Salgono a sette i treni Rock di Trenitalia nel Lazio

Continua il processo di rinnovamento totale della flotta regionale del Lazio.  Con i tre nuovi Rock arrivati nelle ultime settimane, in linea con il Contratto di Servizio sottoscritto tra Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Regione Lazio, salgono a sette i nuovi treni in circolazione nella regione. Una flotta che si arricchirà di altri 58 treni Rock, 4 treni 200km/h e 3 treni bimodali che porteranno l’età media dei convogli a…

Continua la lettura

I nuovi treni Caravaggio da lunedì 12 aprile in servizio sulla Milano – Arona – Domodossola

I treni Caravaggio arrivano nel Varesotto, nel Verbano e in Val d’Ossola: da lunedì 12 aprile i nuovi convogli ad alta capacità di Trenord entreranno in circolazione sulla linea Milano-Gallarate-Arona-Domodossola. A partire da lunedì e progressivamente entro mercoledì saranno quattro i nuovi Caravaggio in servizio sulla linea, su cui effettueranno complessivamente 22 corse: 11 sulla linea RegioExpress Milano Centrale-Domodossola e 11 sul collegamento Milano Porta Garibaldi- Arona-Domodossola, di cui 5…

Continua la lettura

ÖBB-ROLA: l’offerta Wörgl – Trento sarà raddoppiata dal 6 aprile.

ÖBB era ed è un partner affidabile dello Stato del Tirolo quando si tratta di attraversare la delicata regione alpina. La Rollende Landstrasse (ROLA) è un elemento essenziale per un trasporto rapido, efficiente ma soprattutto ecologico. Dal terminal di Wörgl, Rail Cargo Group (RCG), in qualità di controllata merci ÖBB, gestisce il collegamento transfrontaliero tra Wörgl e Trento oltre al collegamento con il Brennero. L’offerta su questo asse ha dovuto…

Continua la lettura

Genova,manutenzione in metropolitana.Chiusura serale anticipata mercoledì 7 e giovedì 8 aprile

AMT Genova informa che nelle serate di mercoledì 7 e giovedì 8 aprile è prevista la chiusura anticipata della metropolitana per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Il programma dei lavori prevede interventi sull’impianto elettrico del Centro di Controllo a Brin e attività di verifica nella galleria tra Principe e Darsena. Proseguiranno, inoltre, gli interventi di manutenzione sui binari. Le ultime partenze saranno alle ore 21.10 da Brin per Brignole e alle ore 21.17 da Brignole per…

Continua la lettura

Accordo Trenitalia – AMA per viaggiare a L’Aquila con un unico biglietto

Un unico biglietto per arrivare con un regionale di Trenitalia alla stazione dell’Aquila, e proseguire con un bus dell’Azienda Mobilità Aquilana (AMA) per raggiungere comodamente il Polo Universitario di Coppito, il Centro Storico, la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e l’Ospedale S. Salvatore. Preferendo una soluzione integrata treno più bus all’automobile, con un risparmio di CO2, nel pieno rispetto dell’ambiente. Vantaggi di una mobilità sempre più sostenibile per studenti, pendolari e turisti – una priorità per il Gruppo FS – che si…

Continua la lettura

Mobilità: Fnaut Auvergne-Rhône-Alpes presenta le sue proposte ai candidati alle elezioni regionali

Gli utenti dei trasporti vogliono mobilitare i candidati sulle sfide della mobilità e dei trasporti, una delle principali competenze della Regione che avrà quindi un ruolo decisivo nel suo futuro.  Mobilità e trasporti, che mobilitano il 38% del bilancio regionale, sono in prima linea tra le preoccupazioni della Regione. Sul suo territorio il trasporto su strada genera un terzo delle emissioni di gas serra, responsabili del riscaldamento globale, e ha una…

Continua la lettura

Attivata la nuova fermata di Crocetta d’Orero per un’offerta di servizio della Ferrovia Genova Casella sempre più vicina al territorio

È tornata rinnovata sul tracciato della ferrovia Genova Casella la fermata di Crocetta d’Orero. Non è proprio una new entry ma è il recupero di un’importante fermata che negli anni era stata trascurata e che questa mattina è a servizio dei passeggeri della ferrovia. Siamo nel comune di Serra Riccò e alla fermata di Niusci, già presente sul territorio dell’amministrazione, si è aggiunta questa nuova sosta portando a 20 il numero…

Continua la lettura

Ucraina, aggiornate informazioni sulle limitazioni al traffico ferroviario nelle “zone rosse”

Secondo la decisione della Commissione di Stato per la sicurezza tecnica e ambientale e le emergenze, a partire dal 27 marzo, il traffico passeggeri nelle “zone rosse” si svolge secondo il seguente scenario: Regione di Chernihiv: “zona rossa” dalle 00:00 del 29 marzo. Dato l’intenso collegamento con la capitale (solo in direzione Nizhyn 24 treni al giorno), utilizzato dal personale medico, si è deciso di non limitare il traffico ferroviario nella regione.…

Continua la lettura

RFI avvia il riassetto della stazione di Trieste Campo Marzio, 112 milioni di euro l’investimento complessivo

Un nuovo fascio di binari – di cui uno in più verso il porto – sulle aste “Parenzana”, il collegamento alla nuova piattaforma logistica e l’aumento della potenzialità dell’infrastruttura retroportuale sono i principali interventi con cui il Gruppo FS ha avviato, il 26 marzo 2021, il riassetto della stazione di Trieste Campo Marzio.  L’investimento di 112 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) conferma l’obiettivo del Gruppo…

Continua la lettura