Nuovo treno Jazz da 290 posti a sedere sulla linea Arezzo-Stia

Arriva un nuovo treno, modello Jazz, a rinnovare la flotta del Gruppo Lfi Spa impiegata sulle tratte ferroviarie della provincia di Arezzo. Il nuovo treno sarà in servizio su tutte le linee dell’azienda oltre che essere utilizzato sulla linea Arezzo-Firenze. Composto da 5 carrozze e caratterizzato dalla livrea grigia e blu di TFT, il treno può offrire fino ad un massimo di a 290 posti a sedere (comprese 2 postazioni…

Continua la lettura

Roma, si estende la rete dei bus elettrici

Da lunedì 12 ottobre sarà operativa la nuova linea circolare 100 gestita da ATAC e servita da minibus elettrici tipo Tecnobus Gulliver. Il nuovo servizio a emissioni zero faciliterà gli spostamenti in centro, agevolando anche chi deve raggiungere le vie dello shopping.  La nuova linea circolare avrà un capolinea unico in via di Porta Pinciana. I bus percorreranno via Ludovisi, via Veneto, via del Tritone, via Due Macelli, via della…

Continua la lettura

Avocado etiopi esportati in treno

Gli avocado destinati all’esportazione in Europa sono stati trasportati per la prima volta su rotaia, con una spedizione pilota refrigerata di 24 tonnellate di frutta che ha viaggiato per 750 km da Modjo Dry Port a Gibuti per la successiva consegna via mare. La spedizione è stata effettuata nell’ambito del National Cool Logistics Network, con un tempo di transito totale di 20 giorni. “Questa catena di fornitura innovativa per frutta,…

Continua la lettura

FS Italiane, con Trenitalia, alla Barcolana di Trieste

Anche quest’anno FS Italiane, con Trenitalia, è presente alla Barcolana di Trieste. La società di trasporto di Ferrovie dello Stato è Official Carrier della regata nel Golfo friulano famosa in tutto il mondo in programma fino all’11 ottobre, dedicata agli appassionati di vela e che, nel 2018, è entrata nel Guinness dei primati con 2.689 barche iscritte.  Nello stand di Trenitalia presso il Villaggio di Piazza Unità d’Italia i visitatori potranno ricevere e consultare gratuitamente…

Continua la lettura

Presentato il piano di riqualificazione della stazione ferroviaria di Treviso

Ripensare la stazione per trasformarla in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi per la città. È questo l’obiettivo perseguito dall’Amministrazione comunale di Treviso con RFI: questa mattina è stato presentato a Palazzo Rinaldi il progetto di riqualificazione dell’area stazione, contestualmente alla firma del protocollo d’intesa da parte del sindaco Mario Conte e del Direttore Stazioni di RFI Sara Venturoni. In particolare, il progetto prevede…

Continua la lettura

Ferrovia dei Bambini di Uzhorod: comune conferma volontà acquisizione

In merito alla annunciata decisione di Ukrzaliznytsia di chiudere la Ferrovia dei Bambini di Uzhorod, abbiamo ricevuto lettera da Igor FARTUSHOK, vice sindaco di Uzhorod, con la quale viene confermata la volontà di mantenere ferrovia e di chiederne trasferimento all’amministrazione comunale. ” La ferrovia per bambini di Uzhhorod è una delle attrazioni della nostra città, inoltre, è un luogo preferito dai cittadini e dai bambini interessati al business ferroviario. Sfortunatamente,…

Continua la lettura

Inaugurati i lavori sull’Alta Velocità FS tra Brescia Est e Verona

Una cerimonia per inaugurare i lavori dell’alta velocità ferroviaria tra Brescia Est e Verona. Si è svolta oggi, lunedì 5 ottobre, nel cantiere del consorzio CEPAV di Lonato del Garda. Insieme all’amministratore delegato di FS Italiane, Gianfranco Battisti, la ministra delle Infrastrutture e Trasporti Paola de Micheli, a sottolineare l’importanza dell’opera e il suo particolare significato nell’attuale contesto economico del Paese. A dare il via ai lavori l’assemblaggio ad hoc…

Continua la lettura

Da lunedì 5 ottobre tornano i treni sulla Barletta-Spinazzola

Tornano a circolare, da lunedì 5 ottobre, i treni sulla linea Barletta-Spinazzola: Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, completato il rinnovo del binario da Barletta a Canosa. Nel primo mese dalla riattivazione, per consentire il completamento delle attività di rinnovo, sono previste variazioni sui tempi di percorrenza dei treni, consultabili sul sito internet dell’impresa ferroviaria. In fase di ultimazione il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’elettrificazione della tratta Canosa-Barletta, nell’ambito del quale è…

Continua la lettura

La Macedonia del Nord approva la linea verso il confine albanese

Una proposta per estendere la linea Skopje – Kičevo di 103 km per una lunghezza di 62,6 km verso sud fino a Struga come prima fase di un corridoio ferroviario verso l’Albania è stata approvata dal governo della Macedonia del Nord il 22 settembre scorso. Il ministero delle Finanze chiederà ora 426 milioni di euro di finanziamenti da istituzioni finanziarie internazionali e creditori per il progetto. La proposta di linea,…

Continua la lettura

Rinnovata la collaborazione tra le FFS e BePooler

Nel corso del 2019 presso il P+Rail di Stabio è stato svolto un progetto pilota tra le FFS e BePooler, con 6 parcheggi dedicati al servizio di carpooling. I risultati incoraggianti hanno fatto sì che il servizio venga ora esteso anche ai P+Rail di Chiasso e Stabio, a partire dal 12 ottobre prossimo. La mobilità combinata è parte integrante della strategia delle FFS. In quest’ottica s’inserisce alla perfezione la collaborazione…

Continua la lettura