Test Connect: buona ricezione mobile sui treni

In Svizzera la qualità della ricezione durante le telefonate e la trasmissione dati si è dimostrata nettamente superiore per tutti e tre i gestori di telefonia mobile (Swisscom, Salt, Sunrise) rispetto a Germania e Austria. È giunta a tale risultato la rivista specializzata «Connect» a seguito del suo annuale test delle reti mobili, che ha riguardato anche la telefonia e la navigazione a bordo del treno. Lungo le linee ferroviarie…

Continua la lettura

144 treni del traffico viaggiatori: Importante mandato per le officine di Bellinzona.

Da febbraio 2017, presso le officine FFS di Bellinzona verranno avviati gli interventi di risanamento di 144 treni FLIRT. I lavori interesseranno i FLIRT della 1ª generazione e dureranno dal 2017 al 2024. I risanamenti si sono resi necessari poiché le acque reflue dai bagni dei treni hanno causato una corrosione del sottocassa delle composizioni di veicoli. Contemporaneamente verranno sistemati anche i danni causati dal pietrisco. Due prototipi di veicoli…

Continua la lettura

Le FFS rispondono alle domande poste via media

Mercoledì 2 novembre il Gruppo PPD ha posto alcune domande alle FFS tramite un comunicato stampa. Le domande all’azienda sono stati poste in relazione all’evento delle Ferrovie “Le FFS in Ticino ieri, oggi e domani” previsto l’8 novembre prossimo alla presenza del CEO, Andreas Meyer. Considerato che gli interrogativi non sono in relazione al tema della serata, e per evitare che i presenti del Gruppo non riescano ad ottenere risposta…

Continua la lettura

Svizzera, Bitcoin in vendita ai distributori FFS

Per due anni, a partire dal prossimo 11 Novembre,  le FFS testeranno la vendita della valuta elettronica bitcoin: l’obiettivo è capire se in Svizzera esista o meno un mercato per questa moneta. Dall’11 novembre 2016, a tutti i distributori automatici di biglietti delle FFS, i clienti potranno comprare bitcoin. Per ora in Svizzera le possibilità di acquisto sono ancora limitate. Con oltre 1000 distributori automatici, le FFS dispongono di una rete…

Continua la lettura

Nuova stazione FFS di Bellinzona: Centro vendita e negozi a disposizione dei clienti

Apre domani alle ore 7.00 il nuovo Centro vendita delle FFS. A meno di 10 giorni dall’inaugurazione ufficiale, la «Porta del Ticino» è pronta ad accogliere e offrire una consulenza mirata per tutti i prodotti ferroviari nei nuovi spazi moderni e luminosi. Il locale è ampio, in modo da offrire sufficiente spazio alla clientela anche durante le ore di punta e in particolare ai turisti con valige. All’interno degli spazi…

Continua la lettura

Svizzera,nuovi punti di riciclaggio e posacenere nelle stazioni di Bellinzona, Locarno e Lugano.

Da oggi le stazioni ticinesi di Bellinzona, Locarno e Lugano saranno dotate in totale di 85 punti di riciclaggio e 70 posacenere. In questo modo le FFS permettono ai propri clienti di smaltire PET, alluminio, giornali e rifiuti non riciclabili separatamente e di agire in modo sostenibile anche in viaggio. Le stazioni di Basilea FFS, Berna, Ginevra Cornavin, Lucerna e Zurigo HB sono state dotate di punti di riciclaggio e…

Continua la lettura

Contact Center FFS di Briga: Al servizio dei clienti da 15 anni

Quello che 15 anni fa è nato come un piccolo Contact Center, oggi è una piattaforma fondamentale per i clienti delle FFS, nonché un importante datore di lavoro nell’Alto Vallese. Il Contact Center FFS di Briga assiste i clienti per telefono, e-mail, come pure tramite Facebook e Twitter. Vende inoltre biglietti e prenotazioni ai clienti privati e aziendali e fornisce consulenza ai viaggiatori con con mobilità ridotta. Il 10 settembre…

Continua la lettura

Svizzera, In treno alle partite dell’HCAP.

Il treno speciale per le partite casalinghe dell’Hockey Club Ambrì Piotta è ormai da diversi anni una comoda e sicura alternativa alla mobilità privata. Un’offerta che il club leventinese propone ai suoi tifosi in collaborazione con TILO: il biglietto di entrata alla partita o la tessera stagionale permettono infatti di viaggiare sul treno speciale Bellinzona – Ambrì-Piotta – Bellinzona in servizio durante tutte le partite casalinghe dell’HCAP della stagione 2016-2017…

Continua la lettura

Un anno di SwissPass: buoni i progressi – continua lo sviluppo.

Lo SwissPass, introdotto il 1° agosto 2015, è il primo passo del settore dei TP verso il mondo digitale e garantisce uno standard di controllo unitario a tutte le 240 imprese di trasporto concessionarie. Dopo un avvio caratterizzato da critiche e riserve, a un anno dall’introduzione il bilancio per lo SwissPass è nel complesso positivo, sia tra i clienti sia tra le imprese del settore coinvolte e i collaboratori. Attualmente…

Continua la lettura

Migliore ricezione della rete mobile anche nel traffico regionale

Questa settimana le FFS e gli operatori di telefonia mobile hanno cominciato a installare gli amplificatori di segnale 4G/3G nelle carrozze della S-Bahn zurighese. Da qui al 2022 sarà migliorata la ricezione in tutte le 1700 carrozze FFS del traffico regionale che non sono ancora dotate di amplificatori di segnale. I nuovi treni, come i bipiano Regio di Stadler in circolazione sulla rete celere zurighese ma anche in altre parti…

Continua la lettura