Carpino,variazione capolinea FdG

Il giorno 18 maggio, nella fascia oraria compresa tra le ore 11 e 13.30, per consentire lo svolgimento di manifestazioni religiose, corso Matteotti sarà interdetto al transito degli autobus di Ferrovie del Gargano. Pertanto, in quella fascia oraria, il capolinea dei bus in Carpino sarà attestato in via Mazzini all’altezza dell’ex distributore Agip.

Continua la lettura

Frana Costa della Gaveta: collaborazione tra RFI e Università della Basilicata

Al via la collaborazione tra Rete Ferroviaria Italiana e la Scuola d’Ingegneria dell’Università della Basilicata per lo studio e il monitoraggio della frana di Costa della Gaveta, che interessa la linea ferroviaria nella tratta a est di Potenza in Contrada Baragiano-Varco d’Izzo. RFI approfondirà con UniBas l’analisi dell’interazione fra il sistema ferroviario e i sistemi franosi. Saranno realizzati nuovi fori di sondaggio in cui verranno inseriti strumenti di misura delle…

Continua la lettura

Intermodalità: Freccialink arriva a Cremona

Cremona si avvicina a Roma, grazie al servizio Freccialink Trenitalia che prenderà il via il prossimo 11 giugno. A realizzare i nuovi collegamenti saranno due speciali e confortevoli corse bus tra Cremona e Brescia in coincidenza con i Frecciargento da e per Bologna, Firenze e Roma. Freccialink è il servizio integrato treno più bus di Trenitalia che consente, con un unico biglietto, di viaggiare a bordo delle Frecce e proseguire…

Continua la lettura

Linee bus della Roma Tpl, lo stato del servizio

Nella giornata odierna sembra essere in parte rientrata la protesta che da alcuni giorni interessa le linee bus gestite dal consorzio Roma Tpl. Questo lo stato del servizio. Linee con corse ridotte: 08, 013D, 017, 039, 040, 041, 057, 066, 078, 088, 135, 213, 226, 235, 343, 344, 404, 444, 445, 502, 503, 505, 543, 548, 552, 555, 557, 657, 701, 702, 710, 721, 771, 889, 892, 908, 982, 985, C1. Linee…

Continua la lettura

Cemat: operativo un nuovo “Fast corridor” ferroviario doganale merci

Operativo da oggi il Fast corridor doganale ferroviario merci fra il porto di La Spezia e l’Interporto di Padova attivato da Cemat, società del Polo Mercitalia,Consentirà trasferimenti più veloci dei container in arrivo nel porto ligure dal Far East e diretti a Padova con un servizio di trazione effettuato da Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) garantendo cinque treni a settimana. I controlli doganali infatti saranno svolti a destinazione, annullando così i…

Continua la lettura

Stazione di Roma Casilina: upgrade tecnologico per migliorare la circolazione

Aumentano gli standard di qualità e affidabilità nella gestione della circolazione dei treni  sul nodo di Roma. Nella stazione di Roma Casilina, Rete Ferroviaria Italiana ha eseguito un ulteriore upgrade tecnologico dell’apparato che regola la circolazione ferroviaria e del sistema di distanziamento dei treni tra Roma Casilina e Roma Tiburtina. Contestualmente sono state apportate anche alcune modifiche all’ infrastruttura che ora consentono una maggiore flessibilità dell’impianto nella gestione della circolazione…

Continua la lettura

La Ferrovia Busca – Dronero

Dopo la costruzione della linea ferroviaria Cuneo – Saluzzo, si intensificarono le richieste della città di  Dronero e di quelle poste nelle valli Maira e Grana per ottenere la costruzione di una tratta ferroviaria che collegasse Dronero stessa alla suddetta linea. Nel 1901 il Comune di Dronero incaricò gli ingegneri Vicary e Chiaves di elaborare il progetto per la costruzione di una linea ferroviaria  Busca – Dronero che venne poi…

Continua la lettura

Alstom inaugura la prima linea tranviaria e transfrontaliera francese Citadis, tra Strasburgo e Kehl

Alstom ha inaugurato, lo scorso sabato 29 aprile, la prima linea tranviaria transfrontaliera con mezzi di tipo Citadis al servizio dei passeggeri tra la Francia e la Germania. In occasione della cerimonia erano presenti Peter Altmaier, ministro federale e direttore della Cancelleria federale, Robert Hermann, presidente dell’Eurometropole di Strasburgo, Roland Ries, sindaco di Strasburgo, Tonni Vetrano, sindaco di Kehl, Alain Fontanel, presidente di CTS (Compagnie des Transports Strasbourgeois) e François…

Continua la lettura

Roma Tpl: ventidue linee ridotte e nove soppresse

Proseguono anche oggi le criticità al servizio offerto dalla società Roma Tpl che gestisce un centinaio di linee di bus nella capitale. Alle 17, questa la situazione sulla rete: 22 linee sono parzialmente in servizio: 013-041-051-057-135-146-213-218-226-235-343-444-502-543-546-548-555-710-764-778-907-993; 9 linee sono soppresse: 040-445-503-557-702-721-767-777-892. La situazione è in continua evoluzione e non si possono escludere nelle prossime ore ulteriori disagi e disservizi

Continua la lettura

La foto della settimana (7 – 13 maggio 2017)

Ultimi giorni di servizio della linea Bivio Porto – Fiumicino Città: un treno TAF  pronto a partire dalla stazione di Fiumicino diretto a Farà Sabina come M22043 il 26/01/00. Il  30/01/2000, in occasione del cambio orario straordinario, attivato per via del Giubileo, la linea verrà definitivamente e pretestuosamente soppressa  

Continua la lettura