Autobrennero acquisisce InRail e diventa il secondo operatore nazionale

Autostrada del Brennero SpA dà vita al secondo gruppo ferroviario italiano del comparto merci con l’ingresso di InRail SpA a fianco di RTC SpA e Lokomotion Gmbh. Nella seduta del 15 ottobre 2021, infatti, il Consiglio di Amministrazione della capogruppo presieduto da Hartmann Reichhalter ha deliberato, su proposta dell’Amministratore Delegato Diego Cattoni, l’aumento di capitale necessario alla controllata STR SpA per acquisire il 75% di InRail SpA, impresa ferroviaria attiva…

Continua la lettura

Presentati i bagagliai nDU in scala HO di Romana Modelli

Sono stati presentati ufficialmente davanti ad un folto pubblico di appassionati ed addetti ai lavori nel corso di una serata presso un famoso negozio di modellismo romano i bagagliai nDU tipo 1978 realizzati dalla  Romana Modelli SRLS  giovane e dinamica realtà imprenditoriale romana che utilizza le più recenti tecnologie di stampa in 3D . Saranno tre versioni realizzate ,due nei colori MDVC (residenza Alessandria e Roma Smistamento) ed uno in…

Continua la lettura

Nasce Trenitalia France: l’impegno, l’esperienza e i valori del Gruppo FS varcano le Alpi

Si chiama Trenitalia France, la nuova controllata di Trenitalia a cui viene affidato il lancio del Frecciarossa in Francia. Un compito strategico che vede l’intero Gruppo FS impegnato a esportare l’esperienza, i valori e il know-how del made in Italy oltralpe. Protagonista è il Frecciarossa, concentrato di tecnologia, design e comfort made in Italy, pronto a correre ad alta velocità anche sui binari francesi. L’operazione consentirà a Trenitalia – terzo operatore ferroviario in Europa – di concorrere attivamente allo sviluppo del mercato…

Continua la lettura

Trenitalia Abruzzo, torna il servizio Teramo Università

Di nuovo attivo il Teramo Università, il servizio che da lunedì a sabato unisce la stazione ferroviaria di Teramo e il Campus Universitario di Colleparco con 36 corse bus. Il collegamento è parte integrante di un progetto nazionale di intermodalità che mira ad agevolare gli interscambi ferro/gomma e facilitare l’accesso ai rispettivi servizi attraverso l’acquisto di un unico biglietto di viaggio treno+bus  disponibile su tutta la rete di vendita Trenitalia: biglietterie,…

Continua la lettura

Festeggiati i 150 anni della Ferrovia della val Pusteria

Quest’anno ricorre il 150° anniversario della ferrovia della Val Pusteria, che fu inaugurata ufficialmente nel 1871. La ricorrenza del 150° anniversario della ferrovia è stata ricordata lo scorso 2 ottobre  con una manifestazione caratterizzata da un viaggio in treno storico con locomotiva a vapore e da una festa ufficiale. Alla manifestazione hanno partecipato il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alla mobilità, Daniel Alfreider e per Rete ferroviaria italiana…

Continua la lettura

Alstom consegna il centesimo veicolo ferroviario leggero Flexity per la rete di tram di Melbourne

Alstom ha consegnato il centesimo e ultimo veicolo tram modello leggero Flexity (LRV) al suo cliente, il Dipartimento dei trasporti di Victoria. In qualità di unico produttore australiano di LRV end-to-end, Alstom ha progettato i veicoli per soddisfare le caratteristiche specifiche della rete di tram di Melbourne, inclusa una maggiore accessibilità. I tram sono stati prodotti localmente presso lo stabilimento Alstom di Dandenong, includendo oltre il 50% di contenuti locali,…

Continua la lettura

Consorzio guidato da Alstom fornirà sistema integrato innovativo per la linea metro di Taipei

Il consorzio guidato da Alstom con la società taiwanese di servizi di ingegneria e appalto CTCI ha ottenuto un contratto dal Systemwide E&M Project Office Department of Rapid Transit Systems del governo della città di Taipei (SEMPO) per fornire il suo sistema di metropolitana integrato all’avanguardia per Taipei Linea Circolare Fase Due. Valutato vicino a € 720 milioni, questo ordine per la linea metropolitana completamente automatizzata (Grade of Automation 4)…

Continua la lettura

FERROVIENORD ,Affori-Cormano, in corso lavori notturni per posa terzo binario

Sono in corso di realizzazione le operazioni di posa del nuovo binario tra la stazione di Milano Affori e la stazione di Cormano-Cusano sulla linea Bovisa-Seveso di FERROVIENORD. I lavori vengono realizzati in orario notturno per non interferire con la normale circolazione ferroviaria. Parallelamente, inizierà nei prossimi giorni la posa del nuovo binario tra Cormano e Bruzzano nei tratti in cui è possibile lavorare anche in orario diurno. Il completamento…

Continua la lettura

PNRR: 1,55 miliardi per il potenziamento delle ferrovie regionali, l’81% al Sud

Rafforzamento delle linee ferroviarie regionali interconnesse per migliorarne i livelli di sicurezza, potenziamento del sistema ferroviario utilizzato come trasporto pubblico locale, interventi per rafforzare il collegamento delle linee regionali con la rete nazionale ad alta velocità. Questi gli obiettivi del decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, che assegna alle Regioni 1,55 miliardi di euro del Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,…

Continua la lettura

AFAB e Green Cargo firmano nuovo accordo per altri 5 anni dopo una partnership quindicennale

Dopo una lunga e proficua partnership di 15 anni tra A Flygbränslehantering (AFAB) e Green Cargo AB, entrambe le parti hanno firmato un nuovo accordo per altri cinque anni. Comunicazione, flessibilità e alta puntualità sono fattori chiave in questa soluzione logistica sostenibile. Dall’inizio della partnership, il trasporto merci su rotaia ha sostituito circa 210.000 spedizioni di camion, riducendo le emissioni di AFAB del 98%, per un totale di 76.000 tonnellate…

Continua la lettura