Svizzera, In treno alle partite dell’HCAP.

Il treno speciale per le partite casalinghe dell’Hockey Club Ambrì Piotta è ormai da diversi anni una comoda e sicura alternativa alla mobilità privata. Un’offerta che il club leventinese propone ai suoi tifosi in collaborazione con TILO: il biglietto di entrata alla partita o la tessera stagionale permettono infatti di viaggiare sul treno speciale Bellinzona – Ambrì-Piotta – Bellinzona in servizio durante tutte le partite casalinghe dell’HCAP della stagione 2016-2017…

Continua la lettura

Un anno di SwissPass: buoni i progressi – continua lo sviluppo.

Lo SwissPass, introdotto il 1° agosto 2015, è il primo passo del settore dei TP verso il mondo digitale e garantisce uno standard di controllo unitario a tutte le 240 imprese di trasporto concessionarie. Dopo un avvio caratterizzato da critiche e riserve, a un anno dall’introduzione il bilancio per lo SwissPass è nel complesso positivo, sia tra i clienti sia tra le imprese del settore coinvolte e i collaboratori. Attualmente…

Continua la lettura

Migliore ricezione della rete mobile anche nel traffico regionale

Questa settimana le FFS e gli operatori di telefonia mobile hanno cominciato a installare gli amplificatori di segnale 4G/3G nelle carrozze della S-Bahn zurighese. Da qui al 2022 sarà migliorata la ricezione in tutte le 1700 carrozze FFS del traffico regionale che non sono ancora dotate di amplificatori di segnale. I nuovi treni, come i bipiano Regio di Stadler in circolazione sulla rete celere zurighese ma anche in altre parti…

Continua la lettura

Svizzera,grandi eventi: 84 treni speciali per la chiusura della stagione estiva.

È partita il 12 agosto con il concerto di Rihanna a Zurigo la serie dri grandi eventi che ha visto FFS mobilitarsi per assicurare il trasporto dei partecipanti:  per l’occasione, oltre a potenziare numerosi treni, le FFS hanno impiegato sei treni speciali nel traffico a lunga percorrenza. Il 13 agosto, sempre a Zurigo, sará il momento della Street Parade. Qui le capacità supplementari sono assicurate da 18 treni speciali nel…

Continua la lettura

Incontro tra il Governo e la Direzione FFS

Si è svolto in mattinata alla stazione di Bellinzona l’annuale incontro tra una delegazione del Consiglio di Stato ticinese – composta dal Vicepresidente Manuele Bertoli e dai Consiglieri di Stato Norman Gobbi, Christian Vitta e Claudio Zali – e una delegazione della direzione delle FFS – guidata dal Direttore generale Andreas Meyer e composta da Flavio Crivelli, Coordinatore regionale FFS sud, Jeannine Pilloud, Direttrice Divisione viaggiatori, Philippe Gauderon, Direttore Divisione…

Continua la lettura

Nuova segnaletica: Le FFS semplifica l’orientamento nelle stazioni.

Entro fine 2016, le Alla luce dei risultati raggiunti, entro fine 2016 le FFS miglioreranno la segnaletica in 270 stazioni svizzere. Saranno standardizzati e integrati gli indicatori di direzione e smantellati i cartelli superflui. Grazie a una segnaletica uniforme e completa, i viag-giatori riusciranno a trovare più facilmente il mezzo di trasporto pubblico di collega-mento. Inoltre, su Internet e sull’app«La mia stazione» le FFS offrono ai clienti la possibilità di…

Continua la lettura

Nuove funzioni sullo SwissPass.

Con l’introduzione dello SwissPass le imprese dei trasporti pubblici svizzeri si sono accordate su uno standard unitario in riferimento al layout e al controllo dei biglietti elettronici. Questa base comune consente il graduale sviluppo di soluzioni elettroniche semplificate per i biglietti. Da agosto il metà-prezzo su SwissPass potrà essere direttamente visualizzato nell’E-Ticket acquistato. Così, al momento del controllo i viaggiatori dovranno esibire soltanto il biglietto stampato o lo smartphone. Tranne…

Continua la lettura

Svizzera, bus notturni tra Cadenazzo e Locarno

Nelle notti da lunedì 20 a giovedì 23 giugno, le corse notturne tra le stazioni di Cadenazzo e Locarno sono soppresse e sostituite con un servizio bus. A causa dello sbarramento totale della tratta dalle 22.20 alle ore 5.00 verranno soppressi tutti i treni S20 tra Cadenazzo e Locarno.Il provvedimento è da ricondurre a lavori di manutenzione alla linea e al risanamento della tettoia a Locarno. Sono da prevedere tempi…

Continua la lettura

Svizzera, Iniziativa popolare «A favore del servizio pubblico»: Il no all’iniziativa è un segno di fiducia.

Il dibattito condotto in vista della votazione ha rivelato che la qualità del servizio pubblico ha un’importanza fondamentale per la Svizzera. Le FFS si sono impegnate a migliorare ulteriormente le loro prestazioni e a offrire ai clienti un servizio di trasporti pubblici sicuro, affidabile e a prezzi interessanti. Con questo obiettivo le FFS portano avanti i loro attuali programmi volti a dar forma a una mobilità del futuro semplice, personale e…

Continua la lettura

Nuovi collegamenti Milano – Francoforte da Dicembre 2017

Partiranno a dicembre 2017 i nuovi collegamenti ferroviari internazionali tra Milano e Francoforte, passando per la Svizzera. È questo uno dei punti del memorandum of understanding siglato ieri a Lugano dall’ad di FS Italiane Renato Mazzoncini, l’ad di FFS Andreas Meyer e l’ad di DB Rüdiger Grube. Assieme ai nuovi collegamenti, l’intesa prevede migliori coincidenze tra i diversi Paesi e un miglioramento complessivo della puntualità. Nella stessa cornice, gli amministratori…

Continua la lettura