RFI, Sulcis: interventi di potenziamento sulla Cagliari-Iglesias/Carbonia e nella stazione di Villamassargia

Rinnovo e risanamento dei binari sulla linea Cagliari – Iglesias/Carbonia Serbariu e riqualificazione infrastrutturale e tecnologica della stazione di Villamassargia. Questi gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana ha in programma sulle linee del Sulcis- Iglesiente. In particolare, gli interventi sulla linea che congiunge il capoluogo a Iglesias e Carbonia riguardano la sostituzione integrale di circa 50 km di rotaie, traversine e massicciata per innalzare l’affidabilità dell’infrastruttura, con benefici immediati sulla…

Continua la lettura

Gruppo FS, primo weekend di agosto: 3,5 milioni di passeggeri in viaggio

Fine settimana di grande movimento sui treni e nelle stazioni italiane. Nel primo weekend di agosto circa 3,5 milioni di passeggeri sceglieranno di spostarsi con il Gruppo FS Italiane, sui treni ma anche con i bus: saranno 630mila le persone che viaggeranno con le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, oltre 2 milioni quelli che tra venerdì e domenica saliranno sui treni regionali di Trenitalia, anche per raggiungere mete balneari e turistiche. A questi si aggiungono gli oltre 800mila…

Continua la lettura

Ferrovie: Serracchiani-Santoro, a dicembre riapre Sacile-Maniago

“A dicembre tornerà nuovamente in funzione il collegamento ferroviario tra Sacile e Maniago grazie all’operatività di 22 treni al giorno al posto dei 13 attivi in passato. Questo primo passo, che porterà entro la fine del prossimo anno alla completa riattivazione dell’intera tratta su ferro fino a Gemona, è il frutto di una grande “missione collettiva” che ha visto lavorare insieme Regione, Ferrovie dello Stato, Rete ferroviaria italiana (Rfi), Ferrovia…

Continua la lettura

RFI,lavori sulla linea Napoli – Salerno

Rete Ferroviaria Italiana realizzerà, dal 30 luglio al 27 agosto, consistenti lavori di manutenzione straordinaria alle opere civili lungo alcuni tratti della linea storica Napoli – Salerno. Gli interventi prevedono l’impermeabilizzazione ed il consolidamento di tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, la demolizione di due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco, il rifacimento di un sottopasso a Santa Maria La Bruna e la…

Continua la lettura

RFI: proseguono i lavori sull’anello ferroviario lungo la linea Palermo Notarbartolo-Giachery

Proseguono i lavori per la realizzazione dell’anello ferroviario di Palermo.Da sabato 29 luglio a domenica 27 agosto, saranno realizzate due paratie di pali in prossimità della galleria Ranchibile, nel tratto tra Via Sicilia e Viale Libertà, per una lunghezza di circa 90 metri. L’intervento è propedeutico all’allargamento della galleria dove verrà realizzata la fermata Libertà. I lavori costituiscono una fase del più ampio progetto di realizzazione dell’Anello Ferroviario, commissionato dal Comune…

Continua la lettura

RFI: riaperto oggi il sottopasso centrale di Firenze Rifredi

Riaperto oggi a viaggiatori e cittadini, in anticipo rispetto alla data programmata del 12 agosto, il sottopassaggio centrale  della stazione di Firenze Rifredi, chiuso il 12  giugno per interventi di riqualificazione. Si completa così la prima fase dei lavori di rinnovo dell’aspetto architettonico e della funzionalità del sottopassaggio, in linea con il brand adottato da Rete Ferroviaria Italiana per le principali 620 stazioni del territorio nazionale.In particolare si è intervenuti sui…

Continua la lettura

RFI: sulla Sulmona-L’Aquila cantieri aperti durante l’estate

Cantieri al lavoro durante l’estate sulla linea ferroviaria Sulmona – L’Aquila. Miglioramento infrastrutturale per adeguamento sismico su 3 opere d’arte fra San Demetrio e L’Aquila, innalzamento a 55 cm del marciapiede a servizio del binario 1 della stazione di L’Aquila – come previsto dagli standard europei per i servizi ferroviaria metropolitani – per facilitare l’accesso ai treni, realizzazione di due sottopassi pedonali al km 121+321 e 122+227 tra Paganica e…

Continua la lettura

Spostamento stazione bus a Bolzano: firmata la convenzione Provincia-RFI

La firma della convenzione per lo spostamento temporaneo della stazione autobus di Bolzano avvia la prima fase dell’integrazione del più importante nodo intermodale tra servizi su rotaia e servizi su gomma, quello nell’ambito dell’attuale stazione ferroviaria del capoluogo. Il documento è stato siglato oggi a Palazzo Widmann da Arno Kompatscher, presidente della Provincia, e da Maurizio Gentile, ad e dg di Rete Ferroviaria Italiana, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale. Kompatscher…

Continua la lettura

RFI, Interporto Bologna: accordo per potenziamento dell’impianto ferroviario e il nuovo ruolo dell’hub di Bologna

Accogliere treni con una lunghezza di oltre 750 m e supportare così la naturale vocazione dell’Interporto di Bologna quale “gateway ferroviario” di collegamento sia tra il nord Europa ed il centro – sud Italia, sia con i porti di prossimità del Tirreno e dell’Adriatico. Questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato ieri dal presidente di Interporto Bologna, Marco Spinedi, e dall’amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile. L’accordo si…

Continua la lettura