Siglato protocollo d’intesa per eliminare quattro passaggi a livello a Castelleone

Eliminazione di quattro passaggi a livello nel territorio comunale di Castelleone (CR), sulla linea ferroviaria Cremona – Treviglio e realizzazione delle relative opere sostitutive. È quanto previsto dal protocollo d’intesa firmato dal Sindaco del Comune di Castelleone, Pietro Fiori e dal responsabile del Programma Soppressione Passaggi a Livello di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), Marco Marchese. Il protocollo prevede l’eliminazione per fasi dei quattro passaggi a livello, partendo da quelli di…

Continua la lettura

Stadler fornirà ulteriori treni elettrici FLIRT alla polacca PKP Intercity

La compagnia ferroviaria polacca PKP Intercity ha aggiudicato a Stadler il contratto per la consegna di dodici treni elettrici a unità multiple FLIRT, compresa la manutenzione per 15 anni. Il termine per i ricorsi è scaduto inutilizzato il 22 luglio. Questo conclude la gara d’appalto annunciata nel dicembre 2017. La firma del contratto si è svolta nello stabilimento di Stadler a Siedlce, in Polonia, con i rappresentanti del Ministero delle…

Continua la lettura

Trenitalia Emilia-Romagna: nei primi otto mesi dell’anno puntualità in crescita

In relazione agli articoli sul servizio ferroviario regionale in Emilia-Romagna, pubblicati in questi giorni sui media regionali e locali, Trenitalia precisa che da gennaio 2019 in regione è stato puntuale il 90% dei propri treni regionali – 1,5% in più rispetto allo stesso periodo del 2018 – con punte del 92,5% nella fascia pendolare del mattino (+1% vs 2018). In calo del 12%, nello stesso periodo, anche la percentuale dei…

Continua la lettura

FFS e ÖBB unite per potenziare il traffico notturno in Europa

Nel primo semestre 2019 la domanda nel traffico ferroviario internazionale ha registrato un netto aumento. Questo forte incremento dei più ecologici viaggi in treno è il risultato non solo del graduale potenziamento dell’offerta, ma anche e soprattutto della sempre maggiore rilevanza assunta dalle tematiche in materia di sostenibilità e tutela del clima. Le FFS perseguono da anni una strategia di cooperazione sia sul piano nazionale che internazionale e nel tempo…

Continua la lettura

Regiojet: In Programma Dal 2020 Nuovo Treno Praga – Budapest

RegioJet ha in programma ulteriori espansioni dei suoi servizi di treni internazionali a lunga percorrenza: a partire da giugno 2020, Budapest dovrebbe diventare una nuova destinazione. Il treno è già stato inserito nella proposta di calendario per l’anno 2020.Due coppie di treni al giorno dovrebbero operare sulla linea Praga – Brno – Vienna – Budapest come prolungamento dei servizi ferroviari Praga – Vienna già esistenti. I partner per la gestione…

Continua la lettura

Marche Line: oltre 3500 viaggiatori dall’attivazione del servizio

Ottimi risultati per Marche Line, i nuovi treni del mare dedicati ai vacanzieri del fine settimana.  Più di 3500 i viaggiatori che nei primi 5 fine settimana dall’attivazione del servizio – partito il 5 luglio – hanno viaggiato sui nuovi treni, istituiti per raggiungere comodamente dall’Emilia-Romagna nel più totale rispetto dell’ambiente le splendide spiagge del litorale marchigiano e gustarsi un fine settimana di sole, mare, arte e cultura. Due i convogli…

Continua la lettura

LFI: Al Via L’ammodernamento E La Sicurezza Dei Binari Del Casentino

“Proseguono, nel pieno rispetto dei tempi, gli interventi di manutenzione straordinaria sulla linea ferroviaria regionale casentinese gestita da LFI Spa, i quali sono iniziati lo scorso 28 luglio. L’obiettivo è concludere gli interventi per il 1° settembre, in linea con la piena ripresa dei servizi e delle attività scolastiche e lavorative”.  “I lavori, che sono stati assegnati attraverso una procedura di gara che ha portato alla stipulazione di un accordo…

Continua la lettura

Trenitalia UK e FirstGroup si sono aggiudicati gara per la West Coast inglese

Trenitalia UK, società controllata al 100% da Trenitalia (Gruppo FS Italiane), e FirstGroup si sono aggiudicati il franchise ferroviario della West Coast inglese (70% FirstGroup, 30% Trenitalia UK). Lo ha reso noto oggi il Dipartimento dei Trasporti britannico. Il franchise sulla West Coast (durata 2019-2031) comprende i collegamenti InterCity fra Londra, Manchester, Chester, Liverpool, Preston, Edimburgo e Glasgow; oltre allo sviluppo e l’introduzione a partire dal 2026 dei nuovi servizi…

Continua la lettura

Ferrovia dei templi: frana sui binari, cancellati alcuni treni

Modifiche al programma di agosto di alcuni treni storici di Fondazione FS sulla ferrovia dei templi. Una frana caduta sui binari in prossimità della stazione di Porto Empedocle rende infatti indisponibile l’infrastruttura ferroviaria. Nel dettaglio: i treni 96794/96795 – 96796/96797 di venerdì 16 e domenica 18 agosto sono cancellati; il treno 96720/96721 di sabato 17 agosto in partenza alle 16.00 da Agrigento Centrale farà capolinea a Tempio di Vulcano, dove saranno organizzate le attività di Slow Food; il treno 96798/96799 in…

Continua la lettura

Trenitalia FVG: successo bici+treno per la ciclovia Alpe Adria

Grande successo per l’iniziativa bici+treno per la ciclovia Alpe Adria. Ad oggi le 5mila bici trasportate sui treni fanno registrare un aumento del 30% rispetto al 2018. Su alcuni itinerari la domanda è più che raddoppiata: fra Udine e Tarvisio +150% e fra Carnia e Tarvisio +140%. L’offerta nei fine settimana estivi 2019 sulla linea Udine – Tarvisio è stata incrementata rispetto al 2018: un treno all’ora verso Tarvisio da Trieste e…

Continua la lettura