergenza Maltempo, impiegati oltre 2000 ferrovieri

Oltre 2.000 ferrovieri, in aggiunta ai colleghi già in servizio, sono impegnati senza sosta da ieri, lunedì 29 ottobre, per l’emergenza maltempo che sta colpendo l’Italia. L’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato la Penisola dalle prime ore di ieri – e che prosegue ancora oggi – ha influito anche sulla regolarità della circolazione ferroviaria. Esondazioni di fiumi, cadute di alberi, continue scariche atmosferiche, mareggiate, pioggia e raffiche di vento…

Continua la lettura

Liguria: l’impegno del Gruppo FS per garantire la mobilità

Il Gruppo FS italiane è fortemente impegnato in queste ore per garantire la mobilità dei viaggiatori nel nodo di Genova. Sono 480 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte specializzate al lavoro su diversi fronti, da oggi a domenica. Novantacinque sono invece gli operatori con cui Trenitalia ha programmato il potenziamento dell’assistenza ai viaggiatori nelle stazioni genovesi di Piazza Principe, Brignole, Sestri Ponente, Sampierdarena, Cornigliano oltre a Chiavari, Rapallo,…

Continua la lettura

Linee Genova – Ventimiglia e Cuneo – Ventimiglia: modifiche alla circolazione dei treni

Circolazione ferroviaria sospesa per lavori di potenziamento dell’infrastruttura ferroviaria tra Taggia e Ventimiglia (linea Genova – Ventimiglia) dalle  ore 21 di giovedì 25 a martedì 30 ottobre. Per garantire la mobilità in territorio italiano sarà attivo un servizio sostitutivo con bus. In particolare: i treni del trasporto regionale saranno sostituiti con bus tra Ventimiglia e Taggia Arma o Imperia con collegamenti dedicati sia diretti che con fermate intermedie, i treni Intercity faranno…

Continua la lettura

Nodo di Genova: un nuovo treno tra Voltri e Piazza Principe

Un nuovo collegamento nel nodo di Genova da lunedì 24 settembre.Su richiesta della Regione Liguria, per agevolare gli spostamenti di lavoratori e studenti, il nuovo treno sarà inserito in una fascia oraria in cui è stata registrata una domanda di trasporto particolarmente elevata. Si tratta del regionale 21093 in partenza da Genova Voltri alle 7.18, arrivo a Genova Piazza Principe alle 7.49 con fermate nelle stazioni genovesi di Pra (7.22), Pegli (7.27),…

Continua la lettura

Trenitalia Liguria: un treno e fermate straordinarie per la 67esima Sagra del Pesce di Camogli

Fermate straordinarie e un treno di rientro nella notte tra sabato 12 e domenica 13 maggio, su richiesta della regione Liguria,  in occasione della 67esima edizione della Sagra del pesce di Camogli. Nello specifico, il 12 maggio, oltre all’offerta ordinaria, i treni regionali 11376 La Spezia (17.50) – Genova Brignole e 11378 La Spezia (19.57) – Genova Brignole effettueranno la fermata straordinaria di Camogli rispettivamente alle 18.50 e alle 20.57.…

Continua la lettura

Trenitalia Liguria: 10 collegamenti straordinari tra Genova e Milano per i ponti del 25 Aprile e 1° Maggio

Da domenica 22 aprile due nuovi treni regionali straordinari collegheranno Milano a Genova e viceversa, dedicati soprattutto a liguri e turisti che vogliono recarsi al mare e/o a visitare Euroflora 2018 lasciando a casa l’automobile. Su richiesta della Regione Liguria, i collegamenti saranno effettuati da Trenitalia nei giorni festivi –22, 25, 29 aprile, 1 e 6 maggio. Il treno di andata partirà da Milano Centrale alle 8.30 con arrivo a…

Continua la lettura

Tornano i Treni del mare di Trenord

In treno dalla Lombardia alle spiagge liguri: tornano i “Treni del Mare” di Trenord, che tutte le domeniche e nei festivi offrono ai viaggiatori una soluzione pratica ed economica per raggiungere le più belle spiagge della Liguria, evitando code e problemi di parcheggio. Una formula che piace: i “Treni del Mare” hanno inaugurato le proprie corse a Pasqua e Pasquetta, registrando oltre 6mila passeggeri.Attivi fino al 16 settembre, i “Treni…

Continua la lettura

Regione Liguria: Trenitalia incontra le associazioni dei pendolari

Si è svolto lo scorso 9 marzo l’incontro organizzato dalla Regione Liguria con Trenitalia e le Associazioni dei pendolari liguri. Insieme all’Assessore ai trasporti della Regione Liguria, Gianni Berrino, per Trenitalia  erano presenti: Gianpiero Strisciuglio, Direttore Passeggeri Long Haul, Sabrina Defilippis e Adriano Scapati, rispettivamente responsabile commerciale e produzione dei treni Intercity.  All’ordine del giorno il servizio ferroviario a media e lunga percorrenza sulla linea Genova-Milano e sulle tratte Genova – Ventimiglia…

Continua la lettura

App Trenitalia: più intuitiva e semplice, ora con la scelta del posto

Scegliere il posto al momento dell’acquisto del biglietto è la nuova funzione disponibile da oggi sull’App gratuita Trenitalia per i clienti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e InterCity. La piattaforma mobile si arricchisce ancora, continuando a soddisfare le richieste dei viaggiatori e migliorare la customer experience dei propri clienti. Dopo aver ampliato la gamma delle offerte e dei prodotti vendibili, tra cui gli Intercity Notte e i treni internazionali; aver introdotto la possibilità di utilizzare l’Apple Wallet per i clienti iOS e di gestire…

Continua la lettura

Incontro tra Gruppo FS eRegione Liguria

L’incontro avvenuto ieri in Prefettura a Genova, è stato convocato per analizzare le criticità emerse nella gestione dell’emergenza gelicidio che ha interessato l’intera regione colpendo, per 48 ore, la rete stradale e 300 km di linee ferroviarie e per individuare eventuali ulteriori azioni operative.L’eccezionalità del fenomeno del gelicidio atmosferico ha certamente inciso sui tempi e modi di ristabilimento della piena funzionalità delle linee ferroviarie. Nel corso dell’incontro i rappresentanti del Gruppo FS…

Continua la lettura