Marche,firmato protocollo per realizzare nuove fermate ferroviarie

Sono stati firmati i due protocolli per realizzare le nuove fermate ferroviarie “Macerata Università” e “Tolentino Campus”. L’intesa è stata siglata a Palazzo Raffaello (Ancona) tra la Regione Marche, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), i due Comuni e l’Università di Macerata, quest’ultima relativamente a quella del capoluogo provinciale. Complessivamente i due interventi richiedono un investimento di 3 milioni di euro, di cui 2,7 finanziati dalla Regione con il Piano investimenti 2019-2021…

Continua la lettura

Nasce ‘Unico metropolitano’, un solo abbonamento per tutta la Piana fiorentina.

Un unico abbonamento mensile per utilizzare tutti i mezzi di trasporto della Piana fiorentina. Un unico titolo di viaggio che nei Comuni di Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino e Signa permetterà di utilizzare indifferentemente treno, autobus urbano e tram, passando da un mezzo all’altro senza preoccupazioni e con sensibili risparmi. Si tratta di ‘Unico metropolitano’, iniziativa sperimentale nata per volontà della Regione Toscana in accordo…

Continua la lettura

Busitalia: apre nuova biglietteria nella stazione di Salerno

Inaugurata stamattina, nella stazione di Salerno, la nuova biglietteria Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane). Al tradizionale taglio del nastro hanno partecipato Paolo Colombo, Presidente Busitalia, Sergio Paglicci e Antonio Barbarino, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda di trasporto su gomma del Gruppo FS Italiane che opera in Campania. Posta nell’atrio laterale del versante sud della stazione, all’altezza del piano stradale, con locali più accessibili e confortevoli, sarà aperta dalle 8:00 alle 13:00 e dalle…

Continua la lettura

RFI,linea Roma-Cassino:proseguono lavori di ripristino infrastruttura

Proseguiranno anche questa notte (25/26 marzo) e per la giornata di domani i lavori per ripristinare la piena funzionalità dell’infrastruttura ferroviaria, fra Ciampino e Colleferro, sulla linea Roma-Cassino.Domani, martedì 26 marzo, il traffico ferroviario sarà effettuato su un solo binario: dalle 5.00 alle 9.00 sarà garantito il 70% dei collegamenti regionali diretti a Roma; dalle 16 alle 20, invece, circoleranno il 50% dei treni in partenza da Roma verso Sud.…

Continua la lettura

Trenitalia,linea Roma – Cassino: garantiti collegamenti nelle fasce pendolari

In base ai provvedimenti di circolazione del Gestore dell’infrastruttura sulla linea Roma – Cassino, a seguito dello svio di due carri vuoti di un treno di un’impresa merci nei pressi della stazione di Zagarolo, domani, lunedì 25 marzo, il traffico ferroviario fra Ciampino e Colleferro sarà effettuato su un solo binario: dalle 5 alle 9 sarà garantito il 70% dei collegamenti regionali diretti a Roma; quelli da Roma saranno effettuati…

Continua la lettura

Linea Roma – Cassino, modifiche alla circolazione in data odierna

A seguito dello svio di due carri vuoti (per trasporto autovetture) di un treno merci nei pressi della stazione di Zagarolo la circolazione ferroviaria è sospesa tra le stazioni di Ciampino e Colleferro.  Tutti i treni regionali diretti a Roma sono attestati a Colleferro, mentre quelli verso Cassino a Ciampino. I collegamenti a media e lunga percorrenza sono deviati sulla linea Roma – Napoli via Formia. Per garantire la mobilità…

Continua la lettura

Riccione: a primavera tornano le Frecce di Trenitalia

Le Frecce di Trenitalia torneranno a fermare a Riccione. Dopo la novità di Natale e Capodanno, dal 18 aprile dalle principali città del Nord e del Sud della Penisola si potrà raggiungere la località romagnola velocemente, in comodità e sicurezza, lasciando l’automobile a casa. Su trenitalia.comsono già in vendita i biglietti per il Frecciarossa da Torino e Milano, attraversando l’Emilia in direzione Sud fino a Lecce, e dei Frecciabianca che partono da Milano e Venezia, rispettivamente per Bari e per Lecce.…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio, 31 treni straordinari per visitare Romics

Più treni, sabato 6 e domenica 7 aprile, per raggiungere Romics, la grande rassegna internazionale del fumetto alla Fiera di Roma, che quest’anno festeggia la sua venticinquesima edizione. Trenitalia Lazio, grazie al finanziamento della Regione Lazio, potenzierà l’offerta sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto con 31 corse aggiuntive: un incremento di circa 41 mila posti rispetto l’offerta ordinaria prevista il sabato e la domenica. In particolare: sabato 6 aprile saranno…

Continua la lettura

Piemonte: in arrivo 21 nuovi treni elettrici.

“Il contratto ponte siglato tra Regione Piemonte e Trenitalia prevede l’acquisto di 15 nuovi treni prodotti interamente nello stabilimento di Savigliano. Altri 6 treni saranno acquistati con fondi FSC di competenza regionale a copertura delle tratte locali”. È quanto dichiarato nei giorni scorsi in aula dall’assessore ai Trasporti Francesco Balocco, rispondendo al question time del consigliere Federico Valetti del Movimento 5 stelle, che chiedeva informazioni sulla tipologia dei nuovi treni…

Continua la lettura

Al via in Veneto test tariffe dinamiche per i treni regionali

Al via da oggi, sabato 9 marzo, la sperimentazione del nuovo sistema di tariffe dinamiche di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per le persone che viaggiano sui treni regionali della linea Vicenza-Schio. Parte dal Veneto la possibilità di acquistare biglietti di corsa semplice regionale a tariffa economica ridotta del 50% per chi parte tra le 9:01 e le 16:59 e tra le 20:01 e le 5:59, tutti i giorni compresi i festivi. Il…

Continua la lettura